Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Titolo: Il soggetto fuorilegge

Psicoanalisi, legalità e diritto

Sommario:

Sono pochi gli studi che indagano il rapporto tra Psicoanalisi e Diritto. In questo libro il lettore troverà diversi esempi che illustrano la pratica dello psicoanalista nel suo lavoro con le istituzioni che hanno a che fare con la giustizia: il tribunale, la polizia, i servizi sociali, i servizi per le tossicodipendenze…

Codice libro:

cod. 1030.16

Autori:

Mauro Manica

Titolo: L'arte di guarire.

Breviario di psicoanalisi contemporanea

Sommario:

Uno spaccato su un mondo psicoanalitico attraversato da un appassionante dibattito tra prospettive scientifiche diverse, tra passato e presente, tra realtà e sogno, dove diviene possibile ritagliare anche una finestra aperta sul futuro della psicoanalisi come strumento di cura, ambito di ricerca e metodo di indagine dei processi intersoggettivi inconsci. Un volume per chi studia psicoanalisi, chi la pratica, chi la vive con passione, chi la trasmette, chi la riceve e chi la coltiva come forma di pensiero creativo.

Codice libro:

cod. 1422.35

Autori:

Ezio Maria Izzo

Titolo: Pulsione ed esistenza

Psicoanalisi e psichiatria fenomenologica

Sommario:

Qual è l’apporto della psichiatria fenomenologica alla psicoanalisi? Perché per lo psicoanalista è opportuno conoscere la fenomenologia? Per cercare risposta a queste domande, l’autore ci propone un filo conduttore, che è l’attenzione per l’ascolto clinico del paziente e la ricerca della sua singolarità di soggetto: sviluppate da un lato dalla psichiatria fenomenologica e dall’altro dalla psicoanalisi.

Codice libro:

cod. 1217.1.24

Autori:

Luigi Longhin

Titolo: La mente emotiva.

Conoscerla e curarla

Sommario:

Il volume vuole cogliere le modalità di approccio o di conoscenza della mente emotiva. La filosofia e la cultura hanno privilegiato la mente cognitiva e sottovalutato la mente emotiva per diversi motivi che si stanno studiando a tutti i livelli. La concezione che si sta affermando è che la mente emotiva con tutte le emozioni e sentimenti vada accettata al fine di ridurre i danni che la “disregolazione emotiva” produce mediante comportamenti distruttivi per sé e nelle relazioni interpersonali.

Codice libro:

cod. 1222.146

Autori:

Miriam Taylor

Titolo: Psicoterapia del trauma e pratica clinica

Corpo, Neuroscienze e Gestalt

Sommario:

Il libro di Miriam Taylor rappresenta un contributo fondamentale alla terapia del trauma. Scritto dalla prospettiva della psicoterapia della Gestalt, il libro integra le più rilevanti ricerche e teorie contemporanee e i più recenti modelli di lavoro con il trauma. Una risorsa sia per gli psicoterapeuti che per gli allievi.

Codice libro:

cod. 1252.17

Autori:

Amedeo Stella

Titolo: Ipofanie.

Ovvero sulla ricerca e sul disvelamento delle sorgenti del trauma attraverso il processo psicoanalitico

Sommario:

Il presente lavoro proviene da un diario clinico-teorico che raccoglie il continuum dei pensieri e delle annotazioni su frammenti clinici attraverso i quali nascono elaborazioni e ipotesi di comprensione dell’esperienza. Esso rappresenta il prendere forma di una ricerca continua che, pur avendo come obiettivi la cura, la tecnica e la teoria psicoanalitica, ha coinciso con una parte della vita dell’autore, coinvolgendola in un percorso esplorativo globale.

Codice libro:

cod. 1422.36

Autori:

Michele Novellino

Titolo: La sindrome di Don Giovanni

Uomini alla ricerca del Santo Graal femminile

Sommario:

Donne trattate come bambole da gettare via, matrimoni contratti per vendere una normalità fasulla, rapporti sessuali consumati compulsivamente per rinnovare un senso di virilità che non arriva mai, avventure più millantate che reali: il libro presenta le caratteristiche psicologiche di una sindrome che ancora oggi impedisce gravemente la possibilità di un rapporto veramente intimo a tanti uomini.

Codice libro:

cod. 239.162