Libri di Scenari, strategie aziendali

La ricerca ha estratto dal catalogo 201 titoli

Autori:

Jennifer Riel, Roger L. Martin

Titolo: La terza via.

Creare grandi scelte con il pensiero integrativo

Sommario:

Thinkers50, che segnala i più influenti business thinkers al mondo, ha assegnato nel 2017 a Roger L. Martin il primo posto della sua prestigiosa classifica. In questo testo insieme a Jennifer Riel ci illustra vividamente il funzionamento del pensiero integrativo e i modi per generarlo, introducendo i principi del decision making comportamentale e del design thinking e spiegandone i processi. Ricco di suggerimenti pratici, esercizi e intuizioni profonde, “è un libro che qualsiasi leader dovrebbe sempre tenere a portata di mano”.

Codice libro:

cod. 100.883

Autori:

Fabrizio Montanari

Titolo: Ecosistema creativo

Organizzazione della creatività in una prospettiva di network

Sommario:

Adottando il punto di vista della dimensione sociale, questo libro cerca di contribuire a una più profonda comprensione delle dinamiche con cui i network possono oggi influenzare la creatività.

Codice libro:

cod. 366.129

Autori:

Christian Kowalkowski, Wolfgang Ulaga

Titolo: Service Strategy.

Guida pratica per crescere con i servizi

Sommario:

Le aziende manifatturiere hanno grandi opportunità di crescita se riescono a sviluppare il business dei servizi. Questo libro è stato scritto per questo scopo. Grazie a numerosi esempi, il testo mette in luce gli aspetti fondamentali per l’attuazione di una strategia di crescita. I risultati sono sintetizzati in una guida pratica, una road map che in dodici tappe intende facilitare l’organizzazione di questo viaggio.

Codice libro:

cod. 100.884

Autori:

Fabiana Sciarelli, Azzurra Rinaldi

Titolo: Il macro-management per le aree deboli del mondo

Economia e politiche di gestione dello sviluppo

Sommario:

Un manuale che offre un punto di vista innovativo sul management applicato allo sviluppo delle aree deboli del mondo. Propone una visione macro del management, lasciando spazio a una dimensione di programmazione e gestione dei processi di sviluppo per trasportare le aree deboli del mondo verso l’autosviluppo. Un testo di riferimento anche per manager, quadri e professionisti coinvolti nei programmi di sviluppo delle aree deboli italiane e straniere.

Codice libro:

cod. 1059.42

Autori:

Paolo Ricotti

Titolo: I sei principi naturali nell'impresa e nella società civile.

Una sorprendente proposta per la rigenerazione del nostro sistema economico-sociale

Sommario:

I paradigmi economici e sociali di riferimento del secolo scorso si stanno progressivamente sgretolando. Il libro prospetta un nuovo mondo in grado di affermare nuovi e concreti paradigmi economici-sociali-ambientali (già in parte verificati e applicati con successo) in armonia con l’evoluzione del tutto.

Codice libro:

cod. 1420.1.192

Autori:

Jonathan Haskel, Stian Westlake

Titolo: Capitalismo senza capitale

L'ascesa dell'economia intangibile

Sommario:

Una lettura indispensabile per chiunque voglia capire come ritornare a far crescere i nostri standard di vita. Selezione “libro dell'anno 2017" per The Economist e per Financial Times. “Con rigore scientifico, ma con un linguaggio accessibile, Haskel e Westlake ci fanno capire che cosa è e come si misura l’economia intangibile, perché è così importante e quali conseguenze produce. I dati e le analisi di questo volume gettano luce sulla debolezza più grave dell’economia italiana nel XXI secolo, che è proprio la carenza di investimenti immateriali” (Gianfranco Viesti, Università di Bari).

Codice libro:

cod. 1802.10

Autori:

Michael Casey, Paul Vigna

Titolo: La macchina della verità

La blockchain e il futuro di ogni cosa

Sommario:

«Ne La macchina della verità, Casey e Vigna presentano vividamente sia la teoria, sia la pratica della rivoluzione della blockchain, ormai imminente, e ci consegnano un’eccellente road map tecnologica verso un futuro più partecipativo per l’era digitale» (Jeremy Rifkin, autore di La società a costo marginale zero).

Codice libro:

cod. 1802.11

Sommario:

Questo libro parla delle innovazioni tecnologiche e delle conseguenze che ne derivano. Lo fa in modo volutamente semplificato e contemporaneamente molto ambizioso. Si propone infatti di offrire una mappa di orientamento per capire il complesso (e anche complicato) contesto di innovazioni tecnologiche in cui – più o meno consapevolmente – ci muoviamo.

Codice libro:

cod. 1420.1.194

Autori:

Titolo: Open innovation made in Italy.

Lo sviluppo dell'innovazione aperta nelle imprese italiane

Sommario:

Realizzato con il contributo di specialisti delle diverse discipline e corredato da una serie di esperienze sul campo, il volume esamina il fenomeno dell’open innovation da vari punti di osservazione. Un testo importante per imprenditori, manager d’impresa, ricercatori e per chi voglia un approccio esaustivo al tema dell’open innovation in Italia.

Codice libro:

cod. 100.888

Autori:

Rosario Sica

Titolo: Employee Experience

Il lato umano delle organizzazioni nella quarta rivoluzione industriale

Sommario:

Nell’epoca della trasformazione digitale, comprendere come motivare e rendere felici gli employee è semplicemente essenziale. L’autore “riesce a dipingere un ‘future of work’ felice, dove potrà fiorire il lato umano, creativo e sostenibile delle professioni ‘aumentate’ da robot o edifici intelligenti. Questi ultimi – ed è bene che libri come questo aiutino a divulgarlo – non saranno i ‘killer’ di posti di lavoro, ma saranno certamente i killer della noia, della ripetitività e dell’insostenibilità del posto di lavoro tradizionale” (Fabio Troiani, Amministratore Delegato Gruppo BIP).

Codice libro:

cod. 100.891