Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 278 titoli

Autori:

Antonio Isabella

Titolo: Retention e formatori di valore.

Trattenere talenti e competenze come pratiche del sapere

Sommario:

Individuare i “talenti” chiave presenti all’interno del proprio organico e comprenderne le motivazioni che potrebbero spingerli a lasciare è alla base di una politica aziendale di Retention (ovvero di una strategia che permetta di prevenirne l’uscita): il volume illustra il ruolo e l’importanza che in queste strategie riveste la Formazione.

Codice libro:

cod. 25.1.18

Autori:

Pier Luigi Amietta, Donata Fabbri, Alberto Munari, Piero Trupia

Titolo: I destini cresciuti.

Quattro percorsi nell'apprendere adulto

Sommario:

Un libro destinato ai formatori di ultima generazione, agli studenti di scienza della formazione, ai docenti, agli studiosi e, perché no, a coloro che sono semplicemente curiosi di scoprire quello straordinario oggetto di interesse che è la persona che apprende.

Codice libro:

cod. 25.28

Autori:

Titolo: La formazione del personale pubblico.

Modelli innovativi per amministrazioni di eccellenza

Sommario:

Il libro offre un quadro della formazione nella realtà della P.A., inserendo la programmazione della formazione nel contesto della gestione & sviluppo delle risorse umane e nella specifica realtà normativa della P.A. Ipotesi e proiezioni metodologiche sono integrate da esempi concreti di applicazione.

Codice libro:

cod. 100.771

Autori:

Titolo: Formare con il cinema.

Questioni di teoria e di metodo

Sommario:

Saper “formare con il cinema” è oggi parte rilevante del bagaglio professionale dei formatori e motivo di confronto e aggiornamento continuo. Il volume sviluppa sia gli aspetti teorici che quelli metodologici relativi alle modalità di utilizzo dell’archivio del cinema, piuttosto che le possibilità di sfruttare le soluzioni cross-mediali offerte dalle nuove tecnologie della rete.

Codice libro:

cod. 25.1.20

Autori:

Massimo Bruscaglioni

Titolo: Per una formazione vitalizzante.

Strumenti professionali

Sommario:

Un libro dedicato ai formatori che cercano strumenti professionali utili e consistenti, nell’ambito di una formazione concreta e "vitalizzante", nel senso di generativa di apprendimento e innovazione.

Codice libro:

cod. 25.2.6

Autori:

Titolo: Le professioni educative.

Riflessioni e prospettive occupazionali

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi di diversi pedagogisti che hanno fatto dell’educativo il proprio impegno culturale e professionale. Ogni saggio propone un ambito possibile di intervento, dalla consulenza al coordinamento di strutture, dalla progettazione alla gestione di servizi, dai minori all’età senile, evidenziando possibilità e criticità attraverso la rielaborazione dell’esperienza professionale diretta.

Codice libro:

cod. 487.3

Autori:

Renata Borgato, Monica Cicci, Attilio Pagano

Titolo: Fspp formare la sicurezza.

Il libro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza. Il libro per gli rspp che vogliono occuparsi di formazione

Sommario:

Un utile strumento di lavoro per i formatori che vogliono occuparsi di sicurezza e per gli esperti di sicurezza che vogliono occuparsi di formazione.

Codice libro:

cod. 25.2.25

Autori:

Titolo: Mettersi in proprio.

Promuovere la cultura imprenditoriale nei giovani

Sommario:

Il resoconto critico di un progetto che propone un nuovo modo di sensibilizzare i giovani all’imprenditorialità attraverso il sistema formativo tradizionale. Un contributo offerto dalla PMI alla scuola per “realizzare gli imprenditori di domani”.

Codice libro:

cod. 1490.26

Autori:

Fondimpresa

Titolo: Le formazioni possibili.

Esperienze di blended training nelle piccole imprese

Sommario:

Il volume racconta e sistematizza le esperienze formative promosse da Fondimpresa in cui sono state sperimentare metodologia e processi formativi innovativi, “ritagliati” sulle esigenze specifiche delle piccole e micro imprese.

Codice libro:

cod. 1490.22

Autori:

Titolo: Gestire conoscenza è creare valore.

Percorsi di innovazione per la crescita di persone e imprese

Sommario:

Attraverso un approccio multidisciplinare, che identifica in modo chiaro ed esaustivo i principi della cultura dell’Innovazione, il volume racconta lo sviluppo del management e le direttrici teoriche e operative che hanno guidato la storia del Piano Formativo “Creare Valore=Gestire Conoscenza”, promosso nell’ambito delle iniziative finanziate da Fondirigenti.

Codice libro:

cod. 772.12