Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Titolo: Psicologia dei gruppi

Teoria, contesti e metodologie d'intervento

Sommario:

La psicologia dei gruppi trova le sue applicazioni a differenti livelli e in molteplici contesti: gruppo di lavoro, di comunità, di volontariato, di aiuto-aiuto, ecc. Il testo fornisce un inquadramento teorico del concetto di gruppo, dei processi e delle dinamiche che lo definiscono, e propone due aree applicative che presentano una loro specifica modalità d’intervento: la prima analizza il tema del gruppo nell’ambito della psicologia del lavoro, la seconda definisce la delimitazione degli ambiti di comunità individuandone gli elementi costitutivi e i vincoli che ne consentono la formazione.

Codice libro:

cod. 1240.1.6

Sommario:

Questo manuale introduce alle teorie e alle tecniche del colloquio psicologico ed è pensato per gli studenti dei Corsi di laurea in Psicologia e gli specializzandi in formazione. La sua originalità consiste nella voluta molteplicità dei contesti teorici proposti: intesa come uno stimolo per la riflessione del lettore, perché, conoscendo ogni posizione, possa assumerne o confermarne una propria, consapevolmente critica.

Codice libro:

cod. 1240.1.25

Autori:

Giovanna Celia

Titolo: La psicoterapia strategico-integrata

L'evoluzione dell'intervento clinico breve

Sommario:

La psicoterapia strategico-integrata è una prospettiva d’intervento, di ricerca e di formazione nuova. Il testo offre una descrizione dettagliata del quadro teorico ed epistemologico di riferimento del modello presentato, tecniche d’intervento per specifiche problematiche psicopatologiche e infine i campi di applicazione possibili. Un testo per medici, psicologi e psicoterapeuti che vogliono aggiornarsi sul nuovo approccio teorico-pratico.

Codice libro:

cod. 1229.2

Autori:

Titolo: I percorsi clinici della psicologia

Metodi, strumenti e procedure nel Sistema Sanitario Nazionale

Sommario:

Un testo che si propone come riferimento per gli psicologi e gli psicoterapeuti che intendono svolgere la loro attività con un metodo strutturato, che utilizza procedure e strumenti validati per i singoli problemi di salute nei differenti contesti di cura. Tali principi sono indispensabili per i clinici che operano nei servizi pubblici e per gli amministratori che cercano di garantire, in ogni contesto sanitario, il rapporto costi-benefici degli interventi.

Codice libro:

cod. 1161.13

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: Uscire dal panico

Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura

Sommario:

Il DAP (disturbo da attacchi di panico) è una sindrome psicopatologica in crescita esponenziale: si calcola che ormai ne soffra una quota variabile fra l’8 e il 10% della popolazione. Il libro – basato su una nuova metodologia clinica, la psicoterapia dialettica – restituisce alla sindrome ansiosa il suo intimo significato di “malattia della libertà”, malattia che è al cuore di una società e di un mondo che sembrano offrire infinite chiavi per essere liberi, ma nessuna “istruzione per l’uso”.

Codice libro:

cod. 1250.33.1

Autori:

Russell L. Kolts

Titolo: Fare TFC

Guida pratica per professionisti alla Terapia Focalizzata sulla Compassione

Sommario:

La Terapia Focalizzata sulla Compassione (TFC) ha la finalità principale di aiutare i pazienti a sviluppare compassione e gentilezza verso se stessi e gli altri, a gestire sentimenti di vergogna e di autocritica e a migliorare la regolazione emotiva e la tolleranza della sofferenza. Questo libro spiega le basi della terapia e offre al clinico una guida per mettere in pratica la TFC come modalità terapeutica principale o come approccio da integrare ad altre terapie.

Codice libro:

cod. 1161.19

Sommario:

All’inizio degli anni Settanta Silvia Amati Sas ha cominciato ad occuparsi in modo pionieristico della cura psicoanalitica di persone provenienti dai Paesi latino-americani vittime di violenza sociale, soprattutto di donne segnate dall’esperienza della tortura morale e materiale. Il libro raccoglie una serie di scritti che toccano i temi più cari all’autrice: il rapporto tra la violenza sociale e l’impegno etico della psicoanalisi, la funzione della preoccupazione per l’altro da proteggere, l’emergere della vergogna all’interno della relazione terapeutica.

Codice libro:

cod. 1217.3.16

Autori:

Augusto Iossa Fasano, Paolo Mandolillo

Titolo: Dal divano di Freud al monitor del pc

Metapsicologia della terapia online

Sommario:

In questi mesi segnati dal COVID-19, internet ha aperto inaspettati orizzonti, consentendo lo svolgimento di molteplici attività professionali attraverso lo smart working. Così anche la psicoterapia è passata “sul filo dell’etere” attraverso l’ausilio di piattaforme web. Questo libro intende proporre una chiave di lettura per comprendere il funzionamento della terapia online, laddove lo spazio esteso si collega e si articola con il virtuale attraverso un fenomeno di ibridazione del setting, decifrando il supplemento di lavoro psichico che comporta la mutazione del transfert.

Codice libro:

cod. 1422.1.11

Sommario:

Nato dall’esperienza didattica della scuola di formazione in sessuologia dell’Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata, questo libro affronta la maggior parte delle tematiche trattate nei corsi di formazione finalizzati all’acquisizione del titolo di “consulente sessuale” e “sessuologo clinico”, figure ufficialmente riconosciute dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. L’obiettivo è di rendere disponibile agli studenti e ai professionisti della salute un manuale, di agile lettura, che fornisca contenuti teorici aggiornati e soprattutto una metodologia operativa per un corretto inquadramento diagnostico delle problematiche sessuali.

Codice libro:

cod. 1241.17