Libri di Testi per medici, infermieri, operatori sanitari

La ricerca ha estratto dal catalogo 301 titoli

Autori:

Luciano Benedetti

Titolo: Curare sulla soglia della vita.

L'hospice "Il Tulipano" di Niguarda

Sommario:

La cronaca del processo di formazione dell’équipe di operatori de Il Tulipano, nuovo hospice dell’Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda di Milano, uno degli ospedali più grandi e attrezzati della Lombardia. Un testo per gli operatori del settore, ma anche per il personale sanitario di altre discipline mediche, che quotidianamente si misura con le necessità di assistere malati in fin di vita.

Codice libro:

cod. 1370.34

Sommario:

Il volume intende contribuire a fare chiarezza sulle questioni normative, scientifiche e sociali che investono le discipline e le pratiche mediche non convenzionali nel loro rapporto con la società moderna occidentale.

Codice libro:

cod. 1341.1.20

Sommario:

Il volume propone una posizione di forte critica degli orientamenti di cura prevalenti negli ultimi decenni e afferma, contro i modelli di riduzionismo scientifico, tecnologico ed economico di medicina e psicologia, la necessità di recuperare l’elemento esperienziale quale fulcro del rapporto con il paziente. In continuo riferimento all’evoluzione storica delle discipline cliniche, vengono trattati argomenti centrali per l’attività clinica quali: i limiti dell’intervento sanitario, il problema della morte e dell’eutanasia, la formazione dello psicologo clinico…

Codice libro:

cod. 1222.129

Autori:

Sylvie Fainzang

Titolo: Farmaci e società.

Il paziente, il medico e la ricetta

Sommario:

Il volume s’interroga sul modo in cui pazienti di diversa estrazione culturale e religiosa accolgono la prescrizione medica e assumono la terapia proposta, sull’automedicazione, sulla percezione che le persone hanno dei farmaci e sul rapporto che instaurano col medico. L’uso dei farmaci costituisce un parametro importante per analizzare i comportamenti degli individui e i cambiamenti sociali: difatti l’utilizzo dei farmaci muta radicalmente all’interno della stessa società quando la multietnicità ne diventa tratto saliente.

Codice libro:

cod. 1370.36

Autori:

Titolo: Curare e prendersi cura.

Temi di bioetica e di biodiritto

Sommario:

Il libro, attraverso contributi di tipo interdisciplinare, riflette sui bisogni di cura degli individui nelle varie fasi della vita e sull’adeguatezza delle risposte che i curanti possono e devono offrire. Il testo si propone come un viaggio finalizzato all’ascolto reciproco dei curanti e dei curati, alla scoperta di possibili connessioni tra bisogni di cura e adeguati interventi terapeutici.

Codice libro:

cod. 1370.1.23

Autori:

Elena Spina

Titolo: Ostetriche e Midwives.

Spazi di autonomia e identità corporativa

Sommario:

Il volume affronta il tema relativo al processo di professionalizzazione dell’ostetrica. Alla luce delle riforme avviate negli anni ’90 nel settore sanitario, si ricostruiscono le dinamiche che portano alla ri-qualificazione di tale figura professionale all’interno di contesti sanitari interessati, contestualmente, dal processo di aziendalizzazione. La realtà italiana è poi confrontata con quella britannica delle midwives.

Codice libro:

cod. 1370.37

Autori:

Titolo: Manuale sulla sexual addiction.

Definizioni, diagnosi, interventi

Sommario:

La sexual addiction (dipendenza da sesso) è stata descritta scientificamente per la prima volta nel 1886. Ai primi del Novecento, poi, alcuni autori se ne sono occupati marginalmente, assimilandola alle perversioni sessuali. Solo nell’ultimo ventennio del secolo scorso, però, si è iniziato a studiarla compiutamente: secondo il National Council of Sexual Addiction, nato negli USA nel 1987, la sexual addiction è la “persistente e crescente modalità di comportamento sessuale messo in atto nonostante il manifestarsi di conseguenze negative per sé e per gli altri”. Il manuale si propone di fare chiarezza in materia, fornendo diagnosi e proposte terapeutiche. L’appendice pubblica i risultati di una ricerca sulla dipendenza da sesso, curata dall’Associazione Italiana per la Ricerca in Sessuologia (AIRS).

Codice libro:

cod. 231.2.6

Autori:

Titolo: La riabilitazione precoce nel bambino con danno cerebrale

Dalle conoscenze neurobiologiche alla prassi terapeutica

Sommario:

Un tema di grande rilevanza culturale e sociale: la riabilitazione precoce nel bambino con danno cerebrale. Il volume offre numerosi spunti di riflessione sui quesiti che il clinico incontra quotidianamente: che cosa si intende per intervento precoce, qual è l’intervento più indicato per il neonato e per il bambino nei primi mesi di vita, quali sono gli strumenti più idonei a valutare i risultati di questi interventi nel corso del follow-up…

Codice libro:

cod. 531.10

Autori:

Titolo: Medicina psicosomatica.

Valutazione scientifica, integrazione organizzativa e costo sociale

Codice libro:

cod. 535.50