cod. 1250.94
La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli
cod. 1250.94
Chi è, cosa fa e come si forma. Manuale di riferimento per gli operatori, le scuole e le famiglie
Il primo libro in Italia sul profilo professionale dell’assistente alla comunicazione per l’alunno sordo, una figura professionale prevista dalla legge 104 del 1992, ma che solo in questi ultimi anni le famiglie con figli sordi hanno “scoperto”. Il volume analizza i compiti e il ruolo dell’assistente, con particolare attenzione alla sua formazione e al necessario aggiornamento in itinere, con un costante riferimento alla realtà romana, che offre la presenza più significativa di operatori, di percorsi di formazione e di reti di supporto.
cod. 1305.81
Questo testo propone un lungo seminario che Vittorio Guidano tenne il 19 e il 20 dicembre 1997 in Cile, pensato per i gruppi di tirocinanti che seguivano i suoi corsi in America Latina. Il volume offre nuove riflessioni ed elaborazioni del modello cognitivo postrazionalista da lui creato, come risultato di un’esperienza decennale di ricerca e di pratica clinica, e rappresenta dunque lo “stato dell’arte” del progetto di ricerca di Guidano al momento della sua scomparsa.
cod. 1240.1.4
Un quadro puntuale del significato e della gestione dei disturbi d’ansia e panico, un fenomeno che interessa un terzo del mondo occidentale. Corredato dall’esperienza clinica, il libro spiega l’ansia come un formidabile strumento per riflettere sulle disfunzionalità del mondo al fine di guidarne gli sviluppi futuri.
cod. 1250.108
La prospettiva somatologica nella psicoterapia della sofferenza del corpo
Avventurandosi nel campo della vulnerabilità somatica, il testo esplora e illustra, attraverso una vasta casistica clinica, le possibilità dello strumento psicoterapeutico di penetrare nel dialogo con le logiche del corpo sofferente, al di là dei limiti tradizionalmente imposti dalla talking cure.
cod. 1250.110
Classificazioni, assessment e profili psicocomportamentali
Il volume esplora in termini scientifici rigorosi gli elementi che caratterizzano il fenomeno dello stalking e descrive le strategie comportamentali adottate dallo stalker per “cacciare la preda”. Questa nuova edizione, revisionata e aggiornata, riporta in appendice, oltre ai dieci punti essenziali sul fenomeno stalking, il decreto-legge 23 febbraio 2009, n. 11, nonché lo “Stalking Perpetrator Assessment (SPA) - Identificazione Atti Persecutori (IAP)”.
cod. 1305.92
cod. 1422.12
Questo manuale introduce alle teorie e alle tecniche del colloquio psicologico ed è pensato per gli studenti dei Corsi di laurea in Psicologia e gli specializzandi in formazione. La sua originalità consiste nella voluta molteplicità dei contesti teorici proposti: intesa come uno stimolo per la riflessione del lettore, perché, conoscendo ogni posizione, possa assumerne o confermarne una propria, consapevolmente critica.
cod. 1240.1.25
Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva
Oggi l’ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo. Il volume propone di utilizzare le tecniche ipnotiche nel campo del disagio infantile, e spiega come utilizzare il gioco, la creatività, la narrazione per creare la possibilità di un rapporto con bambini e adolescenti fondato sul massimo rispetto della loro natura e personalità.
cod. 751.1
Questo volume nasce dalla necessità di conciliare il progresso delle scienze (filosofia, neuroscienze, psicologia, etc..) ad una teoria dell’uomo e, dunque, alla psicoterapia. Per questo l’autore cerca di costruire un modello "più ampio possibile" che si sviluppa e si nutre delle recenti acquisizioni scientifiche e viene verificato sistematicamente nell'applicazione clinica.
cod. 1240.363