Libri di Change management, gestione dell'innovazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli

Autori:

Alessia Canfarini, Alessandro Giaume

Titolo: Human capital 4.0

I cinque paradigmi per l'organizzazione che si trasforma

Sommario:

Non esiste Business 4.0 senza Human Capital 4.0. A partire da questa ferma convinzione il volume presenta “i cinque paradigmi” del lavoro che si trasforma, ovvero cinque concetti chiave che ridefiniscono il modo di evolvere delle persone nelle organizzazioni. Un testo ricco di riflessioni e di proposte operative, case history ed esempi che sarà un utile strumento di pensiero e di lavoro per tutti coloro che si occupano di progetti HR con percorsi innovativi.

Codice libro:

cod. 400.6

Autori:

Giuseppe Iacono

Titolo: E-leadership

Come guidare la trasformazione (digitale) della PA

Sommario:

Il testo si pone come strumento operativo per i funzionari e i dirigenti pubblici che hanno un ruolo fondamentale nel processo di cambiamento in atto nelle loro amministrazioni, e anche per chi (scuole di pubblica amministrazione, agenzie formative, scuole superiori e università) deve costruire l’ecosistema di coltivazione delle competenze di e-leadership. Uno strumento di riflessione sulla dimensione della trasformazione, che ancora molti pensano di superficie e tecnologica.

Codice libro:

cod. 1065.175

Autori:

Massimo Canducci

Titolo: Vite aumentate

Le tecnologie e il futuro che ci aspetta

Sommario:

Quali sono le tecnologie più interessanti di oggi e di domani? Come si relazionano le une alle altre? E, soprattutto, come influiranno sulle nostre vite? Sono queste le domande principali che si è posto l’autore per proporci, con questo volume, una riflessione aggiornata e accessibile sul valore che le tecnologie possono introdurre nelle nostre vite.

Codice libro:

cod. 1420.1.212

Autori:

Irene Cassarino

Titolo: Mercati infiniti

Modelli (pochi), storie (tante), strumenti (avanzati) per aziende ed organizzazioni che non vogliono chiudere mai

Sommario:

“Mercati infiniti” fornisce indicazioni precise su come esplorare nuovi spazi di innovazione – i nuovi mercati sono proprio questo! – oltre a esempi specifici (e semplici) di utilizzo e storie, intrecciate in una narrazione molto coinvolgente. Il volume è pensato per innovation e marketing manager, imprenditori, startupper e intrapreneur che operano in organizzazioni normali, magari con un processo di sviluppo prodotto old-style e una limitata tolleranza verso l’errore.

Codice libro:

cod. 100.917

Autori:

Constantinos C. Markides

Titolo: Le organizzazioni e la nuova normalità

Prepararsi alla disruption continua

Sommario:

Constantinos C. Markides, esperto di strategia aziendale e docente alla London Business School, è riuscito a individuare e a sintetizzare, in questo testo agile e concreto, gli aspetti chiave che possono davvero accrescere le possibilità di successo delle organizzazioni nella “nuova normalità”. Un volume per leader e imprenditori, innovation manager e business developer.

Codice libro:

cod. 400.7

Autori:

Arnold Weissman, Stephan Wegerer, Armin Rainer, Markus Weishaupt

Titolo: Strategia di trasformazione digitale.

Il manuale operativo per PMI e aziende familiari

Sommario:

Solo con una strategia ben pensata le imprese familiari possono assicurarsi una lunga sopravvivenza nel futuro digitale. Arricchito da moltissimi casi di PMI e aziende familiari, il libro aiuta a sviluppare una coerente strategia aziendale passo dopo passo, a pensare in maniera innovativa e ad attuare un modello di business che tenga conto dell’ondata dirompente dell’innovazione.

Codice libro:

cod. 100.895

Autori:

Roberto Cadonati, Federica de Gennaro, Giacomo de Gennaro

Titolo: Change Management: opportunità o minaccia?

La gestione del cambiamento personale e nelle aziende

Sommario:

Il Cambiamento è uno stato permanente connaturato in modo profondo all’individuo, attraversa tutto il sistema della storia dell’uomo e si manifesta nella sfera individuale come in quella sociale e delle imprese. Questo libro vuole essere un contributo utile a progettare e realizzare il cambiamento assumendo un ruolo attivo e costruttivo.

Codice libro:

cod. 1065.160

Autori:

Titolo: Il lavoro dell'uomo con i robot

Alleati o rivali?

Sommario:

La nostra epoca si caratterizza per una nuova grande trasformazione, sospinta da un’innovazione tecnologica senza precedenti, dai processi di digitalizzazione, dall’intelligenza artificiale e dalla robotica, che travolgono i tradizionali modelli di business e, in generale, ogni campo dell’umano. Il volume si interroga su tale questione a fronte di un cambiamento che chiede anche forme di leadership inedite oltre che una nuova governance capace di assicurare lo sviluppo integrale della persona e la ricerca del bene comune.

Codice libro:

cod. 1073.6

Autori:

Tony Saldanha

Titolo: Perché le trasformazioni digitali falliscono

Come seguire un metodo rigoroso per decollare e mantenere il vantaggio

Sommario:

Se nella vostra organizzazione state facendo fatica a percorrere fino in fondo la strada della trasformazione digitale, oppure se dovete ancora iniziarla, questo libro fa per voi. È uno strumento concreto su cui basare le riflessioni strategiche e operative su come far funzionare la trasformazione digitale all’interno delle vostre organizzazioni.

Codice libro:

cod. 400.5

Autori:

Paolo Iacci, Francesco Rotondi

Titolo: Generazione Z e lavoro

Vademecum per le imprese e i giovani

Sommario:

I ragazzi della generazione Z e l’attuale legislazione volta a facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro sembrano siano fatti apposta per non incontrarsi. A 50 anni esatti dallo Statuto dei lavoratori possiamo pensare ad un suo radicale rinnovamento? Ci provano con questo libro i due autori – da una parte l’uomo di azienda, dall’altra l’avvocato – prendendo in esame le caratteristiche della nuova generazione di giovanissimi e focalizzandosi poi sulla presentazione e la critica delle principali leggi rivolte all’accesso degli inoccupati al mercato del lavoro.

Codice libro:

cod. 33.7