La musica e le altre discipline
Autori:

Gianni Nuti

La musica e le altre discipline

La sintesi di un’esperienza di aggiornamento per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado e di progettazione didattica interdisciplinare attorno al linguaggio sonoro musicale. L’esperienza ha cercato di cogliere quanto di musicale racchiude ogni disciplina del curricolo (gli aspetti fonologici della letteratura, la geometria, la storia del pensiero filosofico e l’estetica musicale…), per poi costruire percorsi interdisciplinari di apprendimento, ma anche di espressione creativa.

Pagine: 192

ISBN: 9788856804720

Edizione: 1a edizione 2009

Codice editore: 292.3.25

Disponibilità: Discreta

Questo volume - sintesi di un'esperienza pilota di aggiornamento per insegnanti di scuola secondaria di secondo grado - muove dall'assunto che sia necessario reimpossessarsi del ruolo trasversale che l'espressione e la comunicazione non verbale, in particolare sonora, possiedono rispetto alle conoscenze disciplinari, ovvero alle circoscritte aree epistemologiche in cui il sapere si articola.
Il suo oggetto è dunque non solo la musica nella sua accezione comune, ma la dimensione musicale del vivere intesa come insieme di opportunità che alimentano relazioni, consentono di parlare di sé manifestandosi al mondo e leggono i fenomeni circostanti con una chiave nuova, complementare a quella verbale, dove suoni e corporeità in movimento disegnano, più o meno consapevolmente, forme vitali strutturate nel tempo.
L'impatto di questo approccio è tanto più significativo quanto più la scuola ignora il bagaglio di competenze posseduto dagli insegnanti in seguito ad apprendimenti - acquisiti o in via di acquisizione in situazioni formali, non formali o informali - non strettamente (o apparentemente) pertinenti con la missione disciplinare per la quale sono stati reclutati dal ministero.
Si è voluto quindi cogliere quanto di musicale ogni disciplina del curricolo racchiude - gli aspetti fonologici della letteratura e degli idiomi linguistici, la geometria, il calcolo implicato nella costruzione delle forme musicali e delle concatenazioni armoniche, la storia del pensiero filosofico e l'estetica musicale, le suggestioni figurative e le relazioni con quelle sonore, i fatti accaduti e i costumi musicali che li rispecchiano - per poi costruire percorsi interdisciplinari di apprendimento, ma anche di espressione creativa.
Questo per alimentare interesse e motivazione verso le materie ordinarie, favorire esperienze di apprendimento cooperativo e in laboratorio, legare la musica al resto dei saperi, implementare le sensazioni uditive con quelle visive, allargare i campi di applicazione del pensiero logico, imprimere le conoscenze con il marchio dell'emozione.

Gianni Nuti, musicista e pedagogista, si occupa di didattica e psicologia della musica, ed è ricercatore e docente di Didattica generale presso l'Università della Valle d'Aosta, dove insegna anche Psicologia della musica. Ha diretto dal 2003 al 2008 la Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Fondazione Istituto Musicale della Valle d'Aosta; di cui è attualmente presidente. È autore di numerose pubblicazioni tra cui Musica delle Cose Prime (Sistema Musica, 2005), Musicatondo, piccola guida per parlare ai figli con la musica (Sistema Musica 2006), Le Corps qui Pense (l'Harmattan 2006), In un Nido di Suoni (LeChateau 2007). La sua carriera concertistica come chitarrista lo ha condotto a suonare in diversi paesi europei e a incidere sette tra LP e CD come solista e in gruppi da camera.



Introduzione
Preludio
(Il male di una cultura elitaria; Il difficile rapporto tra musica e scuola; La situazione della musica nella scuola superiore in Italia: legislazione, buone pratiche)
La struttura del progetto
(Gli incontri di approfondimento; Le metodologie; Il tutoring; Il rapporto con il territorio)
Tempo primo
(Andante cantabile: il linguaggio degli affetti)
Tempo secondo
(Vivace con fuoco)
Finale, Rondò
(Un progetto didattico per un ascolto consapevole)
Emanuele Ferrari, La vertigine dell'identità: la musica ne La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
(La trama musicale: un film da ascoltare; Il preludio: l'occhio e la vertigine; La trasformazione dello spazio; Il tema di Madeleine: musica e stupore; Ambienti psichici e straniamento; La trasformazione del tempo: habanera; Parole e musica: il melologo; La forma della scena: l'opera lirica; La musica e il nucleo filosofico del film; Finale d'opera: la donna che morì due volte)
Albino Attilio Lanciani, Matematica e musica nella prospettiva amore e morte
(Due concetti fenomenologici; Diversi modi di intendere la "morte"; La "morte simbolica" nella musica; La morte simbolica nella matematica; Due temi conclusivi; Conclusione. Che cos'è l'interpretazione iperdialettica dell'idea di "morte simbolica"?)
Project works
Maria Teresa Graziano, Arte, musica e letteratura nell'Italia del primo Novecento
(Prima fase; Seconda fase; Terza fase; Conclusioni)
Daniela Venturini, Ancora oggi c'è una voce per Romeo e Giulietta
(Gli obiettivi; La descrizione del processo; La parola agli allievi)
Maria Cristina Druetto, Claudia Varetto, Musica e letteratura. Un percorso sul tema Amore e Morte
Elizabeth Dickens, Marina Grasso, Ecounters with "Lowe and Death" on a Pilgrimage. Through the Musical Worlds of Shakespeare, the Ballad and Beyond
(Procedure; Presentation; Exercises; Follow up Activities; Links; From project into practice; Comment)
Paolo Bovino, Tensione e distensione nella musica
(Testo del video documentario)
Marilena Messina, Quanto è musicale la matematica
(Gli obiettivi; I contenuti; Il metodo di lavoro; La tempistica; Conclusioni; La voce agli studenti: la realizzazione)
Gabriella Gavinelli, La lirica classica in musica: un'elaborazione originale del Carpe diem di Orazio
(Il punto di vista dell'insegnante; Il punto di vista dell'educatrice di classe; Il punto di vista degli studenti)
Bibliografia e sitografia.

Contributi: Paolo Bovino, Elizabeth Dickens, Maria Cristina Druetto, Emanuele Ferrari, Gabriella Gavinelli, Marina Grasso, Maria Teresa Graziano, Albino Attilio Lanciani, Marilena Messina, Claudia Varetto, Daniela Venturini

Collana: Scienze della formazione

Argomenti: Didattiche disciplinari

Livello: Testi per insegnanti, operatori sociali e sanitari

Potrebbero interessarti anche