Libri di Change management, gestione dell'innovazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 100 titoli

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Change management come strategia d'impresa.

Governare futuro e cambiamenti e tramutarli in opportunità

Sommario:

In un mondo che cambia, non è sufficiente cambiare, bisogna saper cambiare: ecco la pragmatica risposta che Antonio Foglio dà alle impellenti richieste che s’impongono al management, ai responsabili di funzione e di linea, al personale aziendale. Questo libro indica la via pratica per affrontare con efficacia i cambiamenti, coglierne i segnali premonitori, intervenirvi strategicamente con un processo di change management superando tutte le possibili resistenze.

Codice libro:

cod. 1060.213

Autori:

Stefano De Falco, Roberto Germano

Titolo: Il trasferimento tecnologico.

Scenari e strumenti per il reciproco scambio di competenze tra università, enti di ricerca e imprese

Sommario:

Il volume scandaglia gli scenari, le metodologie e gli strumenti che caratterizzano i processi di reciproco scambio di competenze e di risorse tra università, centri di ricerca e territorio (enti e imprese pubbliche e private in ambito nazionale e transnazionale). Il testo costituisce un “frame” organico di articoli e pubblicazioni sul tema del trasferimento tecnologico rintracciabili in modo frammentario su riviste e in atti di workshop internazionali.

Codice libro:

cod. 380.337

Autori:

Warner W. Burke

Titolo: Il cambiamento organizzativo

Teoria e pratica

Sommario:

Un manuale completo e rigoroso che rivela la complessità del cambiamento e guida il lettore (consulenti, alte direzioni, responsabili personale) attraverso il governo e le pratiche del processo di change management. Un testo utile nei corsi di organizzazione aziendale, valutazione e sviluppo delle risorse umane, business administration e comportamento organizzativo.

Codice libro:

cod. 1157.11

Autori:

Lucio Fumagalli

Titolo: Quando il paesaggio cambia la mappa: soggetti e valori nelle organizzazioni che cambiano.

Temi e casi di M&A, outsourcing e nuove relazioni d'impresa

Sommario:

Quali sono le principali teorie e i modelli organizzativi per la gestione delle imprese? Qual è il ruolo della comunicazione? La business ethic è solo una moda passeggera? Cercando di dare risposta a tali interrogativi, il volume si rivolge innanzitutto agli studenti delle facoltà di scienze della comunicazione e di scienze sociali ed economiche.

Codice libro:

cod. 366.42

Autori:

Stefano Denicolai

Titolo: Economia e management dell'innovazione.

Governo e intermediazione della conoscenza come leva di competitività

Sommario:

Una proposta originale di posizionamento strategico per le aziende intenzionate a preservare nel tempo la propria capacità di innovazione. Le argomentazioni riportate nel testo vengono rafforzate da una serie di case studies e dai risultati di un’indagine sul campo che ha coinvolto un campione di 103 aziende.

Codice libro:

cod. 366.44

Autori:

Vincenzo Presutto

Titolo: I love innovation.

Manuale pratico di gestione del cambiamento per manager e imprenditori

Sommario:

Un manuale pratico per sviluppare le intelligenze aziendali indispensabili a cavalcare il cambiamento! Il volume offre a imprenditori e manager una sintesi dei nuovi modelli gestionali-organizzativi aziendali, derivanti dalla più recente ricerca internazionale sull'argomento. Le vignette di Marta Matano rendono più vivace la lettura e aggiungono un tocco di piacevolezza ironica a un testo utile, concreto e operativo. E, naturalmente, innovativo!

Codice libro:

cod. 1065.25

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Turnaround.

Ripensare e reinventare l'impresa

Sommario:

La scarsa competitività e la redditività nulla o non sufficiente sono i segnali che un’impresa è diventata matura e forse il suo declino è vicino. Come fare a ringiovanirla? Con un taglio pratico e innovativo l’autore dà un contributo concreto a imprenditori e manager per ribaltare la situazione di vulnerabilità in cui si è venuta a trovare l’impresa, e riprogettarla per continuare a competere con successo nel mercato.

Codice libro:

cod. 1060.180

Autori:

Aldo Canonici

Titolo: Creatività e innovazione: come stimolarle e farle crescere in azienda

Otto società best performer europee raccontano le proprie esperienze e le proprie strategie

Sommario:

Gli studi teorici e accademici sui processi di innovazione sono numerosi. Le aziende invece raramente sono disposte ad aprire le porte e rivelare le proprie realtà. È questo il grande pregio di questo volume: 8 grandi aziende di successo raccontano le proprie strategie di creatività e le tecniche che utilizzano.

Codice libro:

cod. 100.653

Autori:

Daniele Trevisani

Titolo: Regie di cambiamento.

Approcci integrati alle risorse umane, allo sviluppo personale e organizzativo e al coaching

Sommario:

Strumenti e concetti per una nuova generazione di protagonisti del cambiamento che intendano agire in modo radicale e rivoluzionario, lottare contro prassi statiche, burocratiche o stagnanti. Si rivolge a quanti si occupano di cambiamento positivo e di "formazione" nel suo senso più vasto, ma anche di evoluzione assertiva, di trasformazioni del modo di essere, di sistemi di apprendimento e sviluppo organizzativo, e ancora di potenziale individuale, crescita e maturazione individuale o delle imprese.

Codice libro:

cod. 100.655