Libri di Change management, gestione dell'innovazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 98 titoli

Autori:

Leandro Agrò

Titolo: IoT designer.

Progettare oggetti e servizi relazionali

Sommario:

Questo libro parla a chi vuole diventare un IoT designer, ma anche agli Innovation Officer che li assumeranno, agli amministratori delegati che finanzieranno i loro progetti, ai marketing manager che si impegneranno per trasformare le loro innovazioni in valore.

Codice libro:

cod. 28.13

Autori:

Titolo: Change management

Gestire il cambiamento organizzativo con un approccio "human centered"

Sommario:

Il libro, scritto insieme a esperti di diverse discipline, offre una cornice teorica e metodologica di riferimento per la gestione dei processi di change management nelle organizzazioni complesse, con particolare attenzione all’impatto dei processi di trasformazione digitale, dell’Industria 4.0 e del lavoro “agile”. Un testo per studenti, docenti, ricercatori, manager, consulenti e formatori interessati ai temi del cambiamento organizzativo e del change management al tempo della rivoluzione digitale.

Codice libro:

cod. 1157.22

Autori:

Giorgio Beltrami

Titolo: Idea Journey Map.

Un canvas per idee di successo

Sommario:

Questo libro risponde alle domande di tutte quelle organizzazioni alla ricerca di un’idea innovativa: “Da dove si può partire?”, “Che passi si devono compiere?”, “Con quali strumenti?”, “Come innescare e governare la ciclità dell’innovazione?”. Il libro presenta un percorso e una serie di strumenti concreti che permetteranno a manager, responsabili di progetto, designer e responsabili ricerca e sviluppo di governare e gestire l’intero processo di innovazione in modo organico, coerente e ordinato.

Codice libro:

cod. 1065.152

Autori:

Titolo: Intelligenza artificiale.

Dalla sperimentazione al vantaggio competitivo

Sommario:

Perché Google nel 2014 ha acquisito DeepMind, pagando 500 milioni di dollari una società che aveva generato fatturati trascurabili? E perché General Motors nel 2016 ha acquisito Cruise Automation, una start-up attiva nel campo dell’Intelligenza Artificiale per la guida autonoma, per oltre 1 miliardo di dollari, quando questa non aveva ancora prodotto alcun fatturato apprezzabile? Ecco un libro per capire di quali strumenti disporre e come rendere operativa un’intuizione nel campo dell’IA, trasformandola in reale vantaggio competitivo.

Codice libro:

cod. 400.2

Autori:

Fabio Lisca

Titolo: Il quinto paradigma

Come trasformare la propria azienda in un'organizzazione agile

Sommario:

Il paradigma emergente dell’autonomia condivisa permette alle organizzazioni, al di là del settore di appartenenza e delle dimensioni, di diventare agili e di rispondere con velocità e flessibilità agli stimoli del mercato. Attraverso l’esempio di aziende che hanno saputo reinventarsi, il volume illustra non solo le differenze tra i diversi paradigmi oggi diffusi ma anche i principi, i metodi e gli strumenti per implementare l’autonomia condivisa. Un volume per imprenditori, manager, responsabili di risorse umane, coach e consulenti organizzativi.

Codice libro:

cod. 100.874

Autori:

Gian Franco Goeta, Leopoldo Ferré

Titolo: Da manager a imprenditore.

Come le start-up dei cinquantenni possono far ripartire la nostra economia

Sommario:

L’imprenditorialità non è un gene nativo, ma un mestiere che si può apprendere! Negli ultimi anni sono nate decine di migliaia di nuove microimprese. Molti manager si sono messi in proprio, o perché espulsi dalle aziende o per realizzare le proprie vocazioni. Il libro si concentra su questa nuova classe imprenditoriale, portatrice di esperienze e competenze importanti, e mette a fuoco i fattori che consentono di fare il salto con successo verso una vita più incerta, ma ricca di soddisfazioni.

Codice libro:

cod. 1065.146

Autori:

Stefano Santori, Roberto Santori

Titolo: Powered by change.

Il metodo per trasformare ogni cambiamento in un "gioco potente" nella vita e nel business

Sommario:

Questo libro vi condurrà lungo un viaggio che cambierà il vostro “modo di cambiare”, e renderà il “mostro” del cambiamento il vostro migliore alleato di vita. Il metodo “Power by change”, presentato con un approccio sintetico e pragmatico, è nato da anni di esperienze “sul campo” del change management, studiando le organizzazioni e le persone, osservando le loro dinamiche di fronte ai cambiamenti.

Codice libro:

cod. 1796.310

Sommario:

Dopo un’analisi sul tema della certificazione dell’innovazione, il volume affronta il problema della modellistica del processo di certificazione della capacità innovativa d’impresa secondo lo standard AICTT-RTA e mette in rilievo i 4 asset che caratterizzano il processo di auditing: ingegneria della conoscenza, economia della conoscenza, finanza della conoscenza e organizzazione della conoscenza.

Codice libro:

cod. 100.842

Autori:

Titolo: L'innovazione che non ti aspetti.

Contesti e visioni per l'impresa

Sommario:

Una nuova cultura dell’imprenditorialità è sbocciata e sta sviluppandosi in tutto il mondo. In Italia è nel pieno della sua crescita grazie a chi ogni giorno lavora per dare sostanza a idee e progetti. Alcuni campioni dell’imprenditoria innovativa hanno voluto condividere le loro storie in questo volume: storie di impresa ma anche di idee e proposte, di modelli di business e di visione verso un futuro possibile.

Codice libro:

cod. 1420.1.169