Libri di Analisi di bilancio, valutazione delle imprese, Basilea 2 e 3

La ricerca ha estratto dal catalogo 31 titoli

Autori:

Marco Maffongelli, Marco Muscettola, Danilo Notarnicola

Titolo: Analisi e valutazioni nell'impresa edile

Guida alla scoperta e alla gestione del rating

Sommario:

Un manuale pratico e utile sia per l’imprenditore edile sia per il valutatore dell’impresa di costruzioni. Le analisi svolte in questo libro sono finalizzate alla valutazione dell’impresa edile (rating), mentre le indicazioni sulla gestione operativa, sull’organizzazione e sul controllo di gestione sono utili per ottimizzarne la funzionalità.

Codice libro:

cod. 100.841

Sommario:

Il volume intende occuparsi della stima del «capitale economico» nelle PMI, realtà variamente definibili in termini dimensionali, ma accomunabili dalla caratteristica di non essere sotto i riflettori dei mercati finanziari. Avendo come obiettivo il capitale economico inteso come valore transattivo tra parti consapevoli e paritarie, il processo di valutazione viene affrontato con esplicito richiamo ai principi di valutazione generalmente accettati e sviluppando uno studio delle grandezze fondamentali, patrimonio e reddito.

Codice libro:

cod. 364.135

Sommario:

Una guida di eccezionale valore operativo per dirigenti amministrativi e titolari di piccole e medie imprese! In allegato un dischetto contenente un foglio elettronico già impostato per inserire mese per mese, nelle apposite celle vuote, le entrate e uscite di danaro, eseguendo direttamente i calcoli e determinandone i risultati.

Codice libro:

cod. 561.259

Autori:

Elena Cristiano, Olga Ferraro

Titolo: Il passaggio generazionale nell'impresa familiare.

Analisi del fenomeno e aspetti valutativi

Sommario:

Inquadrati gli aspetti principali delle imprese familiari e del ricambio generazionale, il volume analizza il processo valutativo che, attraverso la scelta di un metodo adeguato e la sua applicazione mediante assunti di base e misurazioni ad hoc, conduce alla stima del valore effettivo del capitale proprio.

Codice libro:

cod. 365.1070

Autori:

Francesco Masera, Giancarlo Mazzoni

Titolo: Basilea III.

Il nuovo sistema di regole bancarie dopo la grande crisi

Sommario:

In previsione dell’attuazione del nuovo insieme di norme (Basilea III) prevista a partire da gennaio 2013, il libro fornisce al lettore una trattazione completa dei contenuti della riforma. Una panoramica chiara e organica, specificamente indirizzata ai professionisti del sistema creditizio.

Codice libro:

cod. 100.777

Autori:

Lucia Vergalli, Mattia Iotti

Titolo: Il check-up finanziario delle PMI reggiane.

Capire i numeri e la sostenibilità del ciclo gestionale d'impresa

Sommario:

Una ricerca che offre l’occasione per capire come il tessuto economico di una realtà di PMI tra le più solide nel nostro paese, la provincia di Reggio Emilia, risenta, o possa fare fronte, alla recessione internazionale. L’analisi, condotta attraverso i dati economici, patrimoniali e finanziari emergenti dai bilanci d’impresa di 75 aziende del territorio locale, dal 2006 al 2009, consente di evidenziare tipicità reddituali e patrimoniali del sistema economico provinciale.

Codice libro:

cod. 366.58

Autori:

Furio Bartoli

Titolo: Tecniche e strumenti per l'analisi economico-finanziaria

Piani, programmi, modelli e indicatori economico-finanziari alla luce di Basilea 2

Sommario:

Il successo delle imprese è determinato in gran parte dalle proprie risorse intangibili: tra queste un ruolo di primo piano spetta alle informazioni economico-finanziarie. Questo volume riuscirà indispensabile ad imprenditori, amministratori, dirigenti, responsabili aziendali, analisti e professionisti per imparare ad entrare nel merito dei fatti aziendali.

Codice libro:

cod. 100.630

Autori:

Furio Bartoli, Giuseppe Ossoli

Titolo: Valore d'impresa e valore intangibile.

Una metodologia per la valutazione delle aziende: guida alla misurazione e alla pianificazione del valore

Sommario:

L’analisi del valore d’impresa rappresenta oggi uno strumento essenziale nell’ambito dei processi direzionali, ma anche uno dei campi in cui più difficile sembra accordarsi su metodologie non controverse. Il volume – opera di due consulenti di lunga esperienza – ne offre una disamina chiara e un approccio operativo.

Codice libro:

cod. 100.726

Autori:

Andrea Amaduzzi

Titolo: Dal costo al Fair Value

Il nuovo approccio IASB

Sommario:

Il volume presenta il nuovo modello contabile IASB che sta emergendo come convergenza tra i principi contabili europei e quelli nordamericani. Obiettivo del testo è di alimentare un’appropriata riflessione sull’opportunità e sulle modalità di adozione dei principi contabili IAS/IFRS nella realtà italiana, nella convinzione che tutte le parti interessate siano tenute a contribuire al dibattito in corso a livello internazionale.

Codice libro:

cod. 366.48