Books about Communication

The search has found 15 titles

Authors:

Title: Dal vivo all'internet

Mediazione e fruizione dei Live Events musicali attraverso le piattaforme online

Sumamry:

Durante la pandemia da Covid-19 abbiamo assistito a un incremento esponenziale di attività sociali e di eventi culturali che si sono avvalsi del live streaming, sopperendo così ai condizionamenti imposti dalle norme sul distanziamento sociale. Il volume riporta uno spaccato della ricerca relativa a questo fenomeno attraverso differenti contributi di studiosi italiani e internazionali, volti a ricostruirne l’evoluzione.

Book code:

cod. 10244.1

Authors:

Title: Teatro, Comunità e Innovazione

Venti anni di SCT Centre

Sumamry:

Il Social Community Theatre Centre è da sempre all'avanguardia nello sviluppo di progetti di arti performative con un impatto trasformativo sulle persone e sui luoghi che abitano. Per i suoi venti anni di attività, SCT Centre ha invitato alcuni studiosi e ricercatori a identificare e analizzare i punti di forza di questa molteplice attività, leggendola nel più ampio orizzonte di una storia culturale locale, nazionale ed europea.

Book code:

cod. 11257.3

Sumamry:

Trasformare la cultura in pratica sociale di inclusività tramite le arti performative è stato l’obiettivo di DEA – Diversità e Arti performative per una società inclusiva del terzo millennio: un progetto multidisciplinare di arte, musica e teatro, in cooperazione tra Italia e Svizzera, che promuove azioni a favore delle persone con limitazioni dell’autonomia, affette da disabilità e a rischio di marginalità.

Book code:

cod. 11257.2

Authors:

Title: Polis
Sumamry:

Polis is understood in a very broad sense: living together in a complex world and society where all differences can find a way to coexist, where there is conviviality, good politics and active citizenship, as well as personal and shared responsibility arising from concern for the common good. Ecology and arts based research can provide a framework for individual and collective learning, with the aim of defining and constructing an inclusive and sustainable polis.

Book code:

cod. 10359.1

Authors:

Riccardo Pronzato

Title: Algoritmi, strutture e agire sociale

Un'analisi sociologica

Sumamry:

Questo volume esamina a livello sociologico le relazioni quotidiane con i media algoritmici, prendendo in considerazione sia la dimensione strutturale, sia quella relativa all’attore sociale. Il volume illustra come la sociologia stessa offra strumenti per facilitare una comprensione critica delle tecnologie e per lo sviluppo di attività che possano contrastare il potere egemonico delle piattaforme.

Book code:

cod. 10113.8

Authors:

Title: Le mafie nell'era digitale

Rappresentazione e immaginario della criminalità organizzata, da Wikipedia ai social media

Sumamry:

La rivoluzione digitale ha cambiato il modo di comunicare di tutti noi, compreso quello delle mafie. Nel grande ecosistema digitale, i Social Network Sites (DNS) sono i vettori privilegiati di interazione e diffusione dei contenuti. Questo studio ha indagato la presenza, in termini di qualità e quantità, delle mafie sugli SNS. Ne emerge un immaginario digitale delle mafie che si alimenta in maniera circolare: i social sono lo specchio e il motore di aggiornamento costante (updatism) della cultura criminale mafiosa che risemantizza i vecchi immaginari costruendo consenso attraverso una bulimica creazione di contenuti.

Book code:

cod. 12000.31

Sumamry:

Attraverso il dialogo con diversi rappresentanti del settore, il volume indaga il rapporto tra l’uso delle tecnologie digitali e le pratiche legate allo spettacolo dal vivo e come è cambiato l’approccio da parte degli operatori negli ultimi anni verso queste tecnologie.

Book code:

cod. 10031.2

Sumamry:

Questo volume analizza il mercato del lavoro e dei profili professionali tradizionali ed emergenti dei diversi comparti della comunicazione: attraverso l’ascolto di imprese, associazioni di categoria e istituzioni, professioniste e professionisti si traccia una mappa aggiornata dei lavori della comunicazione e delle competenze richieste per affrontare con successo le sfide che i nuovi scenari tecnologici e mediali lanciano.

Book code:

cod. 10067.8

Authors:

Title: Artificial lives

The humanoid robot in contemporary media culture

Sumamry:

The theme of the humanoid robot has been entwined with media, literary and audiovisual imagery ever since the origins of the culture industry. This volume seeks to offer different perspectives of analysis on the cultural discourses related to robots, as they emerge in contemporary representations in film, television, and videogames.

Book code:

cod. 10067.7

Authors:

Alessandra Mazzei, Luca Quarantino, Silvia Ravazzani

Title: Internal Crisis Communication in the Time of Covid-19 Pandemic

Company strategies and working experience of employees

Sumamry:

The study Internal Crisis Communication in the Time of Covid-19 Pandemic outlines which internal crisis communication strategies have been adopted by Italian companies during the emergency and how the working experience of employees has been. The study offers a focus on remote working reporting data about its impact on working life, resources available, enablers and benefits.

Book code:

cod. 10067.6