Libri di Psichiatria, neuropsichiatria, neuroscienze, psicofisiologia, psicobiologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 179 titoli

Autori:

Tullio Scrimali

Titolo: Neuroscienze e psicologia clinica

Dal laboratorio di ricerca al setting con i pazienti

Sommario:

La psicologia clinica ha subìto, negli anni recenti, un notevole processo di sviluppo grazie all’apporto di scienze nuove quali cibernetica, cognitivismo, costruttivismo, teorie dei sistemi complessi e soprattutto le neuroscienze. Questo manuale è il primo che mostra come le teorie e le metodologie delle neuroscienze possano fornire un contributo applicativo concreto alla psicologia clinica.

Codice libro:

cod. 1240.1.29

Autori:

Emilia Musumeci

Titolo: Cesare Lombroso e le neuroscienze: un parricidio mancato

Devianza, libero arbitrio, imputabilità tra antiche chimere ed inediti scenari

Sommario:

In un’epoca in cui le neuroscienze hanno fatto il loro ingresso trionfale nei tribunali, influenzando il giudizio sulla capacità di intendere e di volere degli imputati, questa rilettura dell’opera di Lombroso intende capire se i neuroscienziati che rigettano le sue tesi su crimine e devianza, ritenute un’anticaglia ottocentesca, stiano in realtà compiendo un parricidio mancato, riproponendo lo stesso paradigma che cercano, in tutti i modi, di negare.

Codice libro:

cod. 287.37

Sommario:

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

Codice libro:

cod. 1240.1.50

Autori:

Francesco Rovetto

Titolo: Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia

Uno spazio d'integrazione

Sommario:

Il testo prende in esame i diversi disturbi descritti nel DSM 5 e dimostra come sia possibile un’integrazione tra intervento psicoterapeutico e psicofarmacologico, tra psichiatria e psicologia clinica. Vengono fornite precise indicazioni pratiche, suggerimenti e prospettive per tale integrazione, con pochi rimandi teorici e molta pratica clinica.

Codice libro:

cod. 1161.5

Autori:

Antonio Cerasa

Titolo: Expert brain

Come la passione del lavoro modella il nostro cervello

Sommario:

Questo volume ci accompagna con un linguaggio leggero e avvincente nel viaggio che ha portato le neuroscienze moderne a ridisegnare una nuova idea di intelligenza, in cui ha più peso l’influenza dell’ambiente che la predisposizione genetica.

Codice libro:

cod. 1400.3

Autori:

Panayiotis Patrikelis, Giuliana Lucci, Stylianos Gatzonis

Titolo: La neuropsicologia dell'epilessia

Aspetti neurocognitivi e comportamentali della malattia sacra

Sommario:

La neuropsicologia dell’epilessia costituisce ormai una sottospecialità della neuropsicologia, che esige da parte dell’esperto non solo una robusta esperienza clinica in ambito neurologico, psichiatrico e spesso anche in altri contesti clinici, ma anche il possesso di abilità e conoscenze speciali. Questo manuale avvicina il lettore – professionista o studente nel campo della salute mentale e delle neuroscienze – all’epilessia nei suoi aspetti neurocognitivi e comportamentali, proponendo un’analisi esaustiva e scientificamente all’avanguardia sull’argomento.

Codice libro:

cod. 1240.1.64

Autori:

Liliana Dell'Osso, Primo Lorenzi

Titolo: L'ombra dell'autismo

Declinazioni cliniche e psicopatologiche dello spettro autistico sottosoglia

Sommario:

Uno strumento di approfondimento per neuroscienziati, psicologi, psichiatri, neuropsichiatri, operatori dell’area psicologica. Attingendo ai dati delle più recenti ricerche e alla loro specifica esperienza clinica, gli autori cercano di mostrare cosa si nasconde sotto la punta dell’iceberg delle sindromi autistiche infantili e quali aspetti fenotipici può assumere l’autismo sottosoglia.

Codice libro:

cod. 1210.2.10

Autori:

Titolo: Cognizione sociale e autismo

Modelli comportamentali, implicazioni cliniche e valutazione

Sommario:

Conoscere i meccanismi alla base delle capacità di cognizione sociale risulta particolarmente importante in termini di comprensione, diagnosi e riabilitazione di quelle condizioni caratterizzate da una compromissione nelle interazioni sociali. Attraverso una analitica disamina dei modelli teorici e delle evidenze di letteratura neuroscientifica e clinica, il volume sistematizza le conoscenze sul deficit di cognizione sociale nell’autismo, illustrando anche i principali strumenti di supporto valutativo e diagnostico.

Codice libro:

cod. 1240.429

Autori:

Michela Balconi

Titolo: Neuroscienze delle emozioni

Alla scoperta del cervello emotivo nell'era digitale

Sommario:

Le emozioni pervadono ogni aspetto della nostra esistenza. Ma cosa sappiamo veramente delle emozioni? Come influenzano i nostri comportamenti? Come si comunicano e propagano sui social network? Sono proprie solo delle specie umane? È possibile una relazione emotiva uomo-robot? Un viaggio affascinante attraverso le scoperte delle neuroscienze.

Codice libro:

cod. 1400.11

Sommario:

La psicologia dell’emergenza è un insieme di pratiche e di saperi utili a comprendere e sostenere le menti individuali e collettive che fronteggiano eventi potenzialmente distruttivi, prima, durante e dopo il loro manifestarsi. Il testo è un utile strumento non solo per chi desidera specializzare la propria formazione psicologica ma anche per i diversi professionisti dell’emergenza sanitaria, sociale e di protezione civile.

Codice libro:

cod. 1240.1.80