Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Michele Novellino

Titolo: La sindrome dell'uomo mascherato

Come sfatare il mito dell'uomo forte e insensibile

Sommario:

Competizione, successo, aggressività: in questo libro vengono trattati, in modo divulgativo ma rigoroso, come argomenti di grande attualità. Un libro scritto da uno psichiatra che si occupa da vari anni di psicologia maschile.

Codice libro:

cod. 239.136

Autori:

Titolo: L'implicito e l'esplicito in psicoterapia.

Atti del Secondo Congresso della psicoterapia italiana

Sommario:

Che cosa rende terapeutica una psicoterapia? Nel 2005 la Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia (FIAP) ha organizzato un congresso in cui più di 20 Associazioni Italiane di psicoterapia si sono riunite a Siracusa per dialogare su questo tema. Sul filo conduttore della crisi della “dicibilità” come cura, questo volume raccoglie i contributi presentati in quel Congresso dai rappresentanti contemporanei della psicoterapia italiana, su temi che vanno dalla formazione alla ricerca, dalla supervisione alla clinica, dalle scoperte delle neuroscienze sulla natura relazionale del cervello alla ridefinizione dei concetti basilari della psicoanalisi.

Codice libro:

cod. 1250.95

Autori:

Titolo: Omosessualità, perversione, attacco di panico

Aspetti teorici e tecniche di cura: il contributo di Franco De Masi

Sommario:

Il volume presenta una sintesi delle ricerche condotte da Franco De Masi sulla natura della sessualità e dei contesti in cui si realizza. Vengono indagati temi quali l’omosessualità, il transessualismo, il travestitismo e il sadomasochismo. Viene fornita una chiave di lettura dell’alternanza delle posizioni assunte sull’omosessualità nello sviluppo storico della concettualizzazione psicoanalitica. Conclude la raccolta una proposta di integrazione tra conoscenze neuroscientifiche e psicodinamiche dell’attac-co di panico. Lucina Bergamaschi è psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico, docente di Area G Scuola di Psicoterapia a orientamento psicoanalitico per adolescenti e adulti.

Codice libro:

cod. 1250.102

Sommario:

I contributi qui presentati, fondati sull’osservazione e sull’esperienza clinica, studiano l’efficacia del gruppo terapeutico nella cura delle dipendenze patologiche. Il testo è uno strumento di lavoro e un’occasione di confronto scientifico per tutti i professionisti che operano nel campo dell’intervento sulle dipendenze patologiche. Guglielmo Campione, medico psichiatra e psicoterapeuta, è responsabile del Ser.T. di Rozzano. Antonio Nettuno, psicoanalista di gruppo, è psicologo del Ser.T. di Desio-Carate.

Codice libro:

cod. 231.4

Autori:

Titolo: Il corpo come se

Il corpo come sé. Trasformazione della società e agiti autolesivi in adolescenza

Sommario:

L’interazione adolescente-ambiente è il tema portante del volume, che propone una riflessione interdisciplinare sul significato degli “agiti” autolesivi in adolescenza e sulle risposte che il mondo adulto può, o potrebbe, offrire attraverso interventi articolati, frutto di una reale ed efficace interazione tra differenti ambienti e funzioni.

Codice libro:

cod. 1250.112

Sommario:

L’esperienza quarantennale e l’opera di Giuseppe Gitti nel difficile compito dell’educazione di un sordo, tra nuove possibilità offerte dal progresso tecnologico e illusioni. Un’opera che si pone come obiettivo “una vera e profonda comunicazione” da parte del sordo.

Codice libro:

cod. 2000.1217