Libri di Branding. Studi sui consumatori. Ricerche di mercato

La ricerca ha estratto dal catalogo 124 titoli

Autori:

Andrea Semprini

Titolo: La marca postmoderna

Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee

Sommario:

Il libro presenta una modellizzazione del funzionamento delle marche contemporanee. Mostra come funziona una marca postmoderna e descrive come molte marche sono cadute in "trappole" che hanno contribuito a deteriorare la loro immagine presso una parte dell'opinione.

Codice libro:

cod. 244.17

Autori:

Jean-Noel Kapferer, Vincent Bastien

Titolo: Luxury strategy

Sovvertire le regole del marketing per costruire veri brand di lusso

Sommario:

Il volume, risultato del lavoro di due massimi esperti del settore, presenta i modelli di business del lusso investigando ogni aspetto del management di una marca di lusso: dalla comunicazione alla distribuzione, dal pricing alla gestione delle risorse umane, dal marketing alla finanza.

Codice libro:

cod. 244.42

Autori:

Titolo: Brand Reloading

Nuove strategie per comunicare, rappresentare e raccontare la marca

Sommario:

Il concetto di branding si trova oggi sull’orlo di una crisi d’identità: per incontrare le esigenze di consumatori sempre più imprevedibili e volubili conduce un’esistenza continuamente in bilico tra il mondo off e il mondo on line. Affiancando considerazioni teoriche ed esempi concreti il testo mostra come sia giunto il momento di attivare un innovativo approccio: il brand reloading.

Codice libro:

cod. 244.49

Autori:

Simonetta Buffo

Titolo: Modalità espressive del fashion advertising

Evoluzione di un linguaggio

Sommario:

Con un approccio analitico di tipo semiotico, il volume osserva la comunicazione pubblicitaria nel Pianeta Moda dagli Anni Sessanta a oggi, indagando su quella che si è rivelata essere un’interessantissima storia di evoluzione di una lingua.

Codice libro:

cod. 244.1.42

Autori:

Gregorio Fuschillo

Titolo: Brand Fan

Capire i fan per aiutare il proprio brand

Sommario:

Questo libro intende offrire una panoramica esaustiva su un fenomeno di crescente interesse per le iniziative di marketing e di branding delle aziende: quello dei fan. Qual è il percorso che porta un semplice consumatore a diventare fan? Qual è l’origine di questo fenomeno? E quali strumenti servono per convertire i consumatori in fan? Un volume pensato sia per i professionisti del marketing, del branding e della pubblicità che operano soprattutto in ambito B2C, sia per gli studenti dei corsi di sociologia dei consumi, marketing e pubblicità.

Codice libro:

cod. 640.36

Autori:

Giulia Ceriani

Titolo: Marketing Moving: l'approccio semiotico

Analizzare il mix di comunicazione, gestirne gli effetti di senso

Sommario:

Un libro ricco di case histories per illustrare come la semiotica possa rivelarsi seriamente indispensabile al marketing: che si tratti di scegliere un concetto di posizionamento o una direzione creativa, una politica di comunicazione, una tattica o l'articolazione complessiva di una strategia di mercato.

Codice libro:

cod. 639.35

Autori:

Titolo: Immigrati e consumi in Italia

I consumi come fattore di integrazione e acculturation

Sommario:

Questo libro ha voluto indagare i comportamenti d’acquisto e di consumo dei nuovi consumatori di origine straniera, per comprendere il livello di integrazione degli immigrati e di reciproca acculturation, inteso come il processo di cambiamento e avvicinamento culturale e psicologico generato da un contatto duraturo con comunità appartenenti a culture differenti.

Codice libro:

cod. 1420.215

Autori:

Titolo: Chanel

Identità di marca e pubblicità

Sommario:

Attraverso testi editi e inediti, il volume propone al lettore delle riflessioni sul “caso Chanel”, che ha sempre riservato un’elevata considerazione per l’identità di marca e l’attività di comunicazione. Un caso esemplare, grazie al quale è possibile ragionare su quello che succede nel corso del tempo all’immagine aziendale, ma anche esplorare questioni rilevanti per comprendere la natura e il funzionamento di un soggetto complesso come la marca.

Codice libro:

cod. 640.32

Sommario:

La marca deve comunicare correttamente con il consumatore in ogni momento in cui riesce a raggiungerlo, per cui strategici diventano tutti gli strumenti di comunicazione: non solo l’advertising, ma anche il pack, il punto vendita, la brochure, l’evento, ecc. In questa direzione, il volume si pone l’obiettivo di proporre un approccio metodologico strategico costante per la realizzazione di qualsiasi forma di comunicazione pubblicitaria.

Codice libro:

cod. 244.1.21

Autori:

Claudio Bezzi

Titolo: Fare ricerca con i gruppi

Guida all'utilizzo di focus group, brainstorming, Delphi e altre tecniche

Sommario:

C’è un ampio uso anche in Italia di tecniche di ricerca, valutazione, marketing basate su gruppi. Questo volume rappresenta il primo manuale operativo per imparare a organizzare e gestire le principali tecniche basate su gruppi.

Codice libro:

cod. 119.12