![](https://static.francoangeli.it/fa-libri-copertine/100/1240_199.jpg)
cod. 1240.199
La ricerca ha estratto dal catalogo 60 titoli
cod. 1240.199
Un testo per quanti operano nel settore psico-educativo e formativo e hanno, per motivi di prassi lavorativa e di ricerca, attenzione ai rapporti interpersonali e alle esigenze del soggetto anziano istituzionalizzato. Il volume offre tutte le indicazioni per un corretto colloquio con l’anziano, attraverso le varie fasi che ne caratterizzano la comunicazione stessa: “saper ascoltare, saper interpretare, saper parlare, saper fare”.
cod. 1240.2.12
cod. 1240.200
Una ricerca sulle caratteristiche verbali e vocali non verbali di comunicazione dell’empatia in operatori di linee di ascolto e in soggetti senza esperienza. L’analisi ha consentito di individuare distinte strategie di gestione della conversazione e di correlarle con punteggi di capacità empatica e di efficacia comunicativa. Lo studio, tra i primi condotti in ambito sperimentale sugli indici di comunicazione empatica, ha grosse potenzialità di ricadute pratiche nel mondo della telefonia sociale, soprattutto nell’ambito della formazione degli operatori.
cod. 1240.338
cod. 1240.224
La consapevolezza del proprio controtransfert è oggi considerata strumento indispensabile per il processo terapeutico. Il volume di Christoph Helferich affronta questa importante e affascinante tematica sia sul piano teorico che su quello esperienziale.
cod. 1250.128
cod. 1240.212
cod. 1222.106
cod. 1240.138
cod. 2000.715