Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Titolo: Riabilitazione in afasiologia

Valutazione e trattamento dei disturbi della morfosintassi

Sommario:

Lo studio dei disturbi della morfosintassi nell’afasia è oggi ancora limitato al contesto della ricerca scientifica, mentre nell’ambito della formazione clinica e della presa in carico riabilitativa si osserva una minore considerazione di questi fenomeni. Questo volume si propone di ovviare almeno in parte a questa carenza, fornendo uno strumento utile e di facile consultazione per gli studenti e i professionisti che lavorano con persone afasiche, come medici audiofoniatri, neurologi, fisiatri, neuropsicologi, psicologi, logopedisti, educatori.

Codice libro:

cod. 1210.2.14

Sommario:

A partire dai riferimenti storici e metodologici della psicologia clinica, questa nuova edizione del volume guida il lettore attraverso le varie fasi del processo diagnostico, le tecniche del colloquio clinico, gli strumenti della diagnosi testologica, fino alla trattazione dei principali approcci psicoterapeutici.

Codice libro:

cod. 1226.17

Autori:

Anna Costanza Baldry

Titolo: Dai maltrattamenti all'omicidio

La valutazione del rischio di recidiva e dell'uxoricidio

Sommario:

Questo libro fornisce un quadro esaustivo sul fenomeno dei maltrattamenti all’interno della coppia e della valutazione del rischio di recidiva e dell’uxoricidio. Con un linguaggio essenziale ma puntuale, l’Autrice si rivolge a un’ampia gamma di professionisti e operatori illustrando un metodo efficace per la prevenzione e l’attuazione di prassi utili a tutela delle vittime.

Codice libro:

cod. 1305.74

Autori:

Bernardo Nardi

Titolo: CostruirSi

Sviluppo e adattamento del sé nella normalità e nella patologia

Sommario:

Una lettura innovativa dell’adattamento che è alla base della costruzione, normale o patologica, del sé. Idea centrale del volume è che nei sapiens compaiono, lungo direttrici invarianti di sviluppo condizionate da fattori genetici e appresi, modalità di strutturare l’esperienza in organizzazioni di significato personale (OSP) che forniscono il miglior adattamento e la migliore reciprocità possibile nel proprio ambiente maturativo. Di queste viene introdotta una nuova terminologia “fisiologica”, che ne mette in risalto potenzialità e risorse.

Codice libro:

cod. 1250.103

Autori:

Robert A. Neimeyer

Titolo: La psicoterapia costruttivista

Caratteristiche distintive

Sommario:

Questa guida introduce il lettore alla terapia costruttivista, terapia che si concentra sul significato che il paziente attribuisce al proprio mondo e sul modo in cui questo processo dà forma alla sua vita contribuendo a creare le sue difficoltà. Neimeyer, personaggio di spicco in questo campo, fornisce una spiegazione chiara e accessibile delle caratteristiche fondamentali di questo approccio.

Codice libro:

cod. 1250.197

Autori:

Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy

Titolo: Manuale di assertività

Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scoperta di sè e degli altri

Sommario:

L’assertività è una componente indispensabile della professionalità di docenti, politici, manager, medici, psicologi e di coloro che non vogliano ignorare le regole di una comunicazione chiara, efficace e convincente. Il volume vuole essere anzitutto uno strumento per gli studenti di Psicologia, Scienze della comunicazione, Scienze della formazione, nonché per le varie figure professionali che usano i vari aspetti del comportamento assertivo nella pratica quotidiana.

Codice libro:

cod. 1161.3