Libri di Cognitivismo, costruttivismo

La ricerca ha estratto dal catalogo 152 titoli

Autori:

Antonio Scarinci, Giovanni Maria Ruggiero, Valentina Carloni, Lorenzo Recanatini

Titolo: Procedure e strumenti di autoterapia umoristica

L'umorismo: uno strumento efficace per favorire il benessere

Sommario:

L’umorismo è un antidoto perfetto contro il “mal di vita”: permette un ribaltamento di prospettiva. Imparare a fronteggiare le avversità con più leggerezza consente di apprezzare di più tutto ciò che di buono e bello spesso non riusciamo a percepire e osservare. Questo è un manuale di autoaiuto. Ma non solo: è uno strumento utilissimo per gli homework durante una psicoterapia tradizionale e anche per svolgere il lavoro terapeutico in setting individuali e di gruppo.

Codice libro:

cod. 1414.21

Autori:

Sheri Van Dijk

Titolo: Adolescenti con comportamenti autolesionistici

Un quaderno di pratiche DBT per imparare a gestire le emozioni

Sommario:

Molte persone mettono in atto comportamenti autolesionisti e per molte ragioni: spesso si tratta del tentativo di evitare un dolore emotivo, oppure di avere maggiore controllo sugli eventi della propria vita, o semplicemente di provare qualcosa di diverso dalla sensazione di intorpidimento della quotidianità. Fortunatamente esistono modalità più sane e sicure per trovare sollievo emotivo. Questa guida pratica può aiutare a trovarle e a metterle in atto.

Codice libro:

cod. 1414.22

Sommario:

Curare l’insonnia mediante la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) è l’obiettivo di questo manuale. Da uno dei massimi esperti internazionali sulla ricerca delle basi psicofisiologiche dell’insonnia, uno strumento pratico e di facile consultazione rivolto a psicologi, psichiatri e neurologi.

Codice libro:

cod. 1250.191

Autori:

Katia Tenore, Francesca Micaela Serrani

Titolo: La Schema Therapy

Caratteristiche distintive

Sommario:

Questa guida introduce il lettore alla Schema Therapy, una forma di psicoterapia cognitivo-comportamentale per trattare quei casi in cui gli schemi maladattivi impediscono di trarre beneficio dalla terapia cognitiva standard.

Codice libro:

cod. 1250.209

Autori:

Russ Harris

Titolo: Acceptance and Commitment Therapy

Le chiavi per superare insidie e problemi nella pratica dell'ACT

Sommario:

Un libro veloce e scorrevole che racchiude tutte le situazioni in cui di norma molti psicoterapeuti finiscono per bloccarsi con l’ACT. Motivare i pazienti demotivati, stabilire un programma efficace per l’intervento, far restare in seduta i pazienti che tendono a deragliare, rendere comprensibili anche i concetti più ostici, sono solo alcuni dei punti affrontati nel libro con un’efficace strategia “passo dopo passo” e con esempi e dialoghi tratti da sedute reali.

Codice libro:

cod. 1161.7

Autori:

Titolo: Disforia di genere in età evolutiva

Sostenere la ricerca dell'identità di genere nell'infanzia e nell'adolescenza

Sommario:

Come accompagnare i ragazzi alla ricerca delle propria identità di genere? E come aiutare le famiglie in questo percorso? Questo volume nasce con l’intento di fare chiarezza su alcune questioni teoriche e fornire spunti e strumenti pratici per il lavoro con bambini, adolescenti e le loro famiglie.

Codice libro:

cod. 1250.260

Autori:

Kevin L. Polk, Benjamin Schoendorff, Mark Webster, Fabian O. Olaz

Titolo: La Matrice ACT

Guida all'utilizzo nella pratica clinica

Sommario:

L’Acceptance and Commitment Therapy è una moderna forma di terapia cognitivo-comportamentale che mira principalmente a promuovere la flessibilità psicologica. Questo libro rappresenta l’opportunità di apprenderla nel modo più moderno ed efficace. Anche chi utilizza approcci diversi da quello cognitivo-comportamentale troverà in questo testo il modo di integrare efficacemente la matrice nel proprio lavoro.

Codice libro:

cod. 1161.12

Autori:

Titolo: Attualità e prospettive dell’attaccamento

Dalla teoria alla pratica clinica

Sommario:

Il volume affronta il tema della teoria dell’attaccamento (TdA) da differenti punti di vista, attraverso una rilettura storica della sua evoluzione e alcune esemplificazioni cliniche. Il libro si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori, ma anche a quanti desiderano approfondire le problematiche di assistenza e cura nella prospettiva della valorizzazione dell’inter-soggettività e delle dinamiche relazionali.

Codice libro:

cod. 1250.322

Autori:

Raffaele Popolo, Tommaso A. Poliseno

Titolo: Psicoeducazione di gruppo per il paziente grave

Manuale di intervento sul funzionamento sociale

Sommario:

Questo manuale di psico-educazione è rivolto a tutti coloro che operano nell’ambito della salute mentale pubblica. Lo scopo è quello di fornire uno strumento di intervento agile finalizzato all’incremento del funzionamento sociale compromesso, a volte in modo significativo, nei pazienti gravi. Lo strumento proposto fornisce le indicazioni per realizzare e gestire una piccola comunità di apprendimento di tutte quelle operazioni mentali che sottendono le “competenze” sociali di una persona (ad esempio, abilità cognitive di base e metacognitive).

Codice libro:

cod. 321.1.4

Autori:

Titolo: Affrontare il disturbo ossessivo compulsivo

Quaderno di lavoro

Sommario:

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo nasconde molte insidie, tanto che può mettere in difficoltà sia i terapeuti alle prime armi sia quelli più esperti. E può capitare che chi soffre di questo disturbo possa non ricevere un trattamento adeguato. Il volume è uno strumento (un quaderno di lavoro) che vuole supportare nel trattamento sia il terapeuta sia chi soffre di questo tipo di disturbo (e i suoi familiari).

Codice libro:

cod. 1414.16