Books about Cognitivism, Constructivism

The search has found 160 titles

Sumamry:

Una guida che fornisce la base per la comprensione delle principali caratteristiche teoriche e pratiche della psicoterapia analitico-funzionale (FAP). Una lettura fondamentale sia per i clinici che già operano sul campo, sia per chi sta terminando la formazione, sia per i più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla FAP.

Book code:

cod. 1250.221

Authors:

Title: Parlare per capirsi

Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale

Sumamry:

Il volume intende esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. In particolare descrive gli strumenti concettuali e operativi che la psicoterapia cognitiva ha costruito e che potrebbero risultare utili in questo percorso.

Book code:

cod. 1305.188

Authors:

Roberto Lorenzini, Antonio Scarinci

Title: Dal malessere al benessere.

Attraverso e oltre la psicoterapia

Sumamry:

Sempre più spesso viene rivolta a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti una richiesta di aiuto da persone che, pur senza presentare disagi specifici, non sono soddisfatti del loro stare al mondo. Nel volume vengono affrontate quelle disfunzioni che, senza essere delle vere e proprie patologie, amareggiano l’esistenza. Ne sono descritti i meccanismi comuni e alcune strategie di risoluzione.

Book code:

cod. 1250.216

Authors:

Frank Wills

Title: La terapia cognitiva di Beck.

Caratteristiche distintive

Sumamry:

Una lettura ideale sia per i principianti nel campo sia per professionisti esperti che desiderano una breve guida alla terapia cognitiva di Beck, lo psichiatra e psicoterapeuta statunitense considerato il fondatore degli approcci classici in psicoterapia cognitiva.

Book code:

cod. 1250.203

Authors:

Windy Dryden

Title: La terapia razionale emotivo comportamentale.

Caratteristiche distintive

Sumamry:

Una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo comportamentale. Questa guida introduce il lettore alla terapia razionale emotivo-comportamentale, terapia che incoraggia il paziente a focalizzarsi sui suoi problemi emotivi perché possa comprendere, mettere in discussione e quindi modificare i pensieri irrazionali che ne stanno all’origine.

Book code:

cod. 1250.196

Authors:

Jonathan W. Kanter, Andrew M. Busch, Laura C. Rusch

Title: La Behavioral Activation.

Caratteristiche distintive

Sumamry:

Il secondo volume di una serie di testi sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Una guida indispensabile per studenti, neo-terapeuti e clinici esperti, che potranno sperimentare l’utilità e il valore pratico all’approccio della Behavior Activation.

Book code:

cod. 1250.199

Authors:

Michaela A. Swales, Heidi L. Heard

Title: La terapia dialettico-comportamentale.

Caratteristiche distintive

Sumamry:

Il primo di una serie in 10 volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

Book code:

cod. 1250.198

Authors:

Paul Flaxman, J.T. Blackledge, Frank Bond

Title: L'Acceptance and Commitment Therapy.

Caratteristiche distintive

Sumamry:

Questa guida introduce il lettore all’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una moderna psicoterapia comportamentale. Come gli altri titoli della serie sui vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale, anche questo testo offre una ricca sezione dedicata all’approfondimento della pratica, con esercizi esperienziali e stralci di sedute.

Book code:

cod. 1250.202