Libri di Radio e televisione

La ricerca ha estratto dal catalogo 70 titoli

Autori:

Censis, U.C.S.I.

Titolo: Ottavo Rapporto sulla comunicazione.

I media tra crisi e metamorfosi

Sommario:

Il Rapporto monitora l’evoluzione dei consumi mediatici in Italia, focalizzandosi su tre questioni di grande rilevanza e attualità: la moltiplicazione degli usi della televisione, il mezzo dominante nel panorama mediatico degli italiani; il tema cardine dell’informazione e della fiducia riposta dal pubblico nei media; l’affermazione di un nuovo paradigma nell’uso dei media, rispecchiato dalla crescita esponenziale degli utenti di Facebook e degli altri social network.

Codice libro:

cod. 2000.1277

Autori:

Paolo Braga

Titolo: Er - Sceneggiatura e personaggi

Analisi della serie che ha cambiato la Tv

Sommario:

ER – Medici in prima linea ha segnato una tappa fondamentale nella storia del telefilm, raccontando l’epopea di una squadra di dottori di pronto soccorso a Chicago. Attraverso le loro vite, paure e drammi, i migliori professionisti dell’entertainment americano hanno elaborato disagi e speranze dell’uomo metropolitano contemporaneo. Il testo ne studia le strutture narrative e la costruzione dei personaggi, oltre ai contenuti, alle emozioni e ai valori espressi.

Codice libro:

cod. 241.2.9

Autori:

Antonio Savorelli

Titolo: Oltre la Sitcom.

Indagine sulle nuove forme comiche della televisione americana

Sommario:

Attraverso l’analisi di quattro serie comiche (Scrubs, The Office, The Comeback e Ugly Betty) e dei loro legami con il genere della sitcom classica, il libro affronta due temi cardinali nella trasformazione della commedia americana: il rapporto tra comicità ed euforia, e quello tra testo comico e realtà.

Codice libro:

cod. 244.1.27

Autori:

Massimo Carpegna

Titolo: Spot, un film di 30 secondi

Come nasce e si riproduce la pubblicità televisiva

Sommario:

L’itinerario dello spot, dal marketing dell’impresa all’agenzia di pubblicità e alla casa di produzione. Come si scrive una sceneggiatura, gli artifici della regia, del montaggio e della musica, gli aspetti legali e contrattuali tra produzione pubblicitaria e cinematografica: le regole della costruzione di uno spot, attraverso esempi e testimonianze di alcuni professionisti della comunicazione.

Codice libro:

cod. 244.29

Autori:

Censis, U.C.S.I.

Titolo: Settimo Rapporto sulla comunicazione.

L'evoluzione delle diete mediatiche giovanili in Italia e in Europa

Sommario:

La settima edizione del Rapporto sulla comunicazione prosegue lo studio basato sul confronto dell’uso dei media da parte della popolazione nei principali paesi europei, ossia Francia, Spagna, Germania e Gran Bretagna. Quest’anno il Rapporto è dedicato ai comportamenti giovanili, confrontando la situazione attuale italiana con quella rilevata nel 2003, e presentando un confronto, al 2007, fra i comportamenti d’uso dei media nelle generazioni giovanili in ambito europeo.

Codice libro:

cod. 2000.1234

Autori:

Titolo: Il governo della Tv

Etnografie del consumo televisivo in contesti domestici

Codice libro:

cod. 244.1.17

Autori:

Cristiano Ciappei, Claudia Livia Costa

Titolo: La gestione degli spettacoli

Dall'impresa Tv, all'ideazione di un format, alla realizzazione della produzione

Sommario:

Il primo volume che analizza in modo sistematico e in termini di project management le attività caratteristiche delle imprese appartenenti al settore dell’entertainment televisivo. Riuscirà utile ai professionisti che già vi operano e prezioso ai giovani e agli studenti che vogliano accostarsi a questo mondo.

Codice libro:

cod. 366.13

Autori:

Enrico Escher

Titolo: Il quarto occhio

Vol. II. Sociologia, storia, ermeneutica del linguaggio della televisione

Codice libro:

cod. 244.1.14

Autori:

Enrico Pulcini

Titolo: Click TV.

Come Internet e il Digitale cambieranno la televisione

Codice libro:

cod. 244.19