Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 517 titoli

Autori:

Titolo: Ancora il sogno, sognare ancora

Note psicoanalitiche su sogno e gruppo

Sommario:

Il volume riporta una peculiare esperienza psicoanalitica sul sogno, svolta in gruppo. Un lavoro che, attraverso la lettura di testi onirici di pazienti anonimi e assenti, ha favorito un approfondimento dell’esperienza del sognare. Un libro che può interessare sia coloro che studiano e praticano la psicoanalisi nelle sue varie forme, sia lettrici e lettori che amano entrare in contatto con gli aspetti inconsci della psiche umana, di cui l’attività onirica è l’espressione più profonda.

Codice libro:

cod. 1422.1.16

Sommario:

Questa raccolta di scritti prende in esame una duplice traccia tematica, che ha interessato il percorso dell’autrice. Da un lato c’è il tema dell’Edipo, di cui l’autrice mira a ripensare la strutturante importanza alla luce di alcuni significativi sviluppi post-freudiani. Dall’altro c’è il trentennale interesse per la fine-analisi, marcata dal paradosso di una molteplicità indeterminabile di esiti e, al tempo stesso, dalla ineludibile esigenza teorico-clinica di darne conto, all’insegna della tensione dialettica tra finito e infinito.

Codice libro:

cod. 1422.1.17

Autori:

Ludovica Grassi

Titolo: L'inconscio sonoro

Psicoanalisi in musica

Sommario:

In questo libro Ludovica Grassi esplora l’importanza della musica per lo sviluppo della psicoanalisi e come strumento di lavoro nella stanza d’analisi. Viene illustrato come la musica sia un principio organizzativo fondamentale della psiche. Non solo: la natura musicale dell’inconscio, se riconosciuta, può aprire nuovi spazi sia alla ricerca, sia alla clinica psicoanalitica nelle diverse articolazioni dei suoi setting.

Codice libro:

cod. 1215.3.20

Sommario:

Un manuale per gli studenti di psicologia e psicopatologia del ciclo di vita, ma anche uno strumento per psicologi e operatori psicosociali che lavorano con la sofferenza mentale nelle diverse fasi della vita.

Codice libro:

cod. 1240.1.62

Autori:

Armando B. Ferrari

Titolo: Il pensiero e le opere

Volume II: La clinica

Sommario:

In questo secondo volume si offre al lettore l’opportunità di vedere Ferrari all’opera nella supervisione, dove gli aspetti clinici delle sue ipotesi teoriche si ritrovano nel materiale che viene discusso con i giovani colleghi, ma dove si può anche osservare la nascita di nuove ipotesi che emergono proprio dalla necessità di confrontarsi con nuovo materiale clinico e con differenti problemi di tecnica analitica.

Codice libro:

cod. 1251.6

Autori:

Titolo: Giovani adulti

Nuovi modi di essere e apparire

Sommario:

L’età del “giovane adulto”, che va dai 19 ai 35 anni, è un intervallo esistenziale in cui si è chiamati a un importante sforzo di adattamento alla realtà sul versante personale e sociale. Questo libro approfondisce le tematiche specifiche di questa fase evolutiva, come il blocco negli studi universitari, il dilemma di fronte al desiderio procreativo, le fatiche nella costruzione della relazione di coppia, la difficile separazione dalla famiglia d’origine…

Codice libro:

cod. 8.61

Sommario:

Questo volume vuole fare chiarezza su alcune importanti teorie psicoanalitiche della regolazione affettiva coerenti con le scoperte emerse in altri ambiti scientifici, in particolare nel campo delle neuroscienze. La psicoanalisi e le neuroscienze, infatti, dovrebbero essere entrambe condivise come schemi di riferimento che indagano sulla persona, utilizzando metodi epistemologici differenti. Da tutto ciò emerge la necessità di comprendere i meccanismi della regolazione affettiva, la cui disregolazione può sortire effetti tragici in vari ambiti del nostro vivere.

Codice libro:

cod. 1240.443

Sommario:

Come sotto una lente di ingrandimento, la fitta rete di apparenti contraddizioni e incoerenze che rendono complessa la fenomenologia della insufficienza mentale si svela nella sua struttura logica e apre al lettore nuove possibilità di intuizione e di azione. Per questo motivo, il libro è consigliato a tutti coloro che, per motivi di lavoro o per ragioni familiari, hanno a che fare con persone che vivono con disagio il loro rapporto con l’intelligenza.

Codice libro:

cod. 1250.126

Autori:

Elsa Oliveira Dias

Titolo: La teoria dei processi maturativi di Winnicott

Una lettura unitaria dell’opera winnicottiana

Sommario:

Già tradotto in molte lingue, esce finalmente anche in Italia questo libro di Elsa Oliveira Dias, finissima e attenta studiosa brasiliana della teoria e della clinica di Winnicott. Estremamente originale nel proprio angolo visuale, questo testo mette in evidenza, attraverso un’analisi rigorosa, il carattere unitario e sistematico, oltre che radicalmente innovativo, del pensiero di Winnicott.

Codice libro:

cod. 1215.1.52