Libri di Change management, gestione dell'innovazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli

Autori:

Anna Codini

Titolo: Knowledge-based innovation.

La conoscenza al servizio dell'innovazione

Sommario:

Obiettivo del volume è identificare, in relazione ai processi di generazione di nuova conoscenza, gli strumenti manageriali in grado di stimolarli, evidenziandone i benefici e gli aspetti controversi. Il testo presenta l’analisi di alcune esperienze riferite a imprese industriali italiane attive in differenti settori che, nel corso degli anni, hanno introdotto gli strumenti descritti.

Codice libro:

cod. 619.8

Autori:

Q&Oconsulting

Titolo: Change&Coach®.

Un approccio integrato all'eccellenza organizzativa

Sommario:

Una proposta originale – sperimentata con successo in Italia in numerosi casi aziendali – ai progetti di cambiamento. Il lettore troverà discussi i più diffusi approcci all’eccellenza organizzativa – il Toyota Production System (TPS), il lean thinking e il World Class Manufacturing – integrati in una nuova prospettiva focalizzata sulla motivazione delle persone.

Codice libro:

cod. 1065.75

Autori:

Aleardo Furlani, Francesco Lutman

Titolo: Social Innovation.

Reti sociali: le nuove protagoniste dell'innovazione. Una guida pratica per le aziende italiane

Sommario:

I cambiamenti innestati dalle nuove reti sociali impongono alle aziende apertura all’innovazione, ma anche prudenza. Il volume presenta un approccio pratico, basato su esempi concreti, di aziende italiane. Esplora come si possono aprire percorsi di “social innovation” utili a produrre maggior valore per l’impresa, e anche a vivere meglio il proprio lavoro.

Codice libro:

cod. 1065.76

Autori:

Claudia Dossena

Titolo: Reputazione, apprendimento e innovazione nelle imprese.

Il ruolo delle online community

Sommario:

Il lavoro mira a leggere e interpretare in chiave organizzativa le implicazioni per le imprese derivanti dal sempre più massiccio utilizzo delle online community. Un testo utile sia per studenti universitari che per studiosi e professionisti.

Codice libro:

cod. 366.70

Autori:

Michael A. Cusumano

Titolo: Staying power restare forti

Sei durevoli principi di strategia e organizzazione in un mondo incerto

Sommario:

Le idee sulle quali si fondano i modelli di management che hanno reso grandi aziende come Apple, Intel, Google, Microsoft, Toyota, Sony, Panasonic (e molte altre nel settore manifatturiero, dei servizi e delle tecnologie avanzate). Una dettagliata analisi dei metodi di gestione dell'innovazione: le strategie di piattaforma, lo sviluppo iterativo o prototipale, la progettazione e la produzione flessibile, le architetture modulari e il riuso dei componenti.

Codice libro:

cod. 1335.2

Autori:

Paolo Depaoli

Titolo: Luoghi e pratiche dell'innovazione.

Intangibilità, distanza e prossimità

Sommario:

I distretti industriali come “luoghi” dell’innovazione in grado di elaborare azioni concrete in risposta alle sfide globali; come veri e propri “laboratori naturali” per progettare e realizzare politiche di sviluppo incisive ed efficaci.

Codice libro:

cod. 724.40

Autori:

Maurizio Beraldo

Titolo: Brevetti e innovazioni

La difesa della proprietà industriale dall'Europa alla Cina

Sommario:

Il volume offre una panoramica rapida (macompleta e aggiornata) attorno a un tema oggi molto discusso: la relazione fra innovazione e difesa della proprietà industriale nella società della conoscenza. Oltre ad un quadro storico e introduttivo - che riuscirà utile ai non esperti - si concentra sulle problematiche sollevate dalla Cina, con esempi e casi aziendali che riusciranno utili agli imprenditori intenzionati ad avere rapporti con quel mercato.

Codice libro:

cod. 1075.6

Autori:

Laura Petitta

Titolo: L'intervento per lo sviluppo organizzativo

Teorie e tecniche

Sommario:

Una presentazione articolata degli approcci e delle linee guida per intervenire sulla salute e l’efficienza delle organizzazioni. Un testo base sia per gli studenti e studiosi di psicologia del lavoro, che per i professionisti delle Risorse Umane.

Codice libro:

cod. 1059.20

Autori:

Lorenza Angelini, Vittorio D'Amato, Elena Tosca

Titolo: Il sestante delle organizzazioni vincenti.

Gli elementi essenziali per competere con successo nell'era dell'ipercompetizione

Sommario:

Il libro illustra sei elementi essenziali (unicità, ambizione, esecuzione, coinvolgimento, architettura, velocità) tra loro strettamente interconnessi, che compongono quello che viene definito il “sestante delle winner organization”.

Codice libro:

cod. 614.10

Autori:

Titolo: Maturità nei progetti.

Un modello di miglioramento per le piccole e medie imprese

Sommario:

Una guida utile a indirizzare lo sviluppo di processi gestionali efficaci ed efficienti di organizzazioni complesse ma snelle come le PMI. Il testo offre una metodologia di analisi semplice e un modello di valutazione del livello di maturità raggiunto, dal punto di vista della capacità delle imprese di gestire i progetti.

Codice libro:

cod. 100.764