Un utile strumento che raccomanda analiticamente le linee guida da seguire per rispondere in maniera appropriata alla valutazione della solvibilità aziendale, ormai già in uso nelle maggiori banche italiane.
cod. 100.639
La ricerca ha estratto dal catalogo 46 titoli
Un utile strumento che raccomanda analiticamente le linee guida da seguire per rispondere in maniera appropriata alla valutazione della solvibilità aziendale, ormai già in uso nelle maggiori banche italiane.
cod. 100.639
I modelli, i contratti, i rischi, la valutazione degli investimenti e le possibili applicazioni
cod. 364.144
Metodologie applicative e analisi settoriale
cod. 365.487
Il volume spiega che cos’è, a cosa serve e attraverso quali strumenti si può attuare la comunicazione nel settore finanziario.
cod. 100.580
Un metodo operativo per equilibrare i debiti e i crediti con l'analisi patrimoniale
Una guida preziosa per chi intenda risolvere i propri problemi di indebitamento finanziario. Fornisce uno schema chiaro, sintetico e semplice d’applicare per elaborare l’analisi della situazione patrimoniale. Illustra come determinare l’equilibrio finanziario aziendale, come definire la copertura dei debiti con i crediti e come individuare il giusto fabbisogno finanziario.
cod. 563.91
cod. 365.399
Come finanziarsi in Europa per fare impresa. Dalle regole 2000-2006 ai 10 casi di successo
La nuova edizione di una guida di successo: semplice e divulgativa (per non esperti). Mette il lettore (imprenditore, professionista, funzionario pubblico) in grado di accedere alla lettura dei regolamenti e dei bandi. E di rispondere a domande come: quali sono i finanziamenti? rientro nei requisiti richiesti? quali strumenti sono operativi nella mia zona? cosa devo fare? chi devo contattare?
cod. 563.53
Il libro ripercorre alcuni punti di svolta storici che la finanza d’impresa sta vivendo in questo momento: Basilea 2, imprese e passaggio generazionale, private equity, analisi della riforma del diritto societario, finanza comportamentale e finanza etica.
cod. 1481.101
Come regolare il Cash Flow e migliorare la redditività
Seguendo il testo (e attraverso l'esempio di una piccola azienda come tante che deve badare alle scorte, sorvegliare i costi, pagare con puntualità...) imparerete i modi pratici per affrontare al meglio i problemi di liquidità.
cod. 564.3
cod. 2001.25