
cod. 1245.8
The search has found 237 titles
cod. 1245.8
cod. 1215.3.1
Dall'esperienza clinica alla sistematizzazione teorica
cod. 1250.93
Diversi clinici sono ormai convinti che la farmacoterapia, piuttosto che essere in opposizione alla psicoterapia, spesso “consenta” una psicoterapia altrimenti ardua o impossibile. Questo volume ragiona su come impiegare simultaneamente terapie che per decenni si sono fronteggiate con teorie contrapposte, talora in modo acceso.
cod. 1143.26
Un testo di facile consultazione e un utile strumento per quanti – psicoterapeuti, educatori, insegnanti – interagiscono e si relazionano con il mondo complesso dell’adolescenza. La prospettiva di Eiguer è transgenerazionale (in quanto coinvolge tutto il gruppo familiare dell’adolescente) ed è supportata da una complessa e articolata esperienza clinica con adolescenti psicotici, suicidari, tossicodipendenti, anoressici.
cod. 1056.12
Strumenti per il lavoro psicologico
Il libro, rivolto agli studenti delle facoltà di Psicologia, Scienze dell’educazione, Sociologia e Scienze della Comunicazione, fornisce un quadro ampio e aggiornato delle tematiche della famiglia nella migrazione. Un testo prezioso anche per gli operatori sociali che si occupano della migrazione familiare: psicologi, assistenti sociali, educatori, insegnanti, formatori, sociologi, medici.
cod. 1245.38
Vol. II. Le buone prassi nella terapia sistemico-relazionale
Un manuale clinico in tre volumi per avvicinare e conoscere lo stato della ricerca della terapia familiare. Uno stimolo importante per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.
cod. 1240.1.40
Volume III. Metodi e strumenti per la valutazione dei processi relazionali
Un manuale clinico in tre volumi per avvicinare e conoscere lo stato della ricerca della terapia familiare. Uno stimolo importante per studenti e clinici: per gli studenti in quanto manuale di riferimento per avvicinarsi alla terapia familiare; per i clinici in quanto ponte tra contesti clinici e laboratorio di ricerca.
cod. 1240.1.41
Teoria e tecnica di uno strumento tra valutazione e terapia
Un testo importante per usare e interpretare la scultura della famiglia, una tecnica di osservazione e di analisi fondamentale nella terapia familiare. Il volume fornisce griglie di applicazione, schede interpretative ed esempi pratici.
cod. 1249.1.26
Le Autrici si chiedono e tentano di ricostruire come mai la follia sia stata nei secoli prevalentemente attribuita alla donna. Attraverso un’ampia prospettiva storica, clinica e descrittiva, il volume propone un più consapevole approccio terapeutico.
cod. 1250.176