Libri di Pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 72 titoli

Autori:

Marianna Boero

Titolo: La famiglia della pubblicità

Stereotipi, ruoli, identità

Sommario:

In che modo la pubblicità rappresenta e riproduce i modelli di famiglia? E come contribuisce a trasformali? Adottando un approccio metodologico di tipo semiotico, il volume affronta temi quali la simbologia della famiglia (il cibo, la tavola, i componenti), le metamorfosi dello spazio domestico, i significati ideologici della pubblicità e i miti della comunicazione pubblicitaria. Un testo rivolto a studenti e studiosi, ma anche ai pubblicitari.

Codice libro:

cod. 640.23

Autori:

Gian Mario Infelici

Titolo: Pubblicità Potenziata

Come l'Intelligenza Artificiale e la Pubblicità Personalizzata stanno cambiando il Marketing

Sommario:

Il marketing e la pubblicità stanno attraversando una trasformazione epocale, guidata dall’Intelligenza Artificiale e dalla crescente centralità della personalizzazione. Il volume offre un’analisi approfondita delle principali innovazioni nel settore, combinando approfondimenti strategici e schemi illustrativi per esplorare come le tecnologie moderne stiano rivoluzionando il mondo della comunicazione.

Codice libro:

cod. 244.73

Autori:

Diego Fontana

Titolo: Dalla penna al prompt

Il copywriting oggi, tra creatività e tecnologia

Sommario:

L’irreversibile parabola discendente di Facebook, la mutazione di Twitter in X, l’imporsi dei creator sui reparti creativi delle agenzie, l’enigmatico avvento dell’intelligenza artificiale generativa… è ancora possibile, per un copywriter, identificare metodi e principi solidi a cui ancorarsi? Caratterizzato da un approccio sorprendentemente pratico, questo volume offre uno sguardo sul presente e sul futuro dell’advertising, per consegnare al lettore strumenti utili a costruire il proprio percorso.

Codice libro:

cod. 28.39

Autori:

Elena Codeluppi

Titolo: Parole che contano

Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie

Sommario:

Questo libro esplora il potere delle parole attraverso il concetto di comunicazione accessibile: analizzando i termini, le immagini e i bias nascosti nelle narrazioni mediatiche, il tema viene affrontato con uno sguardo critico e attuale, evidenziando come il linguaggio possa plasmare le identità e i rapporti di potere. Attraverso esempi concreti, interviste e riferimenti teorici, si offrono strumenti pratici per una comunicazione più equa e consapevole, che vada dal digital marketing alle campagne pubblicitarie.

Codice libro:

cod. 270.25

Autori:

Stefano Chiarazzo

Titolo: Business content creator

Guida pratica per chi crea contenuti per aziende e brand

Sommario:

Oggi tutti i reparti aziendali contribuiscono alla creazione e diffusione di contenuti per migliorare le vendite, la corporate reputation e l’employer branding. Ma come creare esperienze crossmediali e transmediali uniche, memorabili e persuasive? Questo libro offre un metodo da applicare passo passo, con esercizi pratici, esempi di successo e un Content Creation Canvas da utilizzare quotidianamente nel proprio lavoro strategico, creativo e produttivo.

Codice libro:

cod. 28.38

Autori:

Robert V. Kozinets, Ulrike Gretzel, Rossella Chiara Gambetti

Titolo: Influencer & creator

Business, cultura e pratica

Sommario:

Influencer e content creator stanno condizionando profondamente molti aspetti culturali e di business della società contemporanea e, per questa ragione, rappresentano uno dei fenomeni mediatici più importanti al mondo. Unendo riflessioni critiche e concettuali all’avanguardia, consigli di natura pratica, un’ampia casistica di esempi e numerosi diagrammi e figure, questo volume offre un’immagine a 360 gradi del fenomeno. Un testo prezioso sia per chi studia l’ecosistema del social media marketing sia per chi vi opera attivamente.

Codice libro:

cod. 1059.55

Autori:

Titolo: Neo marketing ed emozioni sostenibili

Miti e mode, illusioni e inganni del consumatore digitale

Sommario:

L’Osservatorio sulla pubblicità ingannevole del Codacons rappresenta uno strumento di particolare rilevanza per la valutazione della comunicazione d’impresa e la regolazione di profili di eventuale ingannevolezza o scorrettezza ai fini della volontaria rimozione. La selezione dei casi più significativi presenta notevole interesse per lo studio di modalità di comunicazione coerenti con l’evoluzione del vocabolario degli oggetti in relazione alle dinamiche sociali e dei mezzi tecnologici impiegati per il dialogo con i consumatori, facendo leva su un linguaggio simbolico e seduttivo.

Codice libro:

cod. 244.1.94

Autori:

Cecilia Casalegno

Titolo: Advertising

Tecniche, strumenti, regole tra una rivoluzione e l’altra

Sommario:

Quali sono le tecniche da utilizzare per lavorare efficacemente in ambito pubblicitario? Quali gli strumenti? Come agire, nei diversi settori, per attirare e mantenere l’attenzione dei propri consumatori? Queste alcune delle domande a cui il volume vuole dare risposta, partendo dalle due sfide a cui è sottoposto oggi il marketing: innovazione e sostenibilità.

Codice libro:

cod. 640.40

Autori:

Andrea Stagnitto, Diego Lifonti

Titolo: Videostrategy

Pianificare, produrre e distribuire video ad altro impatto

Sommario:

In uno scenario in cui ogni company diventa una media company e ogni campagna è integrata, Videostrategy è il manuale di riferimento di una metodologia per tutti i comunicatori che vogliano utilizzare nel modo più efficace la leva video. Il volume affronta temi come l’identità di marca, le diverse tipologie di video, la pianificazione e l’ottimizzazione nella produzione, e si rivolge ai giovani comunicatori che muovono i primi passi all’interno di agenzie, agli studenti in formazione sulla comunicazione d’impresa e a chi in azienda si trova per la prima volta ad affrontare strategicamente il linguaggio video.

Codice libro:

cod. 270.21

Autori:

Salvatore Errante, Andrea Mancinelli

Titolo: Dal brief di agenzia al piano mezzi

Scrivere i documenti della strategia di comunicazione

Sommario:

La nuova edizione aggiornata di un manuale di rapida e facile lettura, corredato da numerosi esempi pratici, case history, modelli e schemi di riflessione. Un testo per tutti coloro che, ai diversi livelli e nelle differenti funzioni aziendali, hanno il compito di “comunicare la comunicazione” e di condividerla: responsabili marketing e comunicazione, product e brand manager, responsabili relazioni esterne, agenzie di pubblicità ed imprenditori.

Codice libro:

cod. 100.508