
Come facilitare la comunicazione con la persona disabile. Una guida per genitori, operatori e insegnanti
Le persone con disabilità cognitiva hanno bisogno di “mediatori” per sviluppare predisposizioni e potenzialità: sono i familiari, i professionisti e gli operatori che sanno cogliere le percezioni, i desideri, le emozioni, i sogni e sanno incoraggiare il rapporto con gli altri, promuovendo l’inclusione. Il libro è rivolto a loro. Descrive le attività che fanno parte della vita quotidiana, adeguate ai bisogni e agli interessi di ciascuno. Non attività speciali, ma quelle che si possono condividere nei contesti normali della comunità di appartenenza.
cod. 1305.233