Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Marco Cacioppo, Alessio Gori, Camilla Guccione

Titolo: Sistemi familiari e mentalizzazione

Verso una prospettiva integrata

Sommario:

Questo libro propone una riflessione sull’integrazione di due principali modelli psicoterapeutici: il modello sistemico-relazionale di stampo familiarista e il modello basato sulla mentalizzazione. Grazie alla ricerca è stato possibile delineare modelli dinamici integrati che hanno permesso il superamento dei limiti legati ai singoli approcci.

Codice libro:

cod. 321.5

Sommario:

Una raccolta di contributi per rappresentare e puntellare il ricco universo della cura in ambito psicologico e psicoterapeutico e trovare il senso e significato che in esso vi si riconosce.

Codice libro:

cod. 1250.281

Autori:

Titolo: Ricomporre famiglia

Tra ferite e risorse

Sommario:

Un testo, unico nel suo genere, che si propone come un valido strumento sia per i clinici che desiderano acquisire competenze specifiche per supportare le famiglie ricomposte sia per i professionisti che lavorano a contatto con queste famiglie allo scopo di riconoscerne le caratteristiche e le sfide specifiche. Il volume rappresenta inoltre un’utile guida anche per i membri delle famiglie ricomposte, riconoscendone le transizioni critiche.

Codice libro:

cod. 1245.48

Autori:

Titolo: La famiglia d'origine

L'incontro in psicoterapia e nella formazione

Codice libro:

cod. 1245.28

Autori:

Rosaura Giovannetti, Roberto Coccia

Titolo: Manuale di animazione psicopedagogica.

Ad uso d'insegnanti, operatori e genitori. Con 12 fiabe sceneggiate per la conduzione di laboratori teatrali secondo la nuova riforma scolastica

Sommario:

Il primo manuale che recepisce le indicazioni e gli orientamenti della nuova riforma scolastica mediante l’utilizzo della metodologia originale dell’animazione psicopedagica di Rosaura Giovannetti. Uno strumento fondamentale per insegnanti, operatori dell’educazione e dell’animazione, ma anche per gli stessi genitori, per il conseguimento di obiettivi sia didattici sia socio-affettivi tesi al raggiungimento dello sviluppo del sé e delle capacità di convivenza civile.

Codice libro:

cod. 1305.77

Autori:

Susanna Pallini

Titolo: Psicologia dell'attaccamento

Processi interpersonali e valenze educative

Sommario:

Una breve sintesi della teoria dell’attaccamento proposta da John Bowlby, di cui significativo è l’apporto offerto alla lettura di fenomeni quali perdite, maltrattamenti, abusi. La teoria dell’attaccamento si pone come una teoria sulla “costruzione e rottura dei legami affettivi”, legami che hanno radici e fondamento nelle prime relazioni d’attaccamento al genitore o alle altre figure di riferimento.

Codice libro:

cod. 1240.1.22