Libri di Psicologia cognitiva, psicologia della personalità

La ricerca ha estratto dal catalogo 116 titoli

Autori:

Titolo: Contesti di comunicazione.

Pluralità di linguaggi nel mondo 3.0

Sommario:

Il volume rappresenta un’analisi di particolare ampiezza e respiro intesa a coprire e scoprire i molteplici aspetti dei processi comunicativi. Rispetto ai tradizionali manuali di psicologia della comunicazione (che si limitano esclusivamente alle componenti verbali e non verbali), questo testo affronta la comunicazione nei vari modi e ambiti in cui essa si estrinseca: da quello della vita quotidiana al setting clinico, dalla pubblicità all’arte, dal disegno al suono. Il tutto alla luce delle più recenti prospettive scientifiche.

Codice libro:

cod. 1161.18

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: Relazioni crudeli

Narcisismo, sadismo e dipendenza affettiva

Sommario:

Egoismo, narcisismo, crudeltà e i loro caratteri complementari, ossia masochismo e dipendenza affettiva, sono parti costitutive della natura umana? O piuttosto sono una deformazione di tratti psicologici che avrebbero potuto avere un miglior destino? L’Autore risponde a questa domanda attraverso avvincenti storie cliniche e psicobiografie di icone della cultura come Ingmar Bergman (“un egoista”, secondo la sua stessa definizione) e il fondatore del sadismo, il marchese De Sade.

Codice libro:

cod. 1250.297

Autori:

Titolo: Cognizione sociale e autismo

Modelli comportamentali, implicazioni cliniche e valutazione

Sommario:

Conoscere i meccanismi alla base delle capacità di cognizione sociale risulta particolarmente importante in termini di comprensione, diagnosi e riabilitazione di quelle condizioni caratterizzate da una compromissione nelle interazioni sociali. Attraverso una analitica disamina dei modelli teorici e delle evidenze di letteratura neuroscientifica e clinica, il volume sistematizza le conoscenze sul deficit di cognizione sociale nell’autismo, illustrando anche i principali strumenti di supporto valutativo e diagnostico.

Codice libro:

cod. 1240.429

Autori:

Titolo: Psicologia della cognizione numerica

Approcci teorici, valutazione, intervento

Sommario:

La psicologia dell’apprendimento ha avuto il merito di apportare notevoli contributi alla descrizione dei processi cognitivi implicati nel calcolo e nella soluzione dei problemi. Questo volume (al quale hanno contribuito alcuni tra i più importanti studiosi in ambito nazionale) presenta i diversi modelli interpretativi, così come le novità intervenute negli ultimi anni in ambito diagnostico e riabilitativo.

Codice libro:

cod. 1240.1.35

Sommario:

Qual è il ruolo svolto dalle emozioni positive sui nostri ricordi e fino a che punto queste possono facilitarli o danneggiarli? È possibile promuovere i ricordi positivi ai fini del benessere individuale? Rivolto agli studenti di psicologia, di scienze dell’educazione e della comunicazione, il manuale fornisce utili spunti a insegnanti, psicologi e a quanti desiderino approfondire l’importanza dei ricordi positivi in diversi contesti applicativi.

Codice libro:

cod. 1240.1.42

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: La vita è un sogno

Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico

Sommario:

Nonostante sia ancora in parte misconosciuto, il disturbo da depersonalizzazione e derealizzazione si avvia a essere uno dei più diffusi del mondo contemporaneo, afflitto da ansia nei rapporti umani, abuso di droghe e psicofarmaci e da vite sempre più isolate e virtuali. Scritto da un ex derealizzato, guarito con la psicoterapia e divenuto egli stesso psicoterapeuta, il libro è un’occasione preziosa per identificare il disturbo e delineare un efficace percorso terapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.284

Autori:

Laura Occhini

Titolo: Rabbia

Dalla difesa all'ostilità

Sommario:

Oggetto di studio del volume è la rabbia e le sue varie forme di espressione. Il testo prova a comprenderne la struttura cognitiva e quella fisiologica, tenta di classificarla e di scoprirne gli aspetti adattivi e quelli disfunzionali, ne illustra le caratteristiche che la distinguono dall’aggressività e cerca di capire se – e come – è possibile dominarla per sfruttarne le potenzialità e quando invece è il riflesso di un disagio psicologico che rientra nella sfera delle competenze cliniche.

Codice libro:

cod. 1240.423