Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Sommario:

Un momento di confronto interdisciplinare – dalla scienza all’arte, dalla religione all’antropologia, dalla filosofia alla psicoanalisi – sulle paure dell’uomo contemporaneo, come possibilità anche di intravvedere speranze, orizzonti che potrebbero consentirci di disegnare ancora una volta un futuro possibile e desiderabile.

Codice libro:

cod. 1240.388

Autori:

Angelo R. Pennella

Titolo: Il luogo delle storie e dintorni

Il setting in psicoterapia psicoanalitica

Sommario:

Il volume offre al lettore l’opportunità di accostarsi al concetto di setting in psicoterapia psicoanalitica in modo inconsueto. I contenuti proposti, affiancati da una esposizione chiara e coinvolgente nonché da alcuni casi clinici, lo rendono uno strumento di approfondimento dedicato a chi si interessa e opera in psicoterapia.

Codice libro:

cod. 1250.212

Autori:

Titolo: Il nodo e il cerchio.

Riflessioni su gruppi e istituzioni

Sommario:

La parola non ha solo il dono di dire le cose, ma è il dono che impone all’uomo di stabilire relazioni. Questo volume raccoglie le molte declinazioni di un lavoro con i gruppi condotto da chi si affida alla creatività della parola per costruire i modi e i tempi per restituirla all’ascolto.

Codice libro:

cod. 1030.14

Sommario:

Un volume che vuole mostrare ciò che è ancora valido della tradizione del modello di cura psicoanalitica, segnalando però innovazioni fondate sull’esperienza e sugli inevitabili sviluppi del pensiero psicoanalitico.

Codice libro:

cod. 1250.217

Autori:

Roberto Zapperi

Titolo: Freud e Mussolini.

La psicoanalisi in Italia durante il regime fascista

Sommario:

Perché Sigmund Freud decise di firmare una dedica molto compromettente a Mussolini, il capo del fascismo italiano, il dittatore che non esitava a eliminare i suoi oppositori, ricorrendo in qualche caso alla misura estrema dell’omicidio? Questo libro ricostruisce la vera storia di questo rapporto, come e perché nacque e soprattutto perché comunque non sia valso a preservare la psicoanalisi dalle persecuzioni.

Codice libro:

cod. 1950.1.18

Autori:

Piero Petrini, Alessio Renzi, Anita Casadei, Annamaria Mandese

Titolo: Dizionario di psicoanalisi.

Con elementi di psichiatria psicodinamica e psicologia dinamica

Sommario:

Un testo di riferimento fondamentale e di facile lettura per chiunque desideri lavorare nel campo della psiche. Un Dizionario psicoanalitico che cerca di racchiudere l’intero apparato concettuale della psicoanalisi (rigorosamente descritto sia nella sua fondamentale impalcatura freudiana che nell’articolazione delle ulteriori importanti concezioni ferencziane, kleiniane, winnicottiane, lacaniane ecc.), arrivando a comprendere gli sviluppi più recenti di psicoanalisti contemporanei come Gabbard, Kernberg, Racamier…

Codice libro:

cod. 1219.6

Autori:

Titolo: Il senso e la misura

Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica

Sommario:

Quali sono le caratteristiche dei processi valutativi e decisionali che orientano il terapeuta nel processo analitico, dal primo tempo della domanda e della costituzione del setting, nelle sue diverse variabili spazio-temporali, fino al termine del percorso? Gli autori del volume, tutti clinici formati alla psicoanalisi, nel cercare di rispondere a questi e altri quesiti, descrivono le coordinate del proprio lavoro.

Codice libro:

cod. 1422.24

Autori:

Ciro Elia

Titolo: Un nuovo sguardo alla schizofrenia.

Psicoterapia e psicodinamica

Sommario:

Un testo per psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, ma anche non addetti ai lavori comunque interessati alla conoscenza dei processi psichici della schizofrenia. Il volume presenta un’ampia casistica grazie alla testimonianza di diversi pazienti, che hanno voluto raccontare la propria sofferenza e la lotta per superarla.

Codice libro:

cod. 1250.225