Libri di Psicologia sociale, di comunità, politica, ambientale, dell'emergenza, del turismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 283 titoli

Autori:

Terri Mannarini

Titolo: Comunità e partecipazione

Prospettive psicosociali

Sommario:

Il volume, progettato sia per scopi didattici sia per finalità di approfondimento, declina il tema della partecipazione in una dimensione comunitaria, delineando un approccio psicosociale ai processi partecipativi che trova nella comunità territoriale sia il luogo fisico in cui essi possono esplicarsi e produrre i propri effetti, sia una delle loro radici.

Codice libro:

cod. 1240.228.1

Autori:

Antonio Pierro, Eraldo De Grada, Arie W. Kruglanski, Lucia Mannetti

Titolo: Gruppo come fonte di realtà condivisa

Bisogno di chiusura cognitiva e sindrome del group-centrism

Sommario:

Il problema della gruppalità, cioè delle caratteristiche atte a rendere un gruppo più gruppo di altri, è qui studiato nei termini della motivazione epistemica, che spinge le persone a concludere ovvero a protrarre le sequenze cognitive (bisogno di chiusura cognitiva). Si parla di group-centrism, una sindrome comportamentale che include, fra le sue diverse manifestazioni: la pressione verso l’uniformità, la preferenza per una leadership autocratica, il favoritismo per l’endo-gruppo, l’ostilità nei confronti dei membri devianti, la resistenza al cambiamento, la perpetuazione delle norme di gruppo. Il volume offre l’evidenza di numerosi contributi empirici sull’argomento. Antonio Pierro, Ordinario di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Psicologia 2, Università di Roma “La Sapienza”. Eraldo De Grada, professore emerito, Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione, Università di Roma “La Sapienza”. Arie W. Kruglanski, distinguished professor, Department of Psychology, University of Maryland, College Park, USA. Lucia Mannetti, Ordinario di Psicologia Sociale presso la Facoltà di Psicologia 2, Università di Roma “La Sapienza”.

Codice libro:

cod. 1243.48

Autori:

Antonio Lo Iacono, Pietro Milazzo

Titolo: La sala degli specchi: comunicazione e psicologia gruppale

Strumenti di lavoro per la comunicazione di gruppi in ambito psicoterapeutico e psicosociale

Sommario:

Un libro che analizza, quasi in senso anatomico, la nascita, l’evoluzione e il senso della psicologia di gruppo e si addentra nella complessità gruppale, per fornire utili riflessioni e strumenti teorico-pratici da poter utilizzare nell’ambito della formazione, del lavoro e della psicoterapia.

Codice libro:

cod. 1243.52

Autori:

Bianca Gelli

Titolo: Psicologia della differenza di genere

Soggettività femminili tra vecchi pregiudizi e nuova cultura

Sommario:

Il primo manuale che sistematizza in modo organico la psicologia della differenza di genere. Sesso/genere, natura/cultura, mascolinità/femminilità, identità/soggettività: queste le parole chiave lungo le quali l’autrice ha composto il suo discorso.

Codice libro:

cod. 1240.1.21

Autori:

Paride Braibanti

Titolo: Ripensare la salute

Per un riposizionamento critico nella psicologia della salute

Sommario:

Un manuale di riferimento sia per gli studenti di psicologia della salute e psicologia sociale, sia per i professionisti della salute come supporto e confronto. Questo secondo volume vuole fornire un quadro metodologico e presenta i principali approcci qualitativi di ricerca e di intervento della psicologia sociale della salute.

Codice libro:

cod. 1240.1.30

Autori:

Gianni Del Rio, Maria Luppi

Titolo: Gruppo e relazione d'aiuto

Saperi, competenze, emozioni

Sommario:

Il volume offre un’analisi dei temi e dei contributi della psicologia dei gruppi, e un approfondimento in chiave psicoanalitica a partire dal lavoro di Bion e della socioanalisi inglese. Riflette poi su aspetti metodologici e pratici prendendo in considerazione gruppi di lavoro e gruppi di aiuto e mettendo a fuoco alcuni temi: le ragioni e le funzioni del gruppo nel lavoro sociale, la gestione efficace della riunione e la responsabilità della conduzione nelle diverse fasi della vita di un gruppo.

Codice libro:

cod. 1168.2.7

Autori:

Titolo: Violenza sulle donne

Aspetti psicologici, psicopatologici e sociali

Sommario:

Cosa spinge un uomo a usare violenza fisica, psicologica o sessuale nei confronti di una donna? Quali sono gli effetti psicologici e psicopatologici della violenza sulla vittima? Quali le caratteristiche psicologiche dell’offender? E qual è la natura della relazione fra offender e vittima?

Codice libro:

cod. 1240.394

Autori:

Titolo: Dall'emergenza alla normalità

Strategie e modelli di intervento nella psicologia dell'emergenza

Sommario:

La psicologia dell’emergenza è divenuta negli anni recenti area di studi e di ricerca tra le più rilevanti in tutto il panorama delle discipline psicologiche e psichiatriche, oltre che campo di applicazioni, di interventi, di notevole impatto clinico e assistenziale. Questo saggio è un prezioso punto di riferimento per ricercatori, professionisti della salute mentale, studenti e chiunque altro desideri approcciarsi alle questioni inerenti i nuovi contesti della psicologia dell’emergenza.

Codice libro:

cod. 321.1

Autori:

Germaine Catherine Roulet

Titolo: Soccorritore e vittima

Gli aspetti psicologici nello spazio relazionale

Sommario:

Un libro per quanti operano in situazioni di emergenza, a contatto con vittime traumatizzate, perché possano legittimare i propri vissuti interni – angosce, paure e altre emozioni dolorose – e imparare a riconoscere i “campanelli d’allarme” di un eventuale disagio psicologico. Grazie alla chiarezza espositiva il testo si presta anche alla lettura e allo studio di chi vuole avvicinarsi alle professioni di aiuto o semplicemente desidera saperne di più su questo mondo.

Codice libro:

cod. 1240.420