Libri di Organizzazione e risorse umane

La ricerca ha estratto dal catalogo 140 titoli

Sommario:

Il volume approfondisce i principali ambiti in cui le innovazioni tecnologiche stanno cambiando o cambieranno in un futuro sempre più prossimo i modelli di organizzazione e gestione delle risorse umane. Sono trattati temi come la comunicazione organizzativa attraverso il web, l’e-recruitment, la gestione della leadership e dei gruppi attraverso le nuove ICT, ma anche ambiti più specifici come la sicurezza e il benessere organizzativo, il telelavoro e la formazione online.

Codice libro:

cod. 1042.80

Sommario:

La nuova normalità si sintetizza in un concetto: ibrido. È questa la nuova parola d’ordine che terrà insieme gli aspetti migliori della complessità sociale, economica e lavorativa dei nostri tempi. Il testo ragiona sulle nuove regole del futuro ibrido.

Codice libro:

cod. 1254.1

Autori:

Titolo: Spazi collaborativi in azione

Creatività, innovazione e impatto sociale

Sommario:

Gli spazi collaborativi sono nuovi luoghi di lavoro, come coworking, incubatori o hub creativi. Questo libro raccoglie i contributi di studiosi che da anni si occupano del fenomeno degli spazi collaborativi, offrendo strumenti di analisi e di gestione che possono essere d’aiuto sia per i gestori di questi luoghi sia per gli amministratori locali che vogliono utilizzare tali spazi per l’implementazione di politiche di sviluppo territoriale e di sostegno al lavoro.

Codice libro:

cod. 366.144

Autori:

Titolo: Il Diversity Management per una crescita inclusiva

Strategie e strumenti

Sommario:

Il volume indaga – da un punto di vista storico, economico e sociale – la traiettoria americana, europea e italiana del Diversity Management, e presenta una rassegna delle buone pratiche nelle amministrazioni pubbliche europee e nelle public utilities europee dei trasporti.

Codice libro:

cod. 1420.195

Autori:

Titolo: Il cervello al lavoro

Neuroscienze in azienda: dalla teoria alla pratica

Sommario:

Questo libro testimonia il corale e intenso impegno di una Comunità Professionale nel cercare il necessario dialogo con la scienza per declinare solide indicazioni e suggerimenti per un miglior governo dell’Universo Umano nelle Organizzazioni. Un manuale per tutti coloro che lavorano con le Persone, per le Persone; un testo che fornisce nuovi strumenti immediatamente applicabili e corredati di esempi e di guide pratiche per lavorare meglio con sé stessi e con il proprio team!

Codice libro:

cod. 33.16

Autori:

Nicolaj Corrado

Titolo: Affective commitment e senso del lavoro

Lo sviluppo delle risorse umane secondo la prospettiva etica di Paul Ricoeur

Sommario:

Gli approcci usuali nella gestione delle risorse umane all’interno dell’impresa invitano alla riflessione su uno scarto delineato da una poco efficace intersezione fra teorie e pratiche. A partire da tale urgenza, questo libro vuole proporre un approccio capace di integrare le odierne impostazioni di ingegneria gestionale e di management attraverso gli strumenti che offre l’Etica Applicata. Secondo questa prospettiva interdisciplinare, è possibile estendere la portata del concetto di affective commitment, finora di pertinenza esclusiva della psicologia del lavoro, attraverso l’incontro con la filosofia di Paul Ricoeur.

Codice libro:

cod. 1072.17

Autori:

Umberto Frigelli, Paolo Carminati, Francesco Pedroni

Titolo: Nuove Organizzazioni Esperienziali

Ridisegnare il futuro del lavoro

Sommario:

Partendo dal concetto di employee experience e attraverso significative case history, unite a una grande quantità di rimandi e informazioni, gli autori – un Direttore del Personale, un Consulente di Organizzazione e un Avvocato Giuslavorista – disegnano il quadro delle Nuove Organizzazioni Esperienziali. Un libro per HR e decisori aziendali per creare organizzazioni in cui si possa rimettere al centro l’esperienza positiva della persona e del suo benessere.

Codice libro:

cod. 33.19

Autori:

Titolo: Prendersi cura delle persone e dell'azienda

La consulenza organizzativa tra identità, cultura e apprendimento

Sommario:

Il volume nasce da una ricerca finalizzata a sviluppare un modello rigoroso di consulenza ai processi organizzativi rivolto a imprese e aziende. Dopo aver identificato i temi-chiave della consulenza ai processi organizzativi, il testo elabora una riflessione teorico-pratica e coinvolge le realtà aziendali attraverso un dialogo a distanza con HR di diverse aziende italiane. Un libro pensato per dirigenti e responsabili di impresa, HR, manager, formatori, consulenti e studenti.

Codice libro:

cod. 1490.76

Autori:

Alessia Canfarini, Alessandro Giaume

Titolo: Human capital 4.0

I cinque paradigmi per l'organizzazione che si trasforma

Sommario:

Non esiste Business 4.0 senza Human Capital 4.0. A partire da questa ferma convinzione il volume presenta “i cinque paradigmi” del lavoro che si trasforma, ovvero cinque concetti chiave che ridefiniscono il modo di evolvere delle persone nelle organizzazioni. Un testo ricco di riflessioni e di proposte operative, case history ed esempi che sarà un utile strumento di pensiero e di lavoro per tutti coloro che si occupano di progetti HR con percorsi innovativi.

Codice libro:

cod. 400.6

Autori:

Luca Solari, Francesco Rotondi

Titolo: Agile, smart, da casa

I nuovi mondi del lavoro

Sommario:

Il libro offre una lettura del modello organizzativo che utilizza lo smart working come modalità di prestazione del lavoratore dipendente. Contrariamente a quanto sinora dibattuto, gli autori cercano di invertire l’osservazione sullo smart working, partendo dalle necessità organizzative dell’impresa e ragionando sull’attuale assetto normativo giuslavoristico, dove appare evidente la necessità di un intervento del legislatore volto a rimodulare il contratto di lavoro subordinato.

Codice libro:

cod. 33.12