Books about Anthropology

The search has found 195 titles

Authors:

Antonella Cammarota

Title: L'Altro da raccontare

Un approccio postcoloniale con i nativi del Centro America

Sumamry:

Il volume studia le trasformazioni politiche di alcune aree del sud del mondo. La metodologia utilizzata parte dagli studi femministi e consente di assumere nuove prospettive per indagare intorno a questioni classiche, come quelle del potere, dell’autorità, della difficoltà di tenere insieme tradizione e cambiamento.

Book code:

cod. 1520.670

Authors:

Elena Moreddu

Title: In prossimità dei luoghi.

Villaggi di cumbessias, gioco dell'arte e un modo particolare dell'indugiare

Sumamry:

I villaggi di cumbessias sussistono quali paradigmi di una dimensione di relazione tra uomini e luoghi costruita sulla prossimità, corporea ed esistenziale; essi costituiscono un valido esempio di costruzione di luoghi secondo modalità dialettiche alle quali hanno contribuito consapevolezza, creatività, partecipazione, responsabilità reiterate nel tempo.

Book code:

cod. 62.67

Authors:

Title: Imparare a guardare.

Sapienza ed esperienza della visione

Sumamry:

Il volume comprende interventi sull’inculturazione degli sguardi, sull’uso delle immagini, sulla diversa competenza delle culture visive, oltre che casi di studio condotti in contesti etnografici rilevanti sia per l’antropologia che per gli studi psico-pedagogici, artistici e filosofici sulla visione.

Book code:

cod. 633.4

Authors:

Title: Africa tra Stato e società.

Scritti in omaggio a Giampaolo Calchi Novati

Sumamry:

Luoghi e momenti diversi dell’Africa e della sua storia, visti attraverso il rapporto fra società e politica. I saggi sono opera di storici, antropologi e studiosi di politica legati a Giampaolo Calchi Novati, noto africanista e voce prestigiosa negli studi italiani di politica internazionale. Il volume vuole essere un omaggio alla sua brillante e feconda carriera.

Book code:

cod. 62.68

Authors:

Emilia Costa, Dianella Viola

Title: Il matrimonio.

Una rivoluzione evolutiva per la struttura sociale umana

Sumamry:

Nella storia dell’evoluzione, sostengono le autrici, il matrimonio è stato strumento fondamentale di controllo del gruppo per contenere l’aggressività competitiva del maschio e la sessualità della donna. Ma cosa sta accadendo oggi nella società in cui i fenomeni complessi allargano i confini individuali e di gruppo oltre misura, in un tentativo di globalizzazione quasi universale?

Book code:

cod. 1420.1.92

Authors:

Title: Identità e integrazione

Passato e presente delle minoranze nell'Europa mediterranea

Book code:

cod. 570.10

Authors:

Title: Gli "oggetti culturali"

L'artigianato tra estetica, antropologia e sviluppo locale

Book code:

cod. 62.64