Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Titolo: Sviluppo del senso di sè nel processo psicoanalitico

Questioni di tecnica

Sommario:

Il senso di Sé, realtà complessa e plastica che fonda la nostra esperienza di soggetti, ha assunto un posto centrale nella clinica e nella teorizzazione psicoanalitica nella seconda metà del Novecento, anche se variamente inteso e utilizzato dai diversi autori. Il volume raccoglie i contributi del 3° Dialogo del Centro Psicoanalitico di Bologna, tenutosi a Bologna nel febbraio 2019.

Codice libro:

cod. 1215.1.53

Autori:

Nicola Ghezzani

Titolo: La mente distopica

Derealizzazione, depersonalizzazione e angoscia esistenziale

Sommario:

Da un giorno all’altro, la percezione si altera e la realtà sembra appannata da un velo o resa remota da una distanza inaccessibile: la vista funziona, il cervello non presenta danni, è la mente che non funziona più come si deve. Fino a pochi anni fa, questi sintomi erano misconosciuti e il più delle volte venivano confusi con i sintomi di malattie più gravi: l’epilessia, la psicosi, la depressione. Oggi sappiamo che si tratta del disturbo di depersonalizzazione e derealizzazione, un disturbo che colpisce sempre più persone, soprattutto giovani. E di cui l’autore parla con una competenza unica, avendone sofferto anche lui da giovane.

Codice libro:

cod. 1250.333

Autori:

Armando B. Ferrari

Titolo: Il pensiero e le opere

Volume I: La teoria

Sommario:

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista italiano vissuto per più di trent’anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali, con l’aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court) e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari condusse nei suoi anni italiani.

Codice libro:

cod. 1251.5

Autori:

Armando B. Ferrari

Titolo: Il pensiero e le opere

Volume II: La clinica

Sommario:

In questo secondo volume si offre al lettore l’opportunità di vedere Ferrari all’opera nella supervisione, dove gli aspetti clinici delle sue ipotesi teoriche si ritrovano nel materiale che viene discusso con i giovani colleghi, ma dove si può anche osservare la nascita di nuove ipotesi che emergono proprio dalla necessità di confrontarsi con nuovo materiale clinico e con differenti problemi di tecnica analitica.

Codice libro:

cod. 1251.6

Autori:

Ivano Frattini

Titolo: La regolazione affettiva tra funzionamento somatopsichico e psicosomatico

Una prospettiva psicodinamica del rapporto corpo-mente

Sommario:

Questo testo è un percorso attraverso la prospettiva psicodinamica nei suoi aspetti teorici, epistemologici, storici e clinici, per inquadrare e mettere a fuoco la complessità del rapporto mente-corpo. Il volume cerca di elaborare una teoria psicodinamica coerente e sistematica della regolazione affettiva, integrando vari vertici osservativi teorico-clinici di autori psicoanalitici, spesso poco accostati fra di loro, affiancandoli anche ad autori delle neuroscienze affettive e dell’arteterapia psicodinamica. Ne emerge un pensiero e un metodo di lavoro specifico per la comprensione e il trattamento dei disturbi della regolazione affettiva somatopsichica e psicosomatica.

Codice libro:

cod. 1240.440

Autori:

Marisa Galbussera

Titolo: Il cannibale che è in noi

Ammalarsi e guarire da anoressia e bulimia

Sommario:

Il libro affronta l’atroce parabola che porta un soggetto ad ammalarsi di anoressia-bulimia. L’ipotesi alla base è che si possa scorgere nelle anoressie e bulimie contemporanee una forma di vocazione mancata: chi ne soffre, pur di scongiurare il pericolo di offrire il proprio corpo al desiderio di un altro, facendosene oggetto, prova a spogliarsi della carne stessa, sino al punto di ridursi all’osso, all’assenza di un corpo inessenziale. L’anoressia applica alla lettera l’imperativo mistico dello spogliarsi di tutto per puntare ad altro. Questa è la sua vocazione irrealizzabile: un cannibalismo metafisico.

Codice libro:

cod. 1240.441

Autori:

Giovanni A. Fava

Titolo: Come sospendere i farmaci antidepressivi

La gestione personalizzata delle sindromi da astinenza

Sommario:

Giovanni Fava affronta quello che altri ricercatori hanno finora preferito evitare. Il libro descrive le strategie di valutazione e gestione personalizzata delle problematiche legate ai farmaci antidepressivi, attingendo dalla letteratura disponibile e dalla vasta esperienza personale dell’autore. Il testo propone molti casi clinici ed esemplificazioni che aiutano a capire i complessi meccanismi legati alle sindromi da astinenza. Questo approccio altamente specialistico aiuta la persona a superare il periodo critico con uso limitato dei farmaci e a crescere in autonomia e benessere psicologico.

Codice libro:

cod. 1143.32

Autori:

Josè Fonseca

Titolo: Essenza e personalità

Elementi di psicologia relazionale

Sommario:

Uno dei pionieri dello psicodramma in Brasile, José Fonseca, rivela che essere fedeli a Moreno, il creatore dello psicodramma, non significa ripeterlo, ma ripensarlo alla luce delle questioni attuali.

Codice libro:

cod. 1250.335

Autori:

Paolo Cozzaglio

Titolo: Confini borderline

Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Sommario:

Il disturbo borderline è la patologia di personalità più diagnosticata nell’attuale clinica psichiatrica. Questa nuova edizione aggiornata del volume ne descrive le caratteristiche distintive e il presupposto della cura: la funzione riflessiva, attività di sintesi tra coscienza e inconscio, il cui recupero consente al Soggetto di organizzare i confini della propria personalità e delle relazioni che intreccia. Un testo pensato per psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, ma anche tutti coloro che operano nel campo della salute mentale o vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità.

Codice libro:

cod. 1250.273.1

Autori:

Titolo: Giovani adulti

Nuovi modi di essere e apparire

Sommario:

L’età del “giovane adulto”, che va dai 19 ai 35 anni, è un intervallo esistenziale in cui si è chiamati a un importante sforzo di adattamento alla realtà sul versante personale e sociale. Questo libro approfondisce le tematiche specifiche di questa fase evolutiva, come il blocco negli studi universitari, il dilemma di fronte al desiderio procreativo, le fatiche nella costruzione della relazione di coppia, la difficile separazione dalla famiglia d’origine…

Codice libro:

cod. 8.61