Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Autori:

Titolo: Tracciare confini

L'immigrazione nei media italiani

Sommario:

L’informazione sul fenomeno migratorio appare spesso imbrigliata da distorsioni e stereotipi, incentrata sulla sola dimensione della cronaca nera, dell’insicurezza e dell’emergenza. Il volume riassume i contorni di questa fotografia statica della società italiana in rapporto ai fenomeni migratori, analizza le interpretazioni prevalenti nel discorso pubblico e la politicizzazione del tema, indaga la capacità di “prendere la parola” dei diversi soggetti coinvolti e delle stesse persone immigrate.

Codice libro:

cod. 1381.2.18

Autori:

Rossella Pivanti

Titolo: Branded Podcast Producer

Narrazioni audio per brand capaci di farsi ascoltare

Sommario:

Dopo aver chiesto ai brand di metterci la faccia, ora è il momento di metterci anche la voce! Dalle multinazionali alle piccole e medie imprese, i contenuti audio sono ormai parte integrante della content strategy di un brand. Questo libro si propone di fornire tutti gli strumenti per adottare correttamente questa forma di narrazione, per creare una comunicazione onesta e capace di far instaurare relazioni durature.

Codice libro:

cod. 28.31

Autori:

Luca Serafini, Giovanni Zagni

Titolo: Fact-checking

Epistemologie e pratiche informative: un'analisi sociologica

Sommario:

Nel dibattito attuale sulla disinformazione, il fact-checking è spesso citato come una delle soluzioni in grado di arginare la diffusione delle notizie false sulle piattaforme digitali. Ma quali sono le origini e i fondamenti teorici del fact-checking? Quali le sue pratiche concrete e i fattori sociali che lo influenzano? E come si deve considerare il richiamo che esso più o meno esplicitamente fa alla “verità”?

Codice libro:

cod. 1381.1.31

Sommario:

Il volume approfondisce i temi che sono diventati cruciali nel dibattito sul giornalismo contemporaneo con l’avvento del web. L’utilizzo sempre più pervasivo della rete, e soprattutto la diffusione di dispositivi che consentono a tutti di filmare e poi riportare in tempo reale fatti un tempo trattati esclusivamente dai giornalisti, rende necessario riflettere tanto sugli eventi, quanto sui mutamenti mediali che si stanno verificando.

Codice libro:

cod. 246.22

Autori:

Anita Lavorgna, Morena Tartari

Titolo: La sovraesposizione digitale dei minori

Un approccio multidimensionale al fenomeno dello sharenting

Sommario:

Questo libro offre una trattazione multidimensionale e aggiornata dello sharenting, discutendo come tale fenomeno sia ormai diffuso, permesso e facilitato da quell’intersezione di fattori individuali, sociali e tecnici che sempre di più caratterizza molte pratiche di interesse sociologico e criminologico. Il volume presenta sia studi pregressi sul tema in un’ottica transdisciplinare che una selezione di risultati empirici legati al progetto di ricerca ProTechThem: Building Awareness for Safer and Technology-Savvy Sharenting.

Codice libro:

cod. 287.60

Autori:

Gian Mario Infelici

Titolo: Pubblicità Potenziata

Come l'Intelligenza Artificiale e la Pubblicità Personalizzata stanno cambiando il Marketing

Sommario:

Il marketing e la pubblicità stanno attraversando una trasformazione epocale, guidata dall’Intelligenza Artificiale e dalla crescente centralità della personalizzazione. Il volume offre un’analisi approfondita delle principali innovazioni nel settore, combinando approfondimenti strategici e schemi illustrativi per esplorare come le tecnologie moderne stiano rivoluzionando il mondo della comunicazione.

Codice libro:

cod. 244.73

Autori:

Elettra Pogliaghi

Titolo: La scienza secondo i TED talk

Storia, ideali e tecniche di una rivoluzione comunicativa

Sommario:

Dai palchi di Monterey e Vancouver fino ai nostri schermi, i TED Talk dal 1984 a oggi hanno cambiato il modo di raccontare la scienza, le idee e l’innovazione. Questo libro esplora il fenomeno TED Talk nella sua interezza - dalla storia alla filosofia, dall’organizzazione degli eventi alle tecniche retoriche degli speaker - con un’attenzione particolare alla divulgazione scientifica. Un viaggio dentro la “macchina TED”, che indaga il modo in cui la scienza diventa racconto e raggiunge la società civile: tra rigore e semplificazione, dati e retorica, ragione e affabulazione.

Codice libro:

cod. 244.1.98

Autori:

Andrea Barchiesi

Titolo: Ingegneria Reputazionale

Comprendere, misurare e costruire la Reputazione

Sommario:

L’Ingegneria Reputazionale è una metodologia per progettare, gestire, proteggere e ottimizzare l’identità digitale e la reputazione sul web di brand, aziende, professionisti, personaggi pubblici. Questo scritto nasce con l’idea di definire questa nuova materia, riportando anni di ricerca inedita e di applicazione sul campo su quella che è una frontiera tanto importante quanto affascinante.

Codice libro:

cod. 1420.1.238

Autori:

Francesco Pira

Titolo: La Net comunicazione politica

Partiti, movimenti e cittadini-elettori nell'era dei social network

Sommario:

Da volantini, manifesti, comizi e cene ai più veloci ma non meno rischiosi blog, portali, Facebook e Youtube: una sorta di viaggio dalle vecchie alle nuove tecniche di comunicazione virale per comprendere questo nuovo aspetto della sociologia della comunicazione.

Codice libro:

cod. 1381.1.17

Autori:

Marco Centorrino, Angelo Romeo

Titolo: Media digitali

La costruzione delle relazioni sociali

Sommario:

Il volume ripercorre il tragitto che ha portato dagli albori della rete allo scenario contemporaneo, attraverso una rilettura delle teorie che hanno connotato gli Internet Studies, focalizzandosi su queste trasformazioni e cercando di individuare quelle che ci attendono in un immediato futuro.

Codice libro:

cod. 246.28