Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Sommario:

Famiglie immigrate e psicoterapia transculturale è un libro rivolto a tutti quei professionisti che operano nel sociale per comprendere e aiutare famiglie di altre culture, ma allo stesso tempo per aumentare la sensibilità e l’apertura delle nostre istituzioni verso le variabili culturali. Il libro raccoglie i saggi di autorevoli studiosi della famiglia che operano in Paesi con storia, tradizioni e sviluppo socio-economico profondamente variegati.

Codice libro:

cod. 1249.1.14

Autori:

Titolo: L'ipnosi con i bambini e gli adolescenti

Tecniche psicoterapeutiche in età evolutiva

Sommario:

Oggi l’ipnosi sta riscoprendo il proprio ruolo fondamentale in psicoterapia e nelle neuroscienze, soprattutto tra tutti coloro che fanno riferimento alla Nuova Ipnosi, il paradigma che riconosce in Milton H. Erickson il suo esponente più significativo. Il volume propone di utilizzare le tecniche ipnotiche nel campo del disagio infantile, e spiega come utilizzare il gioco, la creatività, la narrazione per creare la possibilità di un rapporto con bambini e adolescenti fondato sul massimo rispetto della loro natura e personalità.

Codice libro:

cod. 751.1

Autori:

Sergio Lupoi, Antonella Corsello, Serena Pedi

Titolo: Curare giocando, giocare curando

La famiglia, i bambini, i terapeuti

Sommario:

Proponendo il gioco come strumento principe per la cura del disagio psico-emotivo della famiglia con bambini, questo libro può essere considerato una vera e propria sfida per una cultura in cui il giocare costituisce un’attività meramente infantile.

Codice libro:

cod. 1249.1.31

Autori:

Ilaria Martelli Venturi

Titolo: Trattamento dei disturbi emotivi comuni in adolescenza

Guida pratica per la conduzione dei gruppi: protocollo adolescenti-genitori

Sommario:

Pensato come un vero e proprio manuale, il libro è rivolto a tutti i clinici che trattano adolescenti con disturbi emotivi comuni, attraverso un protocollo strutturato ad approccio cognitivo-comportamentale. Con l’espressione “disturbi emotivi comuni” ci si riferisce a una popolazione che presenta quadri clinici eterogenei quali disturbi d’ansia, stati depressivi lievi e moderati, attacchi di panico, disturbi del sonno, disturbi somatoformi e condizioni di stress, ma che, nonostante questa sofferenza, riescono comunque a mantenere un sufficiente funzionamento di vita.

Codice libro:

cod. 1250.345

Autori:

Albino Macaluso Mercurio

Titolo: Fenomenologia del sé e relazione terapeutica

Individuo e campo nell'approccio gestaltico

Sommario:

Grazie alla teoria del sé, presentata nel libro fondante della Gestalt, Gestalt Therapy (1951), è possibile integrare sul piano teorico e clinico la prospettiva relazionale, o di campo, affermatasi negli ultimi decenni, con la classica prospettiva centrata sull’individuo. Attraverso i vari capitoli del libro, l’autore mostra come tale integrazione si possa realizzare, esponendo le caratteristiche e le implicazioni cliniche del sé, inteso nella sua modalità totale e spontanea e nelle sue principali modalità parziali.

Codice libro:

cod. 1252.2.9

Autori:

Carla De Toffoli

Titolo: Transiti corpo-mente

L'esperienza della psicoanalisi

Sommario:

Questo volume raccoglie gli scritti che mostrano lo sviluppo del pensiero di Carla De Toffoli, originale voce della psicoanalisi italiana recentemente scomparsa. I suoi scritti hanno come oggetto argomenti fondanti riguardo al metodo psicoanalitico, alle sue caratteristiche e alle leggi che lo governano, e sono finalizzati allo studio del funzionamento della mente: quella individuale, ma anche quella di coppia o quella gruppale inclusa nel concetto di campo.

Codice libro:

cod. 1215.1.32

Autori:

Titolo: Il pensiero psicoanalitico italiano

Maestri, idee e tendenze dagli anni '20 ad oggi

Sommario:

Il libro fornisce una guida comprensiva della psicoanalisi italiana degli ultimi decenni, relativamente agli sviluppi teorici e ai progressi clinici più rilevanti, con particolare enfasi su temi quali il transfert, il trauma, gli stati primitivi della mente e la metapsicologia, sui quali il pensiero psicoanalitico italiano ha dato contributi particolarmente significativi. Una lettura utile sia per studenti interessati a conoscere i temi della psicoanalisi in Italia, sia per analisti esperti che vogliano approfondire la teoria e la tecnica analitica italiana.

Codice libro:

cod. 1215.1.42

Autori:

Michael Worrell

Titolo: La terapia cognitivo-comportamentale di coppia

Caratteristiche distintive

Sommario:

Il libro illustra le principali caratteristiche della terapia cognitivo-comportamentale di coppia (TCCC) per fornire una guida essenziale a studenti e professionisti esperti in TCC individuale, così come ai terapeuti di coppia con diverso orientamento teorico, che richiedono una introduzione agile alle caratteristiche, teoriche e pratiche, specifiche di questo approccio contemporaneo.

Codice libro:

cod. 1250.292