Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 278 titoli

Autori:

Renata Borgato, Paolo Vergnani

Titolo: Teatro d'impresa

Il teatro nella formazione dalla teoria alla pratica

Sommario:

Il volume racconta la storia del Teatro d’Impresa in Italia, a dieci anni da quel 17 luglio che segna l’inizio dell’avventura, attraverso la testimonianza di diversi artefici e dei più autorevoli ricercatori sul tema. Alla parte manualistica che propone una rigorosa scansione delle fasi e delle criticità, viene affiancata la parte di riflessione teorica: dai limiti strutturali al dibattito ideologico sulla possibilità di coesistenza tra teatro e impresa.

Codice libro:

cod. 25.2.11

Autori:

Paolo Macchioni

Titolo: Check-up manageriale.

Valutazione e guida allo sviluppo delle competenze del manager italiano

Sommario:

Per i formatori e tutti coloro che già ricoprono o stanno per assumere un ruolo manageriale in organizzazioni pubbliche o private italiane, un testo che offre una metodologia per analizzare le competenze dei manager italiani al fine di modellare interventi di sviluppo personale.

Codice libro:

cod. 25.1.21

Autori:

Titolo: Formazioni one to one.

Indagine sulle pratiche di auto-tras-formazione della persona

Sommario:

La “formazione one to one” aveva davvero esigenza di una trattazione seria e strutturata. Attento alle diverse realtà e alle nuove metodologie professionali, un volume di solido orientamento per i formatori: dal bilancio delle competenze, al mentoring, al coaching, al counselling e alla pratica filosofica.

Codice libro:

cod. 25.1.23

Sommario:

Attraverso un serrato dialogo tra quadri di riferimento teorico-concettuali ed esperienza di formazione realizzata in un contesto concreto e attuale, il volume offre una interessante prospettiva per innovare le logiche dell’azione formativa. Un utile strumento di lavoro per tutti i formatori.

Codice libro:

cod. 25.2.26

Autori:

Titolo: Formare il futuro.

Nuove prospettive per le aziende di domani

Sommario:

Attraverso un ampio ventaglio di contributi, il volume traccia una riflessione sulla formazione, in-tesa come strumento innovativo di crescita per le aziende e per le persone che “abitano” le aziende stesse.

Codice libro:

cod. 1490.32

Autori:

Andrea Magnani

Titolo: Persone e risultati.

Tradurre il sapere in fare con il metodo LAM

Sommario:

Rivolto agli imprenditori e manager che intendono permettere ai collaboratori di dare il meglio di sé, questo libro propone un nuovo modo di costruire i piani formativi, basato sulla misurazione dei risultati e dunque pensato per portare risultati tangibili.

Codice libro:

cod. 1065.93

Autori:

Titolo: Intercultura e internazionalizzazione.

Pratiche di successo per la formazione

Sommario:

Pensato come strumento di lavoro per formatori, educatori, responsabili di sviluppo e gestione del personale, operatori del volontariato, mediatori culturali del settore pubblico e privato, il libro offre un compendium di esperienze significative, modelli e metodologie didattiche sperimentate essere efficaci alla formazione all’intercultura e all’internazionalizzazione.

Codice libro:

cod. 25.2.27

Autori:

Titolo: Quarant'anni di formazione manageriale.

Ruolo e contributo di Asfor

Sommario:

Il libro presenta alcune chiavi di lettura sullo sviluppo della formazione manageriale in Italia, mettendone in evidenza origini e linee evolutive.

Codice libro:

cod. 29.1

Autori:

Massimo Bruscaglioni

Titolo: Per una formazione vitalizzante.

Strumenti professionali

Sommario:

Un libro dedicato ai formatori che cercano strumenti professionali utili e consistenti, nell’ambito di una formazione concreta e "vitalizzante", nel senso di generativa di apprendimento e innovazione.

Codice libro:

cod. 25.2.6

Autori:

Fondimpresa

Titolo: Le formazioni possibili.

Esperienze di blended training nelle piccole imprese

Sommario:

Il volume racconta e sistematizza le esperienze formative promosse da Fondimpresa in cui sono state sperimentare metodologia e processi formativi innovativi, “ritagliati” sulle esigenze specifiche delle piccole e micro imprese.

Codice libro:

cod. 1490.22