Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Cesare Albasi

Titolo: Adolescenza e trauma

Il caso Sophie di In Treatment

Sommario:

Prendendo spunto da In Treatment, una serie televisiva statunitense (tradotta con successo anche in Italia) incentrata sullo psicoterapeuta Paul Weston e le sue settimanali sedute con i suoi pazienti, il libro ricostruisce stralci dei dialoghi delle sedute di Sophie con Paul, dialoghi dei gruppi di lavoro che hanno discusso il film, interventi di commento.

Codice libro:

cod. 8.42

Autori:

Paul Gilbert

Titolo: La terapia focalizzata sulla compassione

Caratteristiche distintive

Sommario:

Un nuovo titolo della serie sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Un prezioso riferimento sia per i clinici che già operano sul campo, sia per coloro che vi si avvicinano. Illustra una terapia innovativa, che ha lo scopo di aiutare il paziente a sviluppare compassione per se stesso e per gli altri al fine di incrementare il benessere e promuovere il cambiamento terapeutico.

Codice libro:

cod. 1250.201

Autori:

Sergio Lupoi, Antonella Corsello, Serena Pedi

Titolo: Curare giocando, giocare curando

La famiglia, i bambini, i terapeuti

Sommario:

Proponendo il gioco come strumento principe per la cura del disagio psico-emotivo della famiglia con bambini, questo libro può essere considerato una vera e propria sfida per una cultura in cui il giocare costituisce un’attività meramente infantile.

Codice libro:

cod. 1249.1.31

Autori:

Ilaria Martelli Venturi

Titolo: Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza

Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Sommario:

Pensato come un vero e proprio manuale, il libro è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale. Con l’espressione “disturbi emotivi comuni” ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d’ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress, ma che, nonostante questa sofferenza, riescono comunque a mantenere un sufficiente funzionamento di vita.

Codice libro:

cod. 1250.345

Autori:

Albino Macaluso Mercurio

Titolo: Fenomenologia del sé e relazione terapeutica

Individuo e campo nell'approccio gestaltico

Sommario:

Grazie alla teoria del sé, presentata nel libro fondante della Gestalt, Gestalt Therapy (1951), è possibile integrare sul piano teorico e clinico la prospettiva relazionale, o di campo, affermatasi negli ultimi decenni, con la classica prospettiva centrata sull’individuo. Attraverso i vari capitoli del libro, l’autore mostra come tale integrazione si possa realizzare, esponendo le caratteristiche e le implicazioni cliniche del sé, inteso nella sua modalità totale e spontanea e nelle sue principali modalità parziali.

Codice libro:

cod. 1252.2.9

Autori:

Vincenzo Bellia

Titolo: Se la cura è una danza

La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Sommario:

Il volume presenta la danzaterapia espressivo-relazionale (Dmt-ER), un modello teorico e metodologico elaborato nell’ultimo decennio in Italia dall’autore e dalla sua scuola. La Dmt-ER è oggi diffusamente utilizzata nel trattamento dei disturbi psichiatrici, nella prevenzione del disagio in età evolutiva e nei più svariati contesti sociali, nel lavoro interculturale, nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane. Un contributo di Benoit Lesage infine illustra le strutture e le funzioni psico-corporee alla base della danzaterapia.

Codice libro:

cod. 1250.83

Autori:

Carla De Toffoli

Titolo: Transiti corpo-mente

L'esperienza della psicoanalisi

Sommario:

Questo volume raccoglie gli scritti che mostrano lo sviluppo del pensiero di Carla De Toffoli, originale voce della psicoanalisi italiana recentemente scomparsa. I suoi scritti hanno come oggetto argomenti fondanti riguardo al metodo psicoanalitico, alle sue caratteristiche e alle leggi che lo governano, e sono finalizzati allo studio del funzionamento della mente: quella individuale, ma anche quella di coppia o quella gruppale inclusa nel concetto di campo.

Codice libro:

cod. 1215.1.32

Sommario:

Dell’adolescenza il corpo è protagonista indiscusso: le trasformazioni puberali danno vita a nuove sensazioni, mutano la percezione delle distanze interpersonali, modificano la rappresentazione di sé, cimentano l’identità. Il libro raccoglie alcuni scritti dei maggiori esperti di psicoanalisi dell’adolescenza nel mondo. Vengono anche discusse le nuove patologie adolescenziali, dai selfcutting a specifici disturbi nell’identità di genere o nella sessualità, a punti di vista puntuali sulla sensorialità dell’adolescente.

Codice libro:

cod. 1215.2.16

Autori:

Titolo: Il modello dell'Analisi Transazionale

Dai fondamenti teorici all'intervento

Sommario:

Un manuale pensato per gli studenti di psicologia, gli specializzandi in psicoterapia a indirizzo analitico transazionale e quanti desiderano conoscere l’Analisi Transazionale e approfondirne il modello.

Codice libro:

cod. 1229.6