Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1341 titoli

Autori:

Titolo: Forme dell'après coup
Sommario:

Il volume fornisce degli strumenti di riflessione e di ricerca su un problema concettuale (il problema dell’après-coup o della posteriorità, come talvolta è tradotto in italiano) che caratterizza come pochi il funzionamento stesso del processo psicoanalitico.

Codice libro:

cod. 1950.3.2

Autori:

Giovanni Boria, Francesco Muzzarelli

Titolo: Incontri sulla scena.

Lo psicodramma classico per la formazione e lo sviluppo nelle organizzazioni

Sommario:

Il libro è dedicato a professionisti della formazione e della consulenza, manager delle risorse umane, insegnanti, educatori, animatori, studenti universitari e a tutti coloro che desiderano conoscere o approfondire le potenzialità formative dello psicodramma classico. Nasce dall’unione delle esperienze di uno psicologo e di un formatore aziendale, e si focalizza sulle applicazioni formative dello psicodramma classico con rigore di metodo e forte contestualizzazione organizzativa.

Codice libro:

cod. 25.2.17

Autori:

Titolo: Alice in fuga dallo specchio.

Il disturbo dell'immagine corporea nell'Anoressia Nervosa e nei DCA. Un modello integrato di trattamento

Sommario:

Il testo – che si compone di una parte clinica, una teorica e una di presentazione dei modelli di trattamento – si configura come strumento conoscitivo e manuale di trattamento utile per gli operatori specialisti (medici, psicologi, psicoterapeuti e tecnici della riabilitazione psicomotoria) che si confrontano con le problematiche legate all’immagine del corpo.

Codice libro:

cod. 1250.133

Autori:

Alessandro Chiodi, Michela Di Fratta, Paolo Valerio

Titolo: Counselling psicodinamico di gruppo

Funzione e ruolo dell'osservatore negli interventi brevi

Sommario:

Il volume descrive aspetti innovativi del metodo osservativo applicato al counselling psicodinamico di gruppo. Il modello descritto, ispirato alla tradizione Tavistock, prevede la presenza di un osservatore silenzioso nel lavoro di gruppo, che sembra contribuire all’instaurarsi tra i membri di relazioni paritarie, utili a promuovere un clima di cooperazione nel processo di trasformazione e cambiamento.

Codice libro:

cod. 1250.138

Autori:

Giuseppe Sacco, Donato Testa

Titolo: Psicosomatica integrata complessa.

Ipotesi teorico-pratiche per una nuova prospettiva psicoterapeutica

Sommario:

Un manuale di riferimento fondamentale per terapeuti già affermati e per giovani in formazione, che propone e illustra una prospettiva psicoterapeutica incisiva ed efficace del trattamento dei disturbi e delle sofferenze psicosomatiche.

Codice libro:

cod. 1250.137

Autori:

Titolo: Il tempo del panico
Sommario:

La figura psicopatologica del panico è una tra le figure più in evidenza nella civiltà ipermoderna. Questo libro prova a tratteggiarne i contorni ricorrendo non solo alla psicoanalisi ma anche ad altre chiavi di lettura, come quella filosofica, quella letteraria e cinematografica.

Codice libro:

cod. 1030.9

Autori:

Titolo: La psicoterapia e la sua valutazione.

Un confronto internazionale

Sommario:

Autori e studiosi tra i più noti a livello internazionale approfondiscono il funzionamento del lavoro terapeutico e dei suoi esiti, individuando criteri trasversalmente condivisi di valutazione e indicatori che aiutano nella scelta del trattamento.

Codice libro:

cod. 1250.136

Autori:

Lucio Bizzini, Vera Bizzini, Christine Favre

Titolo: Curare la depressione negli anziani.

Manuale di terapia cognitiva di gruppo

Sommario:

Questo volume propone un programma di psicoterapia semplice, rapido e operativo, tale da poter essere svolto agevolmente e a costi contenuti sia nelle strutture sanitarie pubbliche e private che negli studi professionali specialistici. Una lettura preziosa non solo per psicoterapeuti, psichiatri, psicologi, geriatri e medici di famiglia, ma anche per gli studenti di psicologia e di medicina.

Codice libro:

cod. 1305.108

Sommario:

Finalmente un testo che affronta i limiti dei modelli, delle teorie, delle tecniche e dei modi di fare psicoterapia e che tratta con efficacia i paradossi e le contraddizioni dell’insegnamento della psicoterapia. Da Pontalti a Migone, i protagonisti della psicoterapia italiana si interrogano sul presente e sul futuro con una prospettiva “laica” e non di parte, grazie all’esperienza realizzata nella loro professione di clinici, di docenti e di supervisori.

Codice libro:

cod. 1250.139