Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Sommario:

Il volume affronta il tema dell’abuso sessuale sui minori, in particolare dell’abuso intrafamiliare. Sono descritti sia la presenza di abusi genitoriali su diversi figli sia il determinarsi di incesto tra fratelli. Come modello di intervento, il libro predilige il disegno, utile nei cinque casi clinici di bambini abusati qui analizzati.

Codice libro:

cod. 1240.308

Autori:

Maria Teresa Pedrocco Biancardi, Lucia Sperase, Marco Sperase

Titolo: La cicogna miope.

Dalla famiglia che violenta alla famiglia che ripara

Sommario:

La protagonista di questo testo si chiama Chiara. Vittima di violenze gravissime nella famiglia biologica, diagnosticata “insufficiente mentale” e affetta da sindrome pre-psicotica, Chiara viene accolta da una coppia, prima affidataria e poi adottiva; inizia qui il suo lungo percorso verso la “normalità”, fatto anche di cure psicologiche, che questo volume documenta.

Codice libro:

cod. 1305.93

Sommario:

Una tecnica terapeutica per l’intervento con famiglie migranti, già sperimentata e adattata alla realtà italiana. In una prospettiva di prevenzione dell’emarginazione e del disagio sociale delle nuove generazioni, il testo si propone come strumento di lavoro per psicologi, psichiatri, operatori socio-sanitari e studenti in formazione.

Codice libro:

cod. 1250.135

Autori:

Titolo: Sogno o son desto?

Senso della realtà e vita onirica nella psicoanalisi odierna

Sommario:

L’onirico continua a mantenere un ruolo fondamentale nella teoria e nella pratica psicoanalitica con una grande varietà di accenti. Sullo sfondo di riferimenti teorici ed esperienze cliniche differenti, il volume ne esamina criticamente gli sviluppi e le prospettive.

Codice libro:

cod. 1950.1.16

Autori:

Primo Lorenzi

Titolo: Margini

Tra esperienze comuni e percorsi psicopatologici

Sommario:

Partendo dalla “banalità” del quotidiano, il volume cerca di addentrarsi in vie che arrivano sino agli abissi della patologia, focalizzando la propria attenzione sui “margini”, luogo prediletto dell’osservazione e dell’ascolto, in cui si situa il lavoro di psichiatra: ai confini fra corpo e mente, fra sintomo e vissuto, fra soggettività e obiettività, fra norma e antinorma, fra salute e malattia…

Codice libro:

cod. 1240.369

Autori:

Mauro Pini

Titolo: Febbre d'azzardo.

Antropologia di una presunta malattia

Sommario:

Il saggio intende problematizzare la figura del giocatore patologico, sottraendola sia alla sua naturalizzazione, sia agli approcci riduzionisti che tendono a considerarla una mera espressione delle contraddizioni della società dei consumi, per stimolarne una rappresentazione più complessa e articolata: basti pensare alla presenza di ludopatie in epoche preindustriali o in popolazioni indigene precoloniali e, nel contempo, alla loro assenza in diverse aree del pianeta.

Codice libro:

cod. 1420.186

Autori:

Titolo: Sessualità e dipendenze: dal desiderio alla violenza

Evoluzione e trattamento

Sommario:

Il volume offre un panorama chiaro delle principali dipendenze collegate alla sessualità. D’indubbio interesse oltre che per gli specialisti di settore (psicologi, sessuologi, psichiatri, andrologi, ginecologi, esperti in dipendenze patologiche) anche per professionisti e cultori di altre discipline come magistrati e avvocati.

Codice libro:

cod. 231.5

Sommario:

Le testimonianze cliniche relative alla conduzione di gruppi terapeutici di donne che l’autrice ha iniziato a formare nel 1982. Le vicende che hanno accompagnato la loro nascita, la storia, la problematica legittimazione da parte della comunità psicoanalitica, la loro evoluzione fino a oggi...

Codice libro:

cod. 1250.189

Autori:

Virgilio Lamartina

Titolo: La parabola dei ciechi.

Uno sguardo alla psicopatologia con gli occhi di un terapeuta della Gestalt

Sommario:

Uno sguardo sulla psicopatologia che coglie la sofferenza e il dolore quale “gesto” che paziente e terapeuta compiono al confine di contatto, durante la loro relazione. L’aspetto “attivo” della patologia viene mostrato, secondo lo spirito gestaltico, attraverso la proposta di sperimentare assieme un momento di “cecità”.

Codice libro:

cod. 1252.5