Libri di Musicoterapia, arteterapia, danzaterapia, pet therapy

La ricerca ha estratto dal catalogo 40 titoli

Sommario:

Questo libro presenta la tecnica del counseling psicologico, una pratica di ascolto che da poco si è affacciata anche nella nostra scuola per aiutare gli studenti ad affrontare problemi personali e scolastici. Oltre ai colloqui individuali con gli studenti, vengono illustrate esperienze di counseling alle classi e di consulenza indiretta agli insegnanti. Il volume è rivolto a insegnanti, psicologi e psicopedagogisti che lavorano con adolescenti nelle scuole e che vogliono aumentare la propria consapevolezza e competenza comunicativa e sviluppare la capacità di ascoltare gli studenti per aiutarli ad affrontare le loro difficoltà.

Codice libro:

cod. 8.4

Autori:

Titolo: Artiterapie: teorie, metodi e strumenti

Indicazioni per operatori in ambito socio-sanitario ed educativo

Sommario:

Le artiterapie sono discipline di matrice artistica impiegate in ambito educativo, riabilitativo, formativo e per la crescita personale. Non insegnano, quindi, tecniche artistiche ma le utilizzano per favorire lo sviluppo e l’espressione della persona. Il volume vuole fare chiarezza su queste attività oggi molto praticate ma ancora poco conosciute nel dettaglio delle basi scientifiche e delle molteplici applicazioni.

Codice libro:

cod. 1305.284

Autori:

Nancy Fazzini, Ramona Sorricchio

Titolo: Naturalmente Diversi

Metodo TER per l’autismo: guida pratica integrata tra natura, arti e relazioni umane

Sommario:

“Naturalmente Diversi” propone un nuovo approccio terapeutico per l’autismo basato sull’integrazione di elementi naturali, terapeutici e relazionali, che insieme creano un ambiente equilibrato e armonico. Questa guida pratica esplora nello specifico il metodo TER, che combina l’esperienza diretta con la natura, terapie mirate e interazioni umane significative per favorire lo sviluppo sociale e il benessere emotivo della persona. Attraverso la musicoterapia, l’arteterapia e l’interazione con gli animali, il manuale mostra concretamente come queste esperienze svolte in contesti naturali possano stimolare efficacemente la comunicazione e rafforzare le competenze sociali.

Codice libro:

cod. 1240.459

Autori:

Laura Grignoli

Titolo: Percorsi trasformativi in arteterapia

Fondamenti concettuali e metodologici, esperienze cliniche e applicazioni in contesti istituzionali

Sommario:

Il libro chiarisce le connessioni tra arte e intervento terapeutico, e svela le competenze richieste a una figura emergente come quella dell’arteterapeuta. Un testo rivolto non soltanto a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, educatori, ma anche ad artisti e insegnanti, a chiunque sia curioso di interrogarsi su cosa spinge la coscienza a immaginarsi un mondo altro, a chi dai retroscena della produzione artistica vuol individuarne il potere trasformativo e rigenerativo.

Codice libro:

cod. 1250.119

Autori:

Titolo: Il coraggio di creare: tecniche per psicoterapeuti

Psicoterapia della Gestalt Espressiva in azione

Sommario:

Perché un compendio di tecniche espressive in riferimento alla prassi che caratterizza la Psicoterapia della Gestalt? Questo libro rappresenta una guida di agevole e fruibile lettura pensata per chi non conosce, si accosta o integra nella pratica professionale l’uso di tecniche espressive, riconoscendone il valore.

Codice libro:

cod. 1250.355

Autori:

Riccardo Lancellotti

Titolo: Psicologia del gatto domestico

Capacità cognitive, comportamento sociale, psicopatologia

Sommario:

Alla luce dei più autorevoli contributi dell’etologia, della psicologia comparata e della psichiatria veterinaria, il volume affronta in modo sistematico i vari aspetti della complessa psicologia del gatto domestico, nelle sue manifestazioni normali e patologiche. Un utile strumento per gli studenti di psicologia animale e comparata, etologia, ma anche per tutte le figure professionali (veterinari, etologi, consulenti comportamentali, allevatori) che si occupano quotidianamente dei vari aspetti del comportamento felino. Grazie al taglio e al linguaggio utilizzato, anche gli appassionati di questo animale potranno acquisire conoscenze e indicazioni.

Codice libro:

cod. 2001.181

Autori:

Laura Grignoli, Barbara Cipolla

Titolo: Arteterapia efficace

Processi e strumenti di lavoro

Sommario:

L’arteterapia è un’importante forma di cura attraverso cui, avvalendosi della mobilità del corpo e dell’immaginario, si toccano parti profonde del sé. Il testo, pur dando spazio a una riflessione teorica, è articolato con proposte concrete di “dispositivi”, ovvero con percorsi-stimolo per utilizzare la mediazione artistica come prevenzione del disagio e come cura per persone di diverse fasce di età e di problematiche.

Codice libro:

cod. 1305.305

Autori:

Vincenzo Bellia

Titolo: Se la cura è una danza

La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Sommario:

Il volume presenta la danzaterapia espressivo-relazionale (Dmt-ER), un modello teorico e metodologico elaborato nell’ultimo decennio in Italia dall’autore e dalla sua scuola. La Dmt-ER è oggi diffusamente utilizzata nel trattamento dei disturbi psichiatrici, nella prevenzione del disagio in età evolutiva e nei più svariati contesti sociali, nel lavoro interculturale, nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane. Un contributo di Benoit Lesage infine illustra le strutture e le funzioni psico-corporee alla base della danzaterapia.

Codice libro:

cod. 1250.83

Autori:

Titolo: Musica e musicoterapia nella terza età

Indicazioni per la prevenzione e la cura delle sindromi involutive

Sommario:

Negli ultimi vent’anni l’approccio musicoterapico è stato oggetto di un crescente interesse e approfondimento sia dal punto di vista clinico che scientifico. Il volume vuole offrire una panoramica aggiornata ed esaustiva delle potenzialità della proposta musicale e musicoterapica negli interventi preventivi, riabilitativi e di sostegno rivolti agli anziani, affetti o meno da quadri involutivi, e ai loro familiari. I diversi contributi collocano l’intervento musicoterapico nella cornice teorica e metodologica delle terapie non farmacologiche e ne precisano le valenze riabilitative, di supporto e cura.

Codice libro:

cod. 1240.448

Autori:

Elide Del Negro

Titolo: Pet Therapy

Una proposta d'intervento per i disabili neuromotori e sensoriali

Sommario:

Il metodo riabilitativo della Pet Therapy ha incontrato negli ultimi anni una grande diffusione. Per evitare che diventi una “moda”, dannosa tanto per gli utenti quanto per gli animali, è necessario che venga applicato con una precisa preparazione da parte degli operatori. Questo volume, con un linguaggio semplice e l’ausilio di schemi e disegni, permette a operatori e riabilitatori del campo delle disabilità neuromotorie e sensoriali di approfondire l’applicazione di questa terapia “naturale” di intervento riabilitativo, abilitativo e di mantenimento.

Codice libro:

cod. 1305.45