CHIUSURA ESTIVA! Gli ordini di cartacei pervenuti entro il 27 Luglio saranno spediti entro il 1 Agosto. Torneremo operativi con le spedizioni a partire dal 25 Agosto. Buone vacanze!

Decostruire il femminile
Authors:

Leticia Glocer Fiorini

A cura di: Amedeo Falci

Decostruire il femminile

Soggettività in transizione

Decostruire il femminile affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all’amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo personale, riesaminando il binarismo di genere e le relazioni di potere sottostanti. “Un importante contributo che, da una prospettiva psicoanalitica, getta luce sugli aspetti sia singoli che collettivi della condizione femminile” (Virginia Ungar, ex presidente IPA).

Pages: 180

ISBN: 9788835173113

Edition: in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 1215.3.24


“Questo libro di Leticia Glocer Fiorini rivisita la nozione di femminile nel contesto dei cambiamenti soggettivi a cui assistiamo al momento presente; mette altresì in discussione la questione dei binarismi, delle migrazioni identitarie, della violenza di genere, dei cambiamenti nelle configurazioni familiari e del rilevante ruolo della tecnologia. Si tratta di un importante contributo che, da una prospettiva psicoanalitica, getta luce sugli aspetti sia singoli che collettivi della condizione femminile”.
Virginia Ungar, Buenos Aires Psychoanalytic Association, ex presidente IPA

Decostruire il femminile affronta questioni relative alle concezioni essenzialistiche del femminile, all’amore, al desiderio sessuale, alla maternità, alla bellezza e al trascorrere del tempo personale, riesaminando il binarismo di genere e le relazioni di potere sottostanti. Sulla constatazione dei grandi cambiamenti sociali e culturali riguardo la varietà delle scelte sessuali e di genere, delle nuove composizioni familiari e sulla base delle sue esperienze cliniche, l’autrice pone la questione femminile al centro del dibattito psicoanalitico, mettendo in discussione argomenti controversi, come quello dello statuto naturalistico o costruttivistico-sociale di alcuni fondamenti teorici. In particolare, viene investigata la genealogia dei costrutti inerenti il binarismo maschile/femminile, in parte di ascendenza filosofica classica, in parte costrutto storico-ideologico, in parte, frutto di relazioni di potere che generano e organizzano relazioni binarie.

Leticia Glocer Fiorini è psicoanalista dell’Associazione Psicoanalitica Argentina (APA) e dell’Associazione Psicoanalitica Internazionale (IPA). È docente di Studi di Genere presso l’Università di Buenos Aires, Argentina. Presidente del Comitato Studi sulla Diversità Sessuale e di Genere dell’IPA, è stata presidente dell’APA e del Comitato Pubblicazioni dell’IPA e dell’APA. I suoi scritti sono principalmente dedicati al femminile, alla maternità, alla funzione paterna, alle differenze sessuali, alle questioni di genere, ai temi dell’alterità, della differenza, della diversità. Amedeo Falci, MD, è Full Member della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) e dell’International Psychoanalytic Association (IPA). Psicoanalista infanzia/adolescenza, è analista di training e supervisore presso la Prima Sezione Romana dell’Istituto Nazionale di Training SPI.

Ringraziamenti

Abel Mario Fainstein, Prefazione

Prologo alla seconda edizione

Introduzione

  • Perché il femminile?
  • La posizione femminile: una costruzione eterogenea
  • Il femminile, il prelinguistico e il simbolico
  • Ai limiti del femminile: l’Altro
  • Il femminile nelle fasi centrali della vita: l’efficacia di un immaginario
  • Amore e potere: le condizioni dell’amore nel discorso freudiano
  • Itinerari di vita amorosa
  • Maternità e sessualità femminile alla luce delle nuove tecnologie riproduttive
  • Femminilità e desiderio
  • Verso una decostruzione della femminilità come categoria universale
  • Tra sesso e genere: il paradigma della complessità
  • Alterità, diversità e differenza sessuale

Differenza(e): nuove costruzioni

Bibliografia

Il curatore

Contributors: Abel Mario Fainstein

Serie: Psicoanalisi contemporanea: Sviluppi e prospettive

Subjects: Psychopathology and Clinical Psychology - Psychoanalysis and Dynamic Psychology

Level: Books for clinical Psychologists, Psychotherapists

You could also be interested in