Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1341 titoli

Autori:

Claudio Lalla

Titolo: La teoria valoriale dei disturbi di personalità

Modelli patogenetici, strategie psicoterapeutiche, procedure d'intervento

Sommario:

Una teoria dei disturbi di personalità che si basa sui valori esistenziali. In particolare, il testo spiega ciascun disturbo come espressione di un valore divenuto, nel tempo, ipertrofico rispetto agli altri. Oltre a varare una teoria generale della patogenesi e della cura dei disturbi di personalità, se ne propone anche diverse applicazioni specifiche.

Codice libro:

cod. 1250.116

Autori:

Franco La Spina

Titolo: L'incantesimo della follia

Eziopatogenesi dei disturbi psichiatrici e patologia nella normalità

Sommario:

La dimensione “esistenziale” delle cause che provocano i disturbi psichici, così come si rivela in questo libro, ci porta su sentieri a noi ben noti. Percorsi di angoscia, sgomento, ma anche di dubbi ed entusiasmi che fanno di noi amici e fratelli dei malati. La psicopatologia ci accomuna quando ci accorgiamo che la paura della morte, del trascorrere del tempo e della finitezza della vita sono anche le nostre angosce…

Codice libro:

cod. 1250.117

Autori:

Luca Vallario

Titolo: Naufraghi nella rete.

Adolescenti e abusi mediatici

Sommario:

Pur non avendo ancora definito una collocazione nella nosografia ufficiale del DSM, la letteratura osserva sempre più comportamenti disfunzionali legati ai nuovi consumi mediatici. Il testo propone una lettura originale di queste nuove forme patologiche. Emergono un’ampia panoramica sulla letteratura dell’argomento e nuove tesi interpretative sul piano psicodinamico, cognitivo, relazionale.

Codice libro:

cod. 1250.118

Autori:

Titolo: Forme del male

Esperienze umane e psicopatologia

Sommario:

Partendo dal presupposto che le forme del male sono un problema centrale non solo nella vita emotiva di ogni individuo ma anche nella riflessione di ogni società su se stessa, il testo riflette sugli aspetti “malefici” delle relazioni umane: analisi letteraria, filosofica, psicoanalitica, sociologica e psichiatrica si integrano offrendo una lettura molteplice del “male”, o meglio delle forme dei “mali”.

Codice libro:

cod. 1217.3.5

Sommario:

Uno strumento di indagine psicologica per interpretare, analizzando la costellazione familiare e i primi ricordi, lo stile di vita individuale. Un testo che illustra in modo esaustivo questa tecnica di indagine attraverso un’approfondita esposizione dei presupposti teorici che sono alla base di tale approccio analitico e un’ampia casistica tratta dall’esperienza clinica.

Codice libro:

cod. 1250.120

Sommario:

La comunicazione come strumento che nello sviluppo permette l’adattamento dell’individuo al suo ambiente: il testo passa in rassegna molteplici argomenti tra cui lo sviluppo e la funzione dei vari codici comunicativi (linguaggio orale, lingua scritta, comunicazione non verbale), gli aspetti fisiologici e fonetici del linguaggio, i disturbi del linguaggio e della comunicazione, la comunicazione nel gioco e la comunicazione affettiva.

Codice libro:

cod. 1240.323

Autori:

Titolo: Dall'ipnosi ericksoniana alle neuroscienze.

L'ipnosi fra scienza, cultura e tecnica terapeutica

Sommario:

Ipnosi e nuova ipnosi in Italia: alcune domande emblematiche del fermento che da anni caratterizza questo mondo. È possibile una rigorosa ricerca scientifica in quella che rimane, transculturalmente, la più antica forma di psicoterapia? Quali sono le implicazioni psicoterapeutiche dei recenti sviluppi delle neuroscienze, resi possibili dalle raffinate metodiche di studio del sistema nervoso centrale?

Codice libro:

cod. 1143.23

Autori:

Daniele Biondo

Titolo: Fare gruppo con gli adolescenti.

Fronteggiare le "patologie civili" negli ambienti educativi

Sommario:

Gli interventi che possono essere realizzati all’interno dei contesti educativi per aiutare ragazzi e operatori a realizzare significative esperienze di gruppo. Una prassi educativa e formativa orientata dalla dimensione inconscia delle relazioni affettive, un originale modello d’intervento negli ambienti educativi: il setting psicodinamico multiplo con il gruppo.

Codice libro:

cod. 8.33

Autori:

Titolo: Trauma e relazioni traumatiche

Riflessioni teoriche e prospettive psicoanalitiche

Sommario:

A partire dalla prima intuizione di Freud sull’origine traumatica del disturbo isterico, il trauma e le sue espressioni sono stati al centro del pensiero e della pratica psicoanalitica. Per l’analista si tratta di recuperare questa storia, per aiutare i pazienti a ritrovare fiducia e capacità di amare se stessi e il mondo. Per quello che possono. E per quello che sono.

Codice libro:

cod. 1250.121

Autori:

Christopher Bollas

Titolo: Il momento freudiano.

Due interviste di V. Bonaminio a C. Bollas e altri scritti

Sommario:

Bollas è senz’altro uno degli autori più rilevanti della psicoanalisi contemporanea. Nelle due ampie interviste e in alcuni saggi collegati, tutti del 2006, lo seguiamo nella sua più recente, e radicale, sfida alla psicoanalisi contemporanea.

Codice libro:

cod. 1215.1.27