Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 281 titoli

Autori:

Paolo Cervari, Silvia Cornaglia, Domenico Sorrenti, Massimo Tarantino, Maria Grazia Turri

Titolo: IES Intelligenza Empatico Sociale

I neuroni specchio per lo sviluppo delle organizzazioni

Sommario:

Un volume per imprenditori, manager, formatori e, più in generale, per quanti si occupano di gestire persone e organizzazioni e sono interessati a capire le modalità di funzionamento del nostro cervello, come queste influiscano nelle relazioni tra persone e nelle motivazioni profonde del nostro agire.

Codice libro:

cod. 100.752

Autori:

Titolo: Disabilità e corso di vita

Traiettorie, appartenenze e processi d'inclusione delle differenze

Codice libro:

cod. 568.9

Autori:

Gian Piero Quaglino

Titolo: Clima e motivazione.

Scritti di formazione 5 (1992-2009)

Sommario:

Il quinto volume di Scritti di formazione raccoglie contributi che affrontano questioni tra le più importanti per e nelle organizzazioni (come la motivazione, il benessere, lo stress).

Codice libro:

cod. 25.27

Autori:

Adelaide Sonatore

Titolo: Imparare facendo.

Il tirocinio come esperienza formativa in contesto di lavoro

Sommario:

Il testo offre una guida sia agli aspetti normativi che alle esperienze applicative, e riporta diversi esempi e una vasta strumentazione utile a tutti coloro che a diverso titolo si trovano a occuparsi di tirocini (formatori, tutor, insegnanti, responsabili di scuole e centri di formazione, amministratori pubblici...).

Codice libro:

cod. 25.2.21

Autori:

Renata Borgato, Ferruccio Capelli, Andrea Ceriani

Titolo: Nuovo Rinascimento.

Idee per la formazione

Sommario:

Il libro offre spunti di riflessione e strumenti operativi per realizzare progetti formativi con un nuovo approccio umanistico: all’insegna della collaborazione e della valorizzazione di tutti gli stakeholders aziendali. Contiene inoltre un repertorio di metodologie formative da introdurre nelle più diverse realtà produttive.

Codice libro:

cod. 1071.1.7

Sommario:

Come impostare un sistema di valutazione della formazione continua in azienda orientato ai fabbisogni degli stakeholder? Quali passi e strumenti operativi utilizzare? E quali sono gli stakeholder tipicamente coinvolti in un processo formativo? Il volume si propone di rispondere a queste domande, presentando i risultati di un percorso di ricerca empirica sul tema della stakeholderbased evaluation della formazione.

Codice libro:

cod. 1900.2.7

Sommario:

Un manuale ricchissimo di indicazioni dettagliate: da come definire gli obiettivi di performance a come programmare le carriere, da come implementare un nuovo sistema di valutazione a come coinvolgere tutte le persone.

Codice libro:

cod. 1243.6

Autori:

Luigi Di Marco

Titolo: La Compagnia dei Magi

Per la formazione degli strateghi d'impresa

Sommario:

Un metodo per formare e sviluppare i nuovi talenti imprenditoriali. Il testo scova nella storia come la centralità della persona, oggi da tutti dichiarata punto di forza della società e dell’impresa, non è una scoperta dei nostri tempi, ma affonda le proprie radici nella formazione di quegli uomini che produssero e fecero grande l’Umanesimo e il Rinascimento.

Codice libro:

cod. 1481.91

Autori:

Giovanni Boria, Francesco Muzzarelli

Titolo: Incontri sulla scena

Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni

Sommario:

Il libro è dedicato a professionisti della formazione e della consulenza, manager delle risorse umane, insegnanti, educatori, animatori, studenti universitari e a tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire le potenzialità formative dello psicodramma classico. Nasce dall’unione delle esperienze di uno psicologo e di un formatore aziendale, e si focalizza sulle applicazioni formative dello psicodramma classico con rigore di metodo e forte contestualizzazione organizzativa.

Codice libro:

cod. 25.2.17

Autori:

Mary L. Broad, John W. Newstrom

Titolo: Trasferire l'apprendimento

Strategie operative per un elevato rendimento sugli investimenti in formazione

Sommario:

Il primo libro che affronta un argomento decisivo come le strategie e i metodi per aumentare il rendimento degli investimenti in formazione! Gli Autori spiegano perché il completo trasferimento nel lavoro delle abilità acquisite con la formazione sia un fattore critico per la sopravvivenza e la crescita delle organizzazioni, e presentano un metodo sistematico per coinvolgere manager e discenti nel trasferimento.

Codice libro:

cod. 25.2.15