Libri di Sicurezza, analisi dei rischi, impatto ambientale

La ricerca ha estratto dal catalogo 45 titoli

Autori:

Renata Borgato, Monica Cicci, Attilio Pagano

Titolo: Fspp formare la sicurezza.

Il libro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza. Il libro per gli rspp che vogliono occuparsi di formazione

Sommario:

Un utile strumento di lavoro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza e per gli esperti di sicurezza che vogliono occuparsi di formazione.

Codice libro:

cod. 25.2.25

Autori:

Rocco Cutuli

Titolo: Sicurezza funzionale di impianti e macchine.

Guida alla comprensione delle norme IEC 61511, EN 62061, EN ISO 13849

Sommario:

Il volume evidenzia gli aspetti principali delle norme IEC61511, EN62061 e EN ISO 13849, derivata dalla norma EN 954, la prima norma armonizzata relativa alla sicurezza delle macchine. Un testo per tutti coloro che in ambito industriale si occupano di sicurezza funzionale di impianti e macchine, oltre che per gli studenti di Ingegneria Meccanica e Industriale e degli istituti tecnici.

Codice libro:

cod. 1123.1.9

Autori:

Titolo: Safety leadership

Motivare "portatori sani" di sicurezza

Sommario:

Perché, nonostante tutte le norme e gli investimenti nel campo della sicurezza del lavoro, il numero degli infortuni nel nostro Paese tende a restare elevato, uno dei peggiori nell’ambito dell’Unione Europea? Il volume ragiona sui miti e le leggende che popolano la cultura della sicurezza e sprona a diffondere una vera cultura della Sicurezza nelle imprese.

Codice libro:

cod. 632.14

Autori:

Rinaldo Tartari

Titolo: L'analisi dei rischi per la qualità e per l'ingegneria.

Quality and Engineering Risk Management

Sommario:

Una guida all’applicazione della risk analysis per la qualità e per l’ingegneria nella produzione industriale di farmaci, dispositivi medical devices, prodotti alimentari e prodotti automotive, secondo la ICH Q9 e la ISO 14971. Il manuale ha lo scopo di affrontare nei dettagli applicativi le singole tecniche di analisi dei rischi e si rivolge a tutti i settori industriali.

Codice libro:

cod. 100.688

Autori:

Gianluigi Testa

Titolo: Modelli efficaci di organizzazione e gestione per la sicurezza sul lavoro

L'applicazione del nuovo Testo Unico sulla sicurezza

Sommario:

Il volume si rivolge a quelle imprese che ritengono sia giunto il momento di integrare la sicurezza tra i propri obiettivi primari e che vogliono realizzare un modello organizzativo che non sia solo “esimente” ma anche efficace e pienamente in sintonia con le logiche e le finalità aziendali.

Codice libro:

cod. 366.27

Autori:

Domenico Castaldo

Titolo: Project Risk Management

Identificazione, analisi, strategie di risposta e controllo dei rischi di progetto

Sommario:

Le opportunità (rischi positivi) sono insieme alle minacce (rischi negativi) le due componenti dei rischi di un progetto che un project manager deve gestire. Il libro delinea, nell’ambito dello standard del Project Management Institute (PMI), i processi per l’area di conoscenza dei rischi, gli strumenti e le tecniche più utilizzate e un modello, lo Standard Risk Model, per l’identificazione dei rischi e delle perdite o dei guadagni associati.

Codice libro:

cod. 1065.31

Autori:

Davide Ferrara

Titolo: Governance e modelli di gestione del rischio.

Guida alla realizzazione di modelli di gestione e organizzazione per la mitigazione del rischio ai sensi del D.lgs. 231/01

Sommario:

L’adozione di modelli organizzativi e gestionali legati all’applicazione del d.lgs. 231/2001 (sulla disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni) rappresenta una nuova frontiera per gran parte delle organizzazioni. Questo volume si offre come supporto per consulenti, imprenditori, manager che operano in aree sensibili a rischio rispetto alle correttezza e congruità normativa delle attività svolte.

Codice libro:

cod. 100.719

Autori:

Alberto Nepi

Titolo: Project risk management

Analisi e gestione dei rischi di progetto

Sommario:

La gestione del rischio trova una significativa ragion d’essere nel contesto del Project Management, in quanto, per sua stessa natura, più esposto ai rischi conseguenti all’imprevedibilità dell’evolvere dell’ambiente operativo esterno. È necessario, pertanto, che il Project Manager non restringa il proprio intervento a una mera conduzione tecnico-operativa delle attività realizzative, ma che, al contrario, riservi la massima cura al Risk Management. In questo testo vengono passate in rassegna e approfondite le sistematiche alle quali è opportuno riferirsi in ciascuna delle quattro fasi nelle quali si articola il processo di gestione dei rischi di progetto (Identificazione, Quantificazione, Pianificazione, Controllo).

Codice libro:

cod. 100.652

Sommario:

Nel 2006 in Italia si contano circa 1.300 morti bianche e più di 920.000 incidenti sul posto di lavoro. Il testo offre un approccio culturale alla sicurezza in azienda e presenta un modello formativo sperimentato in alcune realtà aziendali. Sono illustrate le best practice in tema di cultura della sicurezza di importanti aziende: ACEA, Autostrade per l’Italia, Endesa Italia, ENEL, INAIL, Saint-Gobain Italia, Telecom Italia.

Codice libro:

cod. 632.7

Sommario:

Analoga alla Patente Europea del computer, è la nuova Patente Europea della Qualità (EQDL), che certifica le reali capacità operative delle persone nella certificazione di qualità. In questo volume l’autore mostra le applicazioni di questo approccio.

Codice libro:

cod. 561.242