Libri di Formazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 278 titoli

Autori:

Domenique Simone Rychen, Laura Hersh Salganik

Titolo: Agire le competenze chiave.

Scenari e strategie per il benessere consapevole

Sommario:

Il volume propone una struttura concettuale solida per coloro che si occupano di apprendimento e di competenze sia in ambito scolastico, sia nell’ambito dell’educazione degli adulti. Un importante strumento di lavoro per policy-maker, imprenditori, responsabili scolastici, formatori, consulenti e chiunque operi nel campo delle risorse umane.

Codice libro:

cod. 1071.1.4

Autori:

Franco Marzo

Titolo: Music manager: esperienza musicale e arte manageriale

La formazione alla ricerca dell'energia e della passione

Sommario:

Questo è un libro sull’arte manageriale e sulla passione. La passione per il lavoro, la vita e la musica. L’azienda può attingere dal mondo della musica molti valori e molte esperienze pratiche. Franco Marzo, formatore e consulente di direzione, ha ideato il metodo formativo MusicJump cui questo libro è ispirato.

Codice libro:

cod. 25.1.12

Autori:

Fondimpresa

Titolo: Guida alla formazione continua

I piani formativi nelle grandi imprese

Sommario:

Il secondo dei due volumi che descrivono le buone prassi per progettare i Piani Formativi Aziendali. In questo sono affrontate in modo dettagliato le problematiche relative alle grandi imprese (sia dell’industria che dei servizi). Ognuno dei due volumi è corredato da un Cd Rom, che raccoglie una documentazione epreziosa e di difficile reperibilità.

Codice libro:

cod. 100.657

Autori:

Dieter Schurch

Titolo: Nomadismo cognitivo

Ingegneria dello sviluppo regionale

Sommario:

Il volume è destinato ad un pubblico di studiosi che operano nell’area della psicologia di comunità e nel settore dell’economia e dell’organizzazione territoriale. Accanto ai docenti e formatori alla ricerca di uno nuovo spazio nella loro attività professionale, il volume è strumento di riflessione per tutte le istanze, pubbliche e private che intendono affrontare il delicato quesito del divenire di comunità marginali.

Codice libro:

cod. 25.20

Autori:

Titolo: Il valore della competenza

Logiche ed esperienze a confronto

Sommario:

Un approfondimento delle logiche, dei metodi e degli strumenti finalizzati a riconoscere e a dar valore alle Competenze ed ai Saperi delle Persone nelle organizzazioni. Frutto di un Workshop Internazionale organizzato dall’Associazione Italiana Formatori.

Codice libro:

cod. 25.24

Autori:

Salvatore Garbellano

Titolo: Apprendere per innovare.

Best practices, tendenze e metodologie nella formazione manageriale

Sommario:

Il libro rappresenta la sintesi della più ampia attività di benchmarking sulla formazione manageriale svolta in Italia ed è stata realizzata grazie all’intensa partecipazione alle più importanti organizzazioni nazionali e associazioni internazionali (ASFOR, EFMD, ASTD, ICEDR, Center for Effective Organization).

Codice libro:

cod. 100.619

Autori:

Massimiliano Caccamo

Titolo: Formazione e formatori: alberi fuori sagoma

Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Sommario:

Una problematica di grande attualità: come integrare (e come differenziare) la tradizionale formazione d’aula e la nuova interattiva formazione digitale. E quali compiti e ruoli dei formatori?

Codice libro:

cod. 25.22