Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1367 titoli

Autori:

Edith Goldbeter-Merinfeld

Titolo: Il lutto impossibile

Il modello del terzo pesante in terapia familiare

Sommario:

Un modello originale di psicoterapia che si iscrive nel quadro della terapia familiare sistemica. Un testo per psicoterapeuti non solo sistemici, ma di vari orientamenti; di grande interesse anche per tutte le figure professionali del settore medico-psico-sociale e inoltre, per gli studenti e specializzandi di psicologia e psichiatria.

Codice libro:

cod. 1250.219

Sommario:

Il testo affronta in modo sistematico l’universo degli strumenti clinici utilizzabili con i ragazzi e le ragazze che vivono la loro seconda decade di vita, con le loro famiglie e i loro contesti di vita. Un volume per psicologi, medici e psicoterapeuti interessati ad avvicinarsi alla comprensione del lavoro psicologico clinico con gli adolescenti di oggi, ma anche per educatori e operatori che quotidianamente li “incontrano” nel loro lavoro e nella loro formazione.

Codice libro:

cod. 1250.257

Autori:

Leonardo Abazia, Vincenzo Avallone

Titolo: Compendio di psicologia per l'operatore sanitario

Area infermieristica, tecnica e riabilitativa

Sommario:

Il manuale si prefigge di colmare il divario tra le professioni sanitarie e le discipline psicologiche. Uno dei principali obiettivi è rappresentato dal poter offrire una lettura in chiave psicologica e analitica del percorso sanitario e del difficile e complesso rapporto che gli operatori del settore devono attivare col paziente e la sua famiglia.

Codice libro:

cod. 1240.1.60

Autori:

Angela Guarino, Riccardo Lancellotti

Titolo: Terapie distrazionali nei contesti clinici, sanitari ed educativi

Pet-Therapy, Musicoterapia, Arteterapia e Teatroterapia

Sommario:

Un manuale che affronta, in modo sintetico ma alla luce della più aggiornata letteratura scientifica, le principali “terapie distrazionali”: Pet-therapy, Musicoterapia, Arteterapia, Teatroterapia. Un testo per gli studenti dei corsi di laurea delle scuole di specializzazione in Psicologia e Scienze dell’educazione, nonché per gli operatori sociosanitari, gli insegnanti e gli educatori che lavorano in questo ambito.

Codice libro:

cod. 435.22

Autori:

Eva Gold, Stephen Zahm

Titolo: Psicologia buddhista e psicoterapia della Gestalt integrate

Una via per la cura nel nuovo millennio

Sommario:

Questo testo innovativo illustra come la prospettiva universale della psicologia buddhista e il focus della psicoterapia della Gestalt sull’individuo e sulla relazione possano lavorare in sinergia nell’affrontare il tema fondamentale della sofferenza umana. Lo spirito di questo libro, la sua saggezza e la sua prospettiva profondamente olistica e relazionale, possono fornire agli psicoterapeuti di ogni orientamento una più ampia comprensione clinica e il “know how” per metterla in pratica.

Codice libro:

cod. 1252.2.3

Autori:

Titolo: Transfert di vita

Coazione a ripetere, ripetizioni, trasformazione

Sommario:

Da Ricordare, ripetere, rielaborare ad Al di là del principio del piacere Freud continuò ad interrogarsi sulla “demoniaca” coazione a ripetere esperienze spiacevoli che appariva contraddire il principio del piacere. La ricchezza di questo tema ha spinto i curatori a raccogliere e mettere a confronto le diverse interpretazioni sia teoriche che cliniche.

Codice libro:

cod. 1215.3.14

Autori:

Mariano Pizzimenti, Luca Rivetti

Titolo: ABC Gestalt

Manuale pratico per psicoterapeuti, counselor e chiunque voglia avvicinarsi a una seduta di terapia

Sommario:

Una “cassetta degli attrezzi” attorno alla “pratica” della terapia della Gestalt. Per gli addetti ai lavori: una serie di domande, con risposte semplici e dirette, per lavorare in maniera più chiara, semplice e intuitiva con i propri clienti. Per i non addetti ai lavori: la possibilità di entrare nello studio di due professionisti della Gestalt e sbirciare cosa accade durante una seduta.

Codice libro:

cod. 1250.309

Sommario:

Il volume offre strumenti teorici e operativi per riconoscere e trattare l’invidia. Il modello di lavoro proposto è diviso in tre fasi e guida il terapeuta, passo dopo passo, al riconoscimento dell’invidia e all’uso di questo prezioso materiale clinico.

Codice libro:

cod. 1250.308

Autori:

Maurizio Falcone

Titolo: La Mappa degli Stati Mentali

Una guida all'inquadramento clinico del caso complesso in psicoterapia cognitiva

Sommario:

Un’agile e pratica guida per condurre lo psicoterapeuta, specializzando o già formato, a districarsi nella complessa rete di processi ed eventi di quei casi clinici particolarmente complessi, soprattutto quando si tratti di disturbi di personalità, non definibili con univoche o lineari etichette diagnostiche.

Codice libro:

cod. 1229.1.3

Autori:

Titolo: Riscoprire Pierre Janet

Trauma, dissociazione e nuovi contesti per la psicoanalisi

Sommario:

Riscoprire Pierre Janet esplora l’eredità lasciata dallo psicologo, filosofo e psicoterapeuta francese (1859-1947), dalla relazione tra Janet e Freud all’influenza della sua teoria della dissociazione sulla psicotraumatologia contemporanea.

Codice libro:

cod. 1422.47