Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 506 titoli

Autori:

Alessandra Lemma

Titolo: Le identità Transgender

Un’introduzione contemporanea

Sommario:

Un libro di grande importanza per la pratica psicoanalitica e per tutti coloro che sono interessati alle identità transgender e alla salute mentale. Frutto di oltre dieci anni di lavoro clinico con i transgender, il testo offre una panoramica sulle interpretazioni, gli approcci e le controversie psicoanalitiche sulle identificazioni transgender e invita il lettore a riflettere sul corpo e sulle sue identificazioni inconsce.

Codice libro:

cod. 1215.3.21

Autori:

Goriano Rugi

Titolo: Tempo e Inconscio

Inattualità e creatività in Wilfred R. Bion

Sommario:

Il pensiero di Bion è scomodo, irritante, inattuale, in tempi in cui prevalgono l’anestesia e il pensiero di massa; in cui è prassi usuale ridurre problemi emotivi e relazionali a semplici operazioni cognitive. Tempo e inconscio sono i due temi, cardinali, che il volume affronta, per evitare la gergalità bioniana e fare un confronto tra Freud e Bion.

Codice libro:

cod. 1422.1.22

Sommario:

Il Centro Napoletano di Psicoanalisi (CNP), sede locale della Società Psicoanalitica Italiana (SPI), ha dedicato al tema della sessualità, del sessuale, un seminario continuativo biennale che si è concluso con un Convegno. Questo volume, il numero 8 dei Quaderni del Centro Napoletano di Psicoanalisi, raccoglie alcuni dei lavori presentati durante le serate scientifiche del CNP.

Codice libro:

cod. 2000.1588

Autori:

Titolo: Tempo e realtà

Dialoghi psicoanalitici

Sommario:

Il volume propone un possibile dialogo tra diversi saperi su alcune questioni centrali della clinica e il loro rapporto con la storia e le storie individuali. L’intento è quello di mettere in gioco le varie dimensioni temporali implicate nei processi di significazione e risignificazione di un’esperienza.

Codice libro:

cod. 1950.2.15

Autori:

Ingrid Pedroni

Titolo: Al di là della frammentazione

Percorsi clinici nella psicoanalisi e psicoterapia contemporanee

Sommario:

Il libro dimostra come, in una cornice teorica che abbia i suoi presupposti nella psicologia del sé, sia possibile ricomporre approcci e modalità d’intervento derivanti dalle più diverse componenti della ricca tradizione del movimento psicoanalitico e dalle principali scuole di psicoterapia, come quella sistemico familiare e cognitivo-comportamentale. Una simile impostazione permette di affrontare i più vari contesti di cura, da quelli di maggiore complessità a quelli aperti a nuove prospettive di crescita nell’area della creatività e della spiritualità, così come nel trattamento delle coppie, delle famiglie e delle comunità colpite da traumi collettivi.

Codice libro:

cod. 1250.350

Autori:

Titolo: Psicoanalisi e neuroscienze

Risonanze interdisciplinari

Sommario:

In questo volume psicoanalisti e neuroscienziati gettano le basi per una ricerca comune ispirata a principi di pluralismo metodologico. Una possibilità di dialogo fra psicoanalisi e neuroscienze che si è aperta nell’interesse crescente che ambedue i campi, sebbene con diversi metodi di ricerca, assegnano allo sviluppo di una soddisfacente teoria degli affetti.

Codice libro:

cod. 1215.1.28

Sommario:

Come sotto una lente di ingrandimento, la fitta rete di apparenti contraddizioni e incoerenze che rendono complessa la fenomenologia della insufficienza mentale si svela nella sua struttura logica e apre al lettore nuove possibilità di intuizione e di azione. Per questo motivo, il libro è consigliato a tutti coloro che, per motivi di lavoro o per ragioni familiari, hanno a che fare con persone che vivono con disagio il loro rapporto con l’intelligenza.

Codice libro:

cod. 1250.126

Sommario:

Il volume, arricchito dalla discussione di un caso clinico che ne esemplifica la prospettiva teorica, presenta un’epistemologia per la psicoanalisi, aggiornata alle consapevolezze moderne. In particolare, indaga un’epistemologia della presenza a se stessi, dove non è il mondo a essere complesso, ma le possibilità e i limiti della nostra conoscenza...

Codice libro:

cod. 1422.14