Il volume affronta i temi del corpo e dell’identità in psicoanalisi, interrogandosi, contemporaneamente, sull’identità della psicoanalisi stessa e su una delle possibili cause della sua paventata crisi.
cod. 1950.2.12
La ricerca ha estratto dal catalogo 1341 titoli
Il volume affronta i temi del corpo e dell’identità in psicoanalisi, interrogandosi, contemporaneamente, sull’identità della psicoanalisi stessa e su una delle possibili cause della sua paventata crisi.
cod. 1950.2.12
Le diverse forme di depressione e i possibili interventi terapeutici
Un testo di riferimento per psicoterapeuti in formazione e chiunque voglia capire cosa sia realmente la malattia del secolo: la depressione. Il volume illustra le caratteristiche e le modalità dei diversi tipi di depressione, i disturbi dell’umore, le tecniche per ristrutturarne gli elementi psicopatologici e i modelli disponibili per la riorganizzazione terapeutica dei pensieri, delle emozioni, dei comportamenti, delle relazioni e dei significati.
cod. 1250.180
C’è oggi un’emergenza epidemiologica del disturbo borderline, una sindrome psico-sociale legata alla formazione della personalità nell’epoca della modernità “liquida”. Il libro sottopone a critica il percorso “storico” che ha portato all’elaborazione del concetto di disturbo borderline sia nei sistemi diagnostici internazionali che negli approfondimenti psicodinamici per gli adulti e per gli adolescenti.
cod. 1250.183
L'inespresso transgenerazionale come vincolo alla crescita
Attraverso il dar parola e visibilità ai segreti di famiglia, ai traumi vissuti dai nostri antenati, al transpersonale (ossia ai contenuti inespressi), potremo iniziare a sciogliere i legami e divenire noi stessi, potremo vivere la “nostra” vita e non quella dei nostri genitori, nonni, antenati.
cod. 1250.184
Metodologia ed applicazioni cliniche
Il volume intende presentare la terapia delle coping skills come un modello clinico di trattamento principale e come alternativa alla ristrutturazione cognitiva, senza per questo sminuire il ruolo che le cognizioni hanno nella formazione delle abilità di fronteggiamento. Il testo si concentra poi su specifiche abilità di fronteggiamento, di rado trattate nei libri di testo sull’argomento.
cod. 1250.185
Il volume propone una trattazione dell’ampio spettro dei disturbi perversivi, sia in termini psichiatrici che psicodinamici e offre una chiara e definita caratterizzazione in termini di classificazione, cause e terapie di ogni forma di perversione sessuale e relazionale.
cod. 1219.1
Sistemi migranti e costruzione intersoggettiva di pratiche e saperi
Una serie di contributi teorici e di ricerca sulle configurazioni delle relazioni interculturali collegate all’esperienza immigratoria in Italia. In una prospettiva multidisciplinare, il testo affronta alcune tematiche come la nascita in un Paese straniero, il ricongiungimento familiare, i percorsi di identità dei migranti e la riorganizzazione dei servizi e delle modalità di lavoro da parte degli operatori.
cod. 1243.59
cod. 1143.8
cod. 1222.92
cod. 1240.135