Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Titolo: Fare gruppo nelle istituzioni

Lavoro e psicoterapia di gruppo nelle istituzioni psichiatriche

Sommario:

Un autentico manuale per chi voglia costruire progetti e mandare avanti attività di gruppo nell’ambito dell’intervento sul disagio mentale in ambito istituzionale. Un testo ad uso di psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali ed educatori professionali, nonché studenti delle facoltà di Medicina e Psicologia e allievi delle scuole di specializzazione in Psichiatria, Psicoterapia e Psicologia Clinica.

Codice libro:

cod. 1215.1.33

Autori:

Fabio Monguzzi

Titolo: Le ferite della genitorialità

Percorsi psicoanalitici di cura e sostegno

Sommario:

La presenza dei figli muove nei genitori il desiderio profondo di offrire loro il meglio di sé, ma nello stesso tempo riattiva una serie di vertenze psichiche che possono condizionare negativamente l’espressione del proprio amore genitoriale. Un volume per coloro che, nei più svariati contesti clinici, si occupano di genitori in difficoltà e per chi, pur non lavorando direttamente sulla genitorialità, desidera comprenderne le dinamiche, i processi e i percorsi di cura.

Codice libro:

cod. 1249.1.35

Autori:

Luca Napoli, Marco Giannini

Titolo: La paura di volare e la paura di guidare

Una guida al trattamento delle fobie specifiche

Sommario:

Un “viaggio” attraverso l’origine e lo svilupparsi delle fobie, in particolar modo della fobia di volare e di guidare. Attraverso un’attenta rassegna degli studi più recenti, dei metodi e dei trattamenti più efficaci, gli autori offrono una precisa fotografia dello stato dell’arte e propongono un percorso frutto di un’attività di anni di clinica e di riflessioni. Per tornare a viaggiare realmente e non solo con la fantasia.

Codice libro:

cod. 1250.264

Autori:

Luca Panarello

Titolo: Psicopatologia dello sviluppo

Modelli d'intervento con bambini e genitori nella pratica psicoanalitica

Sommario:

Il volume descrive il lavoro dello psicoterapeuta infantile “sul campo”, dal primo colloquio con i genitori, alle sedute di consultazione con il bambino, alla restituzione finale rivolta ai genitori, ma anche al bambino stesso. Una guida pratica per orientare l’intervento clinico e proporre strumenti operativi in una cornice di riferimento teorico rigorosa. Un testo per psicologi clinici e psicoterapeuti impegnati nel settore dell’età evolutiva, psicoanalisti infantili in formazione o esperti, studenti delle facoltà di psicologia e delle scuole di specializzazione.

Codice libro:

cod. 1246.9

Autori:

Elena Buday

Titolo: Costruire l’identità

Come aiutare gli adolescenti a diventare sé stessi

Sommario:

Come si svolge il percorso che, da neonati inconsapevoli e portatori di un'identità puramente anagrafica assegnata dall'ambiente esterno, ci porta a diventare soggetti, individui consapevoli di noi stessi e del mondo?” Come arriviamo a costruire un’identità che possiamo sentire come effettiva espressione di quello che realmente siamo? Di cosa hanno bisogno gli adolescenti per essere sostenuti in questo percorso evolutivo? Rivolgendosi agli adulti, in particolare a psicologi e psicoterapeuti in formazione interessati ad un orientamento evolutivo, il testo approfondisce il contributo che un’esperienza di psicoterapia può offrire nel sostenere la persona in questo percorso.

Codice libro:

cod. 8.57

Autori:

Goriano Rugi

Titolo: Tempo e Inconscio

Inattualità e creatività in Wilfred R. Bion

Sommario:

Il pensiero di Bion è scomodo, irritante, inattuale, in tempi in cui prevalgono l’anestesia e il pensiero di massa; in cui è prassi usuale ridurre problemi emotivi e relazionali a semplici operazioni cognitive. Tempo e inconscio sono i due temi, cardinali, che il volume affronta, per evitare la gergalità bioniana e fare un confronto tra Freud e Bion.

Codice libro:

cod. 1422.1.22

Sommario:

Famiglie immigrate e psicoterapia transculturale è un libro rivolto a tutti quei professionisti che operano nel sociale per comprendere e aiutare famiglie di altre culture, ma allo stesso tempo per aumentare la sensibilità e l’apertura delle nostre istituzioni verso le variabili culturali. Il libro raccoglie i saggi di autorevoli studiosi della famiglia che operano in Paesi con storia, tradizioni e sviluppo socio-economico profondamente variegati.

Codice libro:

cod. 1249.1.14

Autori:

Sandro Panizza

Titolo: La prospettiva relazionale in psicoanalisi

Storia, teoria e clinica

Sommario:

Una questione psicoanalitica molto attuale, ma poco studiata: l’incontro che, a partire dagli anni ’80, vede contrapposti gli aspetti classici della psicoanalisi e quelli relazionali. Soffermandosi sulla storia, la teoria e la tecnica che scaturiscono dalla ricongiunzione di intrapsichico e relazionale, il testo sottolinea il dialogo con gli autori originali che hanno reso possibile un’impresa tanto ardua da sembrare persino impossibile.

Codice libro:

cod. 1217.1.13

Autori:

Titolo: L'ipnosi con i bambini e gli adolescenti

Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva

Sommario:

Oggi l’ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo. Il volume propone di utilizzare le tecniche ipnotiche nel campo del disagio infantile, e spiega come utilizzare il gioco, la creatività, la narrazione per creare la possibilità di un rapporto con bambini e adolescenti fondato sul massimo rispetto della loro natura e personalità.

Codice libro:

cod. 751.1