Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1341 titoli

Autori:

Titolo: Non solo doppia diagnosi

I Servizi di fronte alla tossicodipendenza che cambia

Codice libro:

cod. 231.1.31

Autori:

Titolo: Terapeuti

La storia di un gruppo, lo sviluppo di un pensiero, la pratica di un metodo

Codice libro:

cod. 1329.8

Autori:

Titolo: La psicoanalisi laica.

La lezione di Franco Fornari

Sommario:

Il testo sintetizza i risultati del convegno “Per una psicoanalisi laica. La lezione di Franco Fornari” (Catania, novembre 2005). A partire dallo stimolo proposto dalla relazione “Per una psicologia laica”, tenuta da Franco Fornari al XVIII Congresso degli Psicologi Italiani del 1979, gli autori presentano contributi sulla laicità dei modelli teorici di Fornari e Corrao, sull’apporto fornariano alla psicologia della politica, alla psicologia e alla psicoanalisi sociale, istituzionale e di gruppo, sulla formazione psicoterapeutica individuale e di gruppo e sul rapporto della psicoanalisi con le realtà istituzionali.

Codice libro:

cod. 1240.304

Sommario:

Il volume mira a costruire un modello conoscitivo relativo alla natura dei fenomeni psichici, della loro genesi e del loro sviluppo. L’autore rintraccia le esperienze psichiche che si verificano nelle condizioni molto precoci dello sviluppo: viene sostenuta – sviluppando alcune intuizioni di Rank e di Freud – una continuità tra un’attività psichica primordiale nella situazione endouterina e quella riferibile alla condizione neonatale, che può avere esiti diversi, dal normale sviluppo all’insorgere di patologie psichiche precoci.

Codice libro:

cod. 1222.123

Autori:

Michele Lepore

Titolo: Introduzione alla neuropsicologia

Gli errori cognitivi nella normalità e nella patologia

Sommario:

Il volume contiene una raccolta di errori cognitivi accidentali, esperiti dalla maggioranza delle persone. A tutti può capitare, ad esempio, di non ricordare dove è stata parcheggiata l’auto o di produrre una parola al posto di un’altra. Per ogni fallimento cognitivo viene qui descritto il corrispondente disturbo neuropsicologico, come amnesia, afasia, dislessia, disturbi dell’attenzione, riportando molti dei casi clinici che ne hanno permesso l’interpretazione.

Codice libro:

cod. 1240.1.9